Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna spinning


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 18 May 2012 - 13:48 PM

Ciao a tutti, sto iniziando ad interessarmi allo spinning sia in mare che in lago/fiume.
cercando una canna su ebay ho visto la canna ''tubertini new stream'' che ne dite? secondo voi può essere buona per iniziare in lago ai bass o in fiume per trote?(considerando che in lago c'è la possibilità di qualche luccio...)
in alternativa leggendo i vostri commenti sulla shimano bassterra punterei proprio sulla shimano(ma dato che mi interessa spendere il meno possibile per una canna che mi permetta divertimento inizialmente punterei sulla tubertini...)
grazie in anticipo! :)

#2 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 20 May 2012 - 14:20 PM

Ciao , se proprio vuoi divertirti e non spendere molto , prendi una Shimano Vengeance Sea Bass 2.10m , la producono in due grammature differenti , 10-50g e 20-60g , tieni conto che la prima lancia effettivamente una trentina di grammi e la seconda ne lancia anche 45g , buone per luccio , bass e il secondo modello anche per il mare ( conosco gente che ci ha tirato 6kg di leccia , io ci ho tirato 6kg di luccio :mrgreen: )
Te lo dice uno che spinna da 5 anni , sono buone allround da usare in parecchie situazioni , anche se visto il prezzo irrisorio , oltre a questa , ne prenderei una a parte per farci la trota ( restando sull'economico con 19€ ti porti a casa una Caperlan Lure Light 180 , che trovi da Decathlon ).

#3 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 20 May 2012 - 20:18 PM

grazie! mi fiderò! lunedì la compro! :-)
ho trovato la 240cm azione 20-60. dici che posso lanciare artificiali da 3-4''?
e per il mulinello(sempre poco costoso ovviamente :-D ) quale mi consigli?
non so cosa sia ma su internet si parla di ''trecciate'' per lo spinning... dici che potrei provare con una lenza magari più spessa?(dallo 0,40 in su... perchè non sapensdo cosa sia la trecciata non saprei nemmeno come montarla.... :unsure: )
caspita, quante domande... scusami ma sono alle prime armi e quindi non so proprio niente di questo tipo di pesca(ho iniziato quest'anno a pescare con la canna e il pesce più grande che ho preso è stato uno sparisoma cretense da soli 36g..... :-D )

#4 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 21 May 2012 - 13:03 PM

grazie! mi fiderò! lunedì la compro! :-)
ho trovato la 240cm azione 20-60. dici che posso lanciare artificiali da 3-4''?
e per il mulinello(sempre poco costoso ovviamente :-D ) quale mi consigli?
non so cosa sia ma su internet si parla di ''trecciate'' per lo spinning... dici che potrei provare con una lenza magari più spessa?(dallo 0,40 in su... perchè non sapensdo cosa sia la trecciata non saprei nemmeno come montarla.... :unsure: )
caspita, quante domande... scusami ma sono alle prime armi e quindi non so proprio niente di questo tipo di pesca(ho iniziato quest'anno a pescare con la canna e il pesce più grande che ho preso è stato uno sparisoma cretense da soli 36g..... :-D )

Ciao , io amo pescare con canne che non superano i 7' , specialmente se peschi a bass.
Comunque se li lanci piombati (parlo di 4-5g di testina o insert o bullet ) , allora va bene , se li lanci spiombati allora prendi la 10-50g , anche se è meno reattiva e di conseguenza meno pronta in ferrata ( e vedi quante bestemmie quando slami un pesce :neutral: ).
Io il trecciato lo preferisco al Nylon , posso dirti che ha molti vantaggi tra i quali:
-Diametro ridotto e alto carico di rottura
-Sensibilità maggiore sull'esca (oltre a quella della canna)
-Controllo migliore dell'esca
-Se peschi nello sporco (tipo tra ninfee , rami ecc.) , non accumula la sporcizia , ma basta toglierla con una forte jerkata

L'unico difetto è l'abrasione , mi spiego , tende più facilmente a tagliarsi sulle rocce , sul fondo ecc. ma si può rimediare con un buon finale in nylon o fluorocarbon.
Andando nello specifico ti consiglio il Power Pro ( 13lb per il bass e 20lb per il luccio e per il mare ) , che è il migliore sul mercato attualmente.
Lo trovi in giro in media sui 18€ ( la bobina da 150yd [135m] ) , parlo del modello normale , ho provato il nuovo ma non mi ha colpito molto.
Invece per la trota ti consiglio un buon nylon dallo 0.18 allo 0.23-24.
Come mulinello è sempre il solito discorso , 2500 per Bass e Trote ( dai un'occhiata ad Exage FA-FB-FC e Nexave FC o un Seido usato , ma anche un Catana va bene , spulcia anche sui mercatini dell'usato , li trovi spesso a prezzi irrisori) , mentre per luccio e mare un 4000 è più che sufficiente , ovvio non ci fai i tonni ma per le prede costiere ( grosse lecce a parte) , va benissimo , qui spendi un pochino in più , parti dall'Exage o da un buon TD Italy della Daiwa ( 3012 , che ho acquistato da poco) , ma cerca qualche technium o Stradic usato , spesso si fanno begli affari.
Ovviamente, poi, tutto dipende dal tuo budget . :-) :-)

Questo post è stato modificato da all spin: 21 May 2012 - 13:49 PM


#5 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 21 May 2012 - 13:20 PM

Andando nello specifico ti consiglio il Power Pro ( 13lb per il bass e 20lb per il luccio) , che è il migliore


20lbs è un po' pochino per il luccio...! :huh:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#6 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 21 May 2012 - 13:36 PM

20lbs è un po' pochino per il luccio...! :huh:

concordo.
50lb a vai sul sicuro. :mrgreen:
a mio parere i migliori sono:TUFLINE XP green,DYNEEMA SUFIX green.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#7 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 21 May 2012 - 13:51 PM

concordo.
50lb a vai sul sicuro. :mrgreen:
a mio parere i migliori sono:TUFLINE XP green,DYNEEMA SUFIX green.


Anche 60lbs IMHO! ;-)
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#8 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 21 May 2012 - 14:12 PM

perfetto grazie a tutti! :)
ma quale è la differenza tra artificiali piombati e spiombati?
come mulinello ho trovato l'alivio 2500fc della shimano. dovrebbe essere da spinning. che ne dite?

#9 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 21 May 2012 - 14:22 PM

grazie! mi fiderò! lunedì la compro! :-)
ho trovato la 240cm azione 20-60. dici che posso lanciare artificiali da 3-4''?
e per il mulinello(sempre poco costoso ovviamente :-D ) quale mi consigli?
non so cosa sia ma su internet si parla di ''trecciate'' per lo spinning... dici che potrei provare con una lenza magari più spessa?(dallo 0,40 in su... perchè non sapensdo cosa sia la trecciata non saprei nemmeno come montarla.... :unsure: )
caspita, quante domande... scusami ma sono alle prime armi e quindi non so proprio niente di questo tipo di pesca(ho iniziato quest'anno a pescare con la canna e il pesce più grande che ho preso è stato uno sparisoma cretense da soli 36g..... :-D )

per la canna che hai trovato io consiglio un 4000.
io ho appena acquistato lo schimano elf mod. 2011.ottimo prezzo qualità.69 euri.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#10 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 21 May 2012 - 14:47 PM

Gli artificiali intesi come minnow rotanti ondulanti spinnerbait e simili sono giá piombati di per se,quando si parla di artificiali spiombati penso ci si riferisca alla gomma,che nel caso non venga usata con testine piombate va solo innescata sugli appositi ami e usata "spiombata"(conta che comunque l'artificiale in gomma ha un suo peso).
Io credo che ci si riferisse a questo dicendo artificiali spiombati,ovviamente se sbaglio correggetemi

Questo post è stato modificato da Guido91: 21 May 2012 - 14:48 PM


#11 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 21 May 2012 - 17:42 PM

quoto chi ti ha orientato a comprare due canne, anche io volevo andare a lucci con una 2.10 10-30gr, ma guardati le risposte al mio topic spinning al luccio, vedrai che nessuno mi ha detto che va bene, in quanto il pike é un pesce che va forzato con attrezzatura adeguata, anche per il mare e lago prenderei qualcosa di più grande(che userai anche a lucci) non tanto magari per lo stesso motivo dei pike, ma per poter coprire e gestire lunghi lanci, quindi 2,40-2,70 con casting che arrivi a 45-50 gr effettivi, che anche se non lancerai roba cosi pesante, quando entra in acqua un artificiale da luccio sui 30 gr, non hai alcun tipo di problema a gestirlo durante il recupero. Almeno questo é quello che faro io grazie a tutti i consigli di pok, per il resto in torrente continuo con la mia ultralight 180 0-10 gr.

#12 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 22 May 2012 - 14:26 PM

concordo.
50lb a vai sul sicuro. :mrgreen:
a mio parere i migliori sono:TUFLINE XP green,DYNEEMA SUFIX green.

Non so da voi ma da me sono rari i lucci sopra i 4kg , si pesca in canale , quindi anche con eventuali incagli ci pensa un robusto terminale , poi puo' essere che sono folle ma con il 20lb ci vado pure a lecce. :mrgreen:
Ma per curiosità , quanti metri ci vanno in un 4000 di un 50 o di un 60lb??? :???:
Quei diametri li imbobino su mulinelli dal 6000 in poi quindi non saprei quanti metri ci potrebbero entrare in un mulo di quella taglia.

Se vogliamo andare sui migliori trecciati avrei sparato senza dubbio Varivas , Super PE , Toray , e non sto qui ad elencarne altri , ho detto Power Pro perchè secondo me è il migliore con un ottimo rapporto qualità prezzo , non si sfilaccia , ed è abbastanza reale nel carico di rottura e costa il giusto , non mi sentirei di far spendere 50 o anche più € ad un neofita.

#13 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 23 May 2012 - 17:54 PM

non penso ce ne stiano tanti di mt, io sul 4000 son riuscito a far stare al limite 150 mt di 0,32 nylon, poi magari cambia un pelo da modello a modello, ma non penso di molto

#14 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 24 May 2012 - 18:00 PM

vi ringrazio dei tanti consigli!!! :-p adesso sto aspettando che la canna arrivi.
come mulinello lo shimano alivio 400fb come è? (dovrebbe essere per lo spinning se non ho letto male... :mrgreen: )

#15 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 24 May 2012 - 19:31 PM

Guarda , se vuoi un mulinello che userai solo a trote e bassetti , l'alivio va pure bene , nella taglia 2500.
Ma per mare e lucci come minimo ci vuole un 4000 , dall'Exage in su ;)

#16 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 15 June 2012 - 21:34 PM

grazie a tutti, ho comprato l'attrezzatura! appena potrò andare a pesca documenterò le catture(semmai ci saranno :mrgreen: )

#17 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 17 June 2012 - 12:59 PM

grazie a tutti, ho comprato l'attrezzatura! appena potrò andare a pesca documenterò le catture(semmai ci saranno :mrgreen: )

Mi fa piacere , alla fine quali combo hai preso?
Facci sapere :mrgreen:

#18 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 25 June 2012 - 15:08 PM

alla fine ho preso:
canna shimano vengeance sea bass 20-60gr
mulinello ho trovato solo il shimano sienna 2500fd
e cone lenza ne ho presa una da 0,25 che poi vedrò di cambiare in trecciato(solo quando potrò prendere un mulinello migliore)
ora l'unico problema che ho è... non prendetemi in giro ma non ho idea di come si lancia nello spinning... :roll: :oops: io ho sempre fatto rock fishing al mare o pesca pesci vicino le rive, che non richiedevano il lancio... :-D
qualcuno saprebbe spiegarmelo?

Questo post è stato modificato da HalMed: 25 June 2012 - 19:16 PM


#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 June 2012 - 11:09 AM

allora, intanto mulo e filo non se ne parla nemmeno.

minimo mulo 4000 f e filo da 0.30, meglio 0.35. non per cattiveria, ma uno 0.25 a lucci e' un suicidio.

come si lancia? premetto che ti do i riferimenti per un destro, metti il guidafilo del mulinello l'alto, lascia circa 40 cm di filo in bando. prendi il filo con l'indice della mano destra. apri l'archetto, canna dietro in posizione delle ore 10, guarda dietro che la traiettoria dell'esca sia libera e non ci siano ostacoli o altro, fai un arco senza spingere bruscamente fino alla posizione delle ore 2, rilascia. l'esca parte, frena la caduta sfiorando la bobina dolcemente sempre con l'indice della mano destra

se l'esca ti cade violentemente sotto i piedi, hai rilasciato tardi. se cade piano, non hai spinto a sufficienza. se parte verso l'alto, hai rilasciato troppo presto.

a volte fa comodo anche "sbagliare" i lanci, ad es per ottenere traiettorie particolari con il vento, ma questo lo farai tra qualche anno con calma :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 HalMed

HalMed

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Misto...
  • Provenienza: Piazza Armerina (EN)

Postato 26 June 2012 - 16:38 PM

intanto grazie per la spiegazione dettagliata!
mi sa però che non ho specificato il fatto che ho deciso di iniziare a pescare black bass e persici trota :-D (o trote nei fiumi)
i lucci li lascio per quando sarò almeno un po' bravo
adesso spero solo di riuscire a prendere qualcosa :-D
grazie ancora!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi