PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 June 2012 - 14:11 PM
Postato 04 June 2012 - 16:13 PM
x quanto riguarda il mio messaggio,ho chiaramente detto che le etichette vanno bene sui vasi di marmellata,dunque capirai che io non giudico la tecnica....ma bensì l'atteggiamento.quando mi chiedono che pesca faccio io rispondo sempre"pesco in fiume"....... i pam-estrtemisti,a mia idea,sono quelle persone che pescano a mosca e che credono e vogliono far credere che sia la sola tecnica accettabile,in tutto e per tutto....ma spesso al di fuori del loro mondo non hanno nessun argomento.....sarò anche troppo romantico ma quanto mi piacerebbe veder sparire tutte ste zonette sui fiumi e poter pescare tutti assieme,condividere esperienze e emozioni,in nome del rispetto dellìambiente e dei nostri pesci....
Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 04 June 2012 - 16:16 PM
Postato 05 June 2012 - 09:39 AM
Postato 05 June 2012 - 09:58 AM
Postato 05 June 2012 - 13:25 PM
rispondo a mirco:io son impeganto in due associazioni.pescatori la rocca d'asolo dove ,sebbene formatosi da un solo paio d'anni,abbiamo gia organizzato giornate ecologiche a favora del fiume Muson,con pulizia dell'alveo e delle rive,e segnalazione di scariche abusivi il tutto gratuitamente,e dove vorremmo,sperando in un appoggio della provincia,e pronti all autofinanziamento,gestire un tratto dell sopracitato torrente.qui siamo una ventina di pescatori,sia tocchisti che pam,,tutii uniti nell'unico intento.poi essendo socio dell APS LA PIAVE ,da 15 anni collaboro con il direttivo nell'attività di vigilanza,nella gestione di un incubatoio per marmorate,nei vari recuperi dei canali di irrigazione e nell attività di vigilanza,anche qui la maggioranza e composta da pescatori da quota,e una decina di moschisti,ma visto che lavoriamo tutti assieme nessuno frega niente di questa differenza.avrei in programma un paio di lezioni ai bambini delle elementari per far conoscere la pesca,l'ambiente fluviale e ferli muovere i primi passi in riva ai fiumi...sto aspettando risposte dal comune....dopo aver sentito la buona iniziativa dei pescatori del brenta sulle limitazioni per i pescatori a esche naturali,che mi trovs d'accordo,sto cercando di proporla anche nelle mia società...ed inoltre sto cercando,dato che le zonette proprio non si possono togliere,di farle almeno esclusivamente a mosca,eliminando lo spinning,dato che a mio avviso è la tecnica meno indicata per quanto riguarda i salmonidi....cmq complimneti per il vostro operato!e sempre un piacere sapere della volontà di portare avanti iniziative di salvaguardia
Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 05 June 2012 - 13:30 PM
Postato 05 June 2012 - 17:50 PM
Postato 09 June 2012 - 08:19 AM
Postato 09 June 2012 - 20:51 PM
Pescasportivi Seriate2015
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi