Che facciano no kill per semplificare le cose

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 April 2014 - 21:22 PM
Postato 06 April 2014 - 22:28 PM
il luccio è già aperto dal 1 aprile se non sbaglio il prelievo è consentito dal 1 maggio ma dato che io faccio c&r non ho problemi
ci risiamo, la solita scusa che si fa il c&r, e questo non vale solo per il luccio ma per tutte le specie, quando c'è una chiusura, non si tenta nemmeno;
tutte le tecniche che potrebbero portare alla cattura anche se accidentale dell'esocide, sono e debbono essere off-limits
Se poi hai letto bene a pag. 32, nella pagina relativa alle Disposizioni particolari per il lago di Ghirla viene anche specificato che:
"Le norme indicate di seguito sono integrative e di tipo restrittivo rispetto al quadro regionale e provinciale che resta comunque vigente ad al quale bisogna nriferirsi per quanto non espressamente riportato"
Ciò vuol dire che le misure minime, le epoche di divieto, i capi prelevabili possono essere diverse da quelle regionali o provinciali, ossia le misure minime più estese, le epoche più lunghe e i capi prelevabili ridotti
Questo post è stato modificato da malauros®: 06 April 2014 - 22:32 PM
Postato 06 April 2014 - 22:49 PM
ci risiamo, la solita scusa che si fa il c&r, e questo non vale solo per il luccio ma per tutte le specie, quando c'è una chiusura, non si tenta nemmeno;
tutte le tecniche che potrebbero portare alla cattura anche se accidentale dell'esocide, sono e debbono essere off-limits
Se poi hai letto bene a pag. 32, nella pagina relativa alle Disposizioni particolari per il lago di Ghirla viene anche specificato che:
"Le norme indicate di seguito sono integrative e di tipo restrittivo rispetto al quadro regionale e provinciale che resta comunque vigente ad al quale bisogna nriferirsi per quanto non espressamente riportato"
Ciò vuol dire che le misure minime, le epoche di divieto, i capi prelevabili possono essere diverse da quelle regionali o provinciali, ossia le misure minime più estese, le epoche più lunghe e i capi prelevabili ridotti
scusa malauros,probabile che io sia un pò rimbambito,ma non ho ancora chiarezza...
dunque apre, il primo maggio o il 15 aprile??
diciamolo in parole povere,che son le più comprensibili
grazie...come sempre ,sempre di gran aiuto
comunque da quel che sò, un pescatore con evidente attrezzatura da luccio,canna potente,cavo d'acciaio,esche grosse,non può essere verbalizzato,perchè non ha il pescato trattenuto...
dunque stà all'onestà e coscienza del pescatore stesso di non insidiare i pesci in chiusura.
Questo post è stato modificato da Esoxone: 06 April 2014 - 22:56 PM
Postato 07 April 2014 - 10:01 AM
scusa malauros,probabile che io sia un pò rimbambito,ma non ho ancora chiarezza...
dunque apre, il primo maggio o il 15 aprile??
diciamolo in parole povere,che son le più comprensibili
grazie...come sempre ,sempre di gran aiuto
comunque da quel che sò, un pescatore con evidente attrezzatura da luccio,canna potente,cavo d'acciaio,esche grosse,non può essere verbalizzato,perchè non ha il pescato trattenuto...
dunque stà all'onestà e coscienza del pescatore stesso di non insidiare i pesci in chiusura.
Sono d'accordo con te che la norma non sia molto chiara, tuttavia mi è stato confermato che, solo per il lago di Ghirla, fino al 30 aprile il Luccio è chiuso, dal 1° maggio fino al 30 settembre è cacciabile con un prelievo (per chi trattiene) di un solo capo giornaliero di misura non inferiore a cm 60.
In tutto il resto della provincia la chiusura è dal 1° febbraio al 15 aprile, ad esclusione del Ceresio e del Maggiore in quanto appartenenti alla convenzione Italo.Elvetica, dove la chiusura è dal 15/3 al 30/4.
Siamo d'accordo anche che non si può fare il processo alle intenzioni, tuttavia se una guardia ti controlla che stai pescando un il cavettp d'acciaio quando il luccio è chiuso, è un po' dura che accetti la giustificazione che stai pescando persici e come minimo di sta alle costole fino a che non hai finito di pescare.
Infine non si dimentichi il libretto segnacatture
Postato 07 April 2014 - 12:40 PM
ci risiamo, la solita scusa che si fa il c&r, e questo non vale solo per il luccio ma per tutte le specie, quando c'è una chiusura, non si tenta nemmeno;
tutte le tecniche che potrebbero portare alla cattura anche se accidentale dell'esocide, sono e debbono essere off-limits
Se poi hai letto bene a pag. 32, nella pagina relativa alle Disposizioni particolari per il lago di Ghirla viene anche specificato che:
"Le norme indicate di seguito sono integrative e di tipo restrittivo rispetto al quadro regionale e provinciale che resta comunque vigente ad al quale bisogna nriferirsi per quanto non espressamente riportato"
Ciò vuol dire che le misure minime, le epoche di divieto, i capi prelevabili possono essere diverse da quelle regionali o provinciali, ossia le misure minime più estese, le epoche più lunghe e i capi prelevabili ridotti
Allora quella del c&r non è una scusa e poi anchio non pesco una determinate specie quando è in chiusura il libretto la licenza e la fipsas li porto sempre con me e il libretto lo compilo in tempo reale come è da legge è logico che se vai trote e ti abbocca un persico non ci puoi far nulla lo slami e lo ributti in acqua non stiamo qua ha guardare il pelo nell' uovo e a fare questioni inutili per un nulla anche perchè io so che in altre provincie l'aperture del luccio è il 1 aprile e so anche che qui è il 15 aprile ma non credo che se vai il 13 o il 14 gli disturbi la frega e su dai non fate troppo i pignoli e comunque è vero alcune cose non sono chiare sulle normative della provincia
Lo spinning,la mia vita
Postato 07 April 2014 - 13:47 PM
anche che qui è il 15 aprile ma non credo che se vai il 13 o il 14 gli disturbi la frega e su dai non fate troppo i pignoli e comunque è vero alcune cose non sono chiare sulle normative della provincia
Secondo me ci sono state tante incomprensioni, nei messaggi precedenti, mirko io non penso che tu sia uno che va a pescare alla carlona che pesca quello che vuole quando vuole perché tanto lo libera....mi sembra che hai solo supposto di poter pescare il luccio in questo periodo ritenendolo "di apertura" mentre invece è chiusura e non ci vedo nulla di male se dici di andare a pescare ( FACCIO UN ESEMPIO ) boccaloni con esche con cui abboccherebbero anche lucci (alla fine mangiano simile ) e prendi un luccio che poi liberi. Però con queste 2 righe con cui hai terminato il post sembra che te ne infischi del regolamento. Molto probabilmente non gli disturbi la frega però qui violi un regolamento della pesca sportiva ! Sono tanti i bracconieri, gli irrispettosi e i politici del c.a.zzo che fanno leggi pro-inquinamento , se ci mettiamo anche noi a essere poco rispettosi, i nostri laghi e in questo caso il lago di ghirla (che per me è una perla della valgano) ne subiranno le conseguenze tremende
Postato 07 April 2014 - 14:31 PM
Secondo me ci sono state tante incomprensioni, nei messaggi precedenti, mirko io non penso che tu sia uno che va a pescare alla carlona che pesca quello che vuole quando vuole perché tanto lo libera....mi sembra che hai solo supposto di poter pescare il luccio in questo periodo ritenendolo "di apertura" mentre invece è chiusura e non ci vedo nulla di male se dici di andare a pescare ( FACCIO UN ESEMPIO ) boccaloni con esche con cui abboccherebbero anche lucci (alla fine mangiano simile ) e prendi un luccio che poi liberi. Però con queste 2 righe con cui hai terminato il post sembra che te ne infischi del regolamento. Molto probabilmente non gli disturbi la frega però qui violi un regolamento della pesca sportiva ! Sono tanti i bracconieri, gli irrispettosi e i politici del c.a.zzo che fanno leggi pro-inquinamento , se ci mettiamo anche noi a essere poco rispettosi, i nostri laghi e in questo caso il lago di ghirla (che per me è una perla della valgano) ne subiranno le conseguenze tremende
no aspetta io non ho detto che tanto se lo libero posso pescarlo anche in chiusura e che mene frego delle leggi dico solo che se uno va 1 o 2 giorni prima dell' apertura non rovini la ripopolazione del pesce è logico che stai violando una legge
io rispetto il regolamento vigente della provincia
secondo me c'è stata un enorme incomprensione io rispetto molto l'ambiente e preferisco che uno vada a pesca 1o2 giorni prima dell'apertura è lo rilascia piuttosto che uno che va in apertura e padella lucci magari anche sotto taglia
e comunque hai ragione il lago di ghirla è una perla
Lo spinning,la mia vita
Postato 07 April 2014 - 15:30 PM
no aspetta io non ho detto che tanto se lo libero posso pescarlo anche in chiusura e che mene frego delle leggi dico solo che se uno va 1 o 2 giorni prima dell' apertura non rovini la ripopolazione del pesce è logico che stai violando una legge
io rispetto il regolamento vigente della provincia
secondo me c'è stata un enorme incomprensione io rispetto molto l'ambiente e preferisco che uno vada a pesca 1o2 giorni prima dell'apertura è lo rilascia piuttosto che uno che va in apertura e padella lucci magari anche sotto taglia
e comunque hai ragione il lago di ghirla è una perla
è ben questo il succo del discorso, spiegami che logica c'è nel andare 1 o 2 giorni prima dell'apertura? anche se il pesce viene rilasciato; se una specie è chiusa non si va a pescare, punto
Postato 07 April 2014 - 17:02 PM
è ben questo il succo del discorso, spiegami che logica c'è nel andare 1 o 2 giorni prima dell'apertura? anche se il pesce viene rilasciato; se una specie è chiusa non si va a pescare, punto
semplicemente perchè io sono libero solo la domenica vabbe dai per non creare discussioni e degeneri andrò a light
Lo spinning,la mia vita
Postato 07 April 2014 - 17:43 PM
no aspetta io non ho detto che tanto se lo libero posso pescarlo anche in chiusura e che mene frego delle leggi dico solo che se uno va 1 o 2 giorni prima dell' apertura non rovini la ripopolazione del pesce è logico che stai violando una legge
io rispetto il regolamento vigente della provincia
secondo me c'è stata un enorme incomprensione io rispetto molto l'ambiente e preferisco che uno vada a pesca 1o2 giorni prima dell'apertura è lo rilascia piuttosto che uno che va in apertura e padella lucci magari anche sotto taglia
e comunque hai ragione il lago di ghirla è una perla
Hehe non mi sono spiegato XD se vai a pescare prima dell'apertura vai a PESCARE ma NON A PESCARE IL LUCCIO ; nessuno poi ti vieta di insidiare boccaloni o persiconi e se ti abbocca casualmente il luccio lo tiri su e lo rilasci se però tu hai intenzione di portare attrezzature,esche,cavetti esclusivamente per il luccio aspetta, ci sono tanti giorni per pescare lucci, vai a pescare i persici...a metà aprile i persici dovrebbero abboccare come dannati ovunque, pesca loro. Uno che trattiene un luccio in misura durante l'apertura non viola leggi, la licenza la paghiamo anche per quello, se mi proibissero di trattenere il pesce io esigerei di pagare di meno per la licenza
sta a me, anzi ti do un consiglio, se hai l'attrezzatura, comprati dei carassi come esca viva o prendi dei gardon e pesca il siluro e se lo prendi ammazzalo, saresti utilissimo per salvaguardare il luccio del ghirla così facendo
Postato 07 April 2014 - 17:56 PM
Ultima cosa poi, non facciamo confronti con chi pesca in apertura e trattiene sotto misura, se stiamo a far la gara dei reati più gravi non ne usciamo più e poi ci si sente liberi di violare una legge perché tanto quello che fanno i bracconieri è più grave; pensiamo a quello che facciamo noi. Io per esempio ho sempre liberato nell'Olona diversi persici,alborelle,gardon o trottole di laghetto sportivo pensando di mettere un mattonino per ripopolare il fiume però è illegale per 1000 motivi che non elenco!!!Nonostante a me non sembrasse grave non lo ho più fatto e non lo farò più Mi scuso per aver divagato XD
Postato 07 April 2014 - 18:58 PM
Ultima cosa poi, non facciamo confronti con chi pesca in apertura e trattiene sotto misura, se stiamo a far la gara dei reati più gravi non ne usciamo più e poi ci si sente liberi di violare una legge perché tanto quello che fanno i bracconieri è più grave; pensiamo a quello che facciamo noi. Io per esempio ho sempre liberato nell'Olona diversi persici,alborelle,gardon o trottole di laghetto sportivo pensando di mettere un mattonino per ripopolare il fiume però è illegale per 1000 motivi che non elenco!!!Nonostante a me non sembrasse grave non lo ho più fatto e non lo farò più
Mi scuso per aver divagato XD
ok allora andrò a light game per persici ma settima prossima via di lucci mi scuso per tutto
Lo spinning,la mia vita
Postato 07 April 2014 - 19:40 PM
mirko,quando ho detto che andare in chiusura è come essere bracco,non mi riferivo a te,ma purtroppo sul ghirla come detto cè gente che li pesca da un mese o più..
lo sò perchè ci passo 2 volte tutti i giorni,e ovvio che guardo.(sò distinguere canne,tecniche e esche)tra l'altro uno di questi è un'elemento che conosco per sentito dire,e l'ho visto molte volte,gli ho pure gridato dalla macchina che il luccio è chiuso!!non l'ho più visto
questo per chiarire..
per il discorso 1 o 2 giorni prima non rovini la frega,son daccordo,ma se il regolamento dà una data và rispettata.
per non infrangere i regolamenti,ma anche per rispetto per le persone che attendono la fatidica apertura(come mè)
Questo post è stato modificato da Esoxone: 07 April 2014 - 19:43 PM
Postato 08 April 2014 - 13:33 PM
Evito di mettere benzina sul fuoco, in ogni caso ho segnalato la cosa anni fa in provincia e la dicitura non è stata mai cambiata... quindi speriamo che si muovano a specificare le date del lago di ghirla perchè per chi interpreta la regola in italiano il luccio non è chiuso, ma ne è solo vietato il prelievo.
Sarebbe anche bello, e soprattutto più importante, vietare completamente il prelievo di questo pesce che anni fa regnava in questo bellissimo bacino, mentre ora sembra nettamente calato come presenza
Il numero di padellari magia-tutto qui è altissimo, non aggiungetevi anche voi che leggete perfavore...
Mi sembra che non sia stato detto in precedenza, in ogni caso ci sono anche delle bellissime tinche, anche queste oggetto di prelievo massiccio da parte dei soliti padellari professionisti...
Postato 08 April 2014 - 15:11 PM
Evito di mettere benzina sul fuoco, in ogni caso ho segnalato la cosa anni fa in provincia e la dicitura non è stata mai cambiata... quindi speriamo che si muovano a specificare le date del lago di ghirla perchè per chi interpreta la regola in italiano il luccio non è chiuso, ma ne è solo vietato il prelievo.
Sarebbe anche bello, e soprattutto più importante, vietare completamente il prelievo di questo pesce che anni fa regnava in questo bellissimo bacino, mentre ora sembra nettamente calato come presenza
Il numero di padellari magia-tutto qui è altissimo, non aggiungetevi anche voi che leggete perfavore...
Mi sembra che non sia stato detto in precedenza, in ogni caso ci sono anche delle bellissime tinche, anche queste oggetto di prelievo massiccio da parte dei soliti padellari professionisti...
bisognerebbe insegnare a certe persone che se lo catturi e te lo pappi ti darà una sola emozione invece se fai c&r ti darà molte altre emozioni solo così si ripristinerà la fauna ittica oltre a ridurre l'inquinamento ovvio
Lo spinning,la mia vita
Postato 08 April 2014 - 17:12 PM
Mi sembra che non sia stato detto in precedenza, in ogni caso ci sono anche delle bellissime tinche, anche queste oggetto di prelievo massiccio da parte dei soliti padellari professionisti...
Sul luccio sono d'accordo, io limiterei i prelievi anche se secondo me ce ne sono....i lucci di 20-30 cm talvolta sono a riva e se ne vedono molti tra le piante...per me bisognerebbe alzare il limite a 80 cm per il prelievo e metterei l'obbligo assoluto di uccisione dei siluri sulle tinche ammetto che io le amo molto da mangiare , anche se non ho mai prelevato esemplari piccoli e per me una tinca è piccola anche sui 35-40 cm...ma se pesa 1,5-2 kg va in forno. Ce ne sono tante comunque, mi piace mangiare pesce fresco preso in acque pulite come il ghirla e finchè la legge consente continuerò a farlo
Postato 08 April 2014 - 20:44 PM
e metterei l'obbligo assoluto di uccisione dei siluri
L'obbligo c'è già, come del resto per quasi tutti gli alloctoni
che poi spesso non venga fatto è un altra storia..
Postato 08 April 2014 - 21:44 PM
bisognerebbe insegnare a certe persone che se lo catturi e te lo pappi ti darà una sola emozione invece se fai c&r ti darà molte altre emozioni solo così si ripristinerà la fauna ittica oltre a ridurre l'inquinamento ovvio
mirko,condivido in pieno,più che insegnaro,lo devono capire e volere loro.
hai citato un problema che per fortuna sul ghirla non si presenta.l'inquinamento.
l'abitat del lago è sempre lo stesso da anni e anni,acqua e fondali puliti,alcuna alterazione dell'abitat,eppure il luccio(cito lui perchè è il più sensibile)
stà sparendo.dunque questa è la prova che la pesca dilettantistica ha i suoi effetti.
lo ripeto da anni ormai,il luccio nel ghirla non può sopportare una pressione di pesca e prelievo come quella attuale.
Postato 09 April 2014 - 08:52 AM
Riguardo ai pesci presenti, dall'anno scorso ho iniziato a vedere un numero consistente di Bass, negli anni scorsi non ne avevo mai visti... non so se sia un bene o un male per il lago, tant'è che ci sono anche loro, seppure piccoli poco numerosi..
Sul luccio sono d'accordo, io limiterei i prelievi anche se secondo me ce ne sono....i lucci di 20-30 cm talvolta sono a riva e se ne vedono molti tra le piante...per me bisognerebbe alzare il limite a 80 cm per il prelievo e metterei l'obbligo assoluto di uccisione dei siluri
sulle tinche ammetto che io le amo molto da mangiare , anche se non ho mai prelevato esemplari piccoli e per me una tinca è piccola anche sui 35-40 cm...ma se pesa 1,5-2 kg va in forno. Ce ne sono tante comunque, mi piace mangiare pesce fresco preso in acque pulite come il ghirla e finchè la legge consente continuerò a farlo
Il problema a ghirla (e in tutta italia, ma non riaprirei questioni normative e morali trattate e ritrattate) non è chi come te si porta a casa 1-2 tinche da 1kg .. il problema sono quelli che si portano a casa 3 lucci da 30 cm...
E per fortuna che il lago di ghirla è balneabile e in estate è pieno di gente, almeno certe zone non sono pescabili!
Postato 09 April 2014 - 10:18 AM
Davvero è balneabile??mi sembra lo sia solo la sponda del campeggio. Comunque parlando del luccio, mi sembra che la maggior parte (quasi tutti) dei pescatori del ghirla peschino i lucci...io andando a volte d'estate vedo spesso un anziano che vedendomi pescare mi chiede perché ributto i persici perché secondo lui va tenuto tutto perché tutti devono fare così e quelli come lui che sono passati dagli anni della guerra e della fame lo hanno sempre fatto...Purtroppo quasi tutti i pensionati sono così, se vedono un pesce nel lago lo devono mangiare sul discorso del calo secondo me una bella colpa la hanno i xxxxxxx teste di xxxxxx che ci hanno messo il siluro così come quei pistola xxxxxxxx che insieme a un negozio di pesca della provincia hanno sponsorizzato l'immissione dei bass....questi fanno una gran competizione alimentare ai piccoli lucci xxxxxxx d'un xxxxxxx !E' da imbecilli fare certe cose! ah tecolo ho visto che hai nominato i pescatori professionisti...ma davvero ci sono?mi sembra che su questo lago non si possa fare pesca professionale
Questo post è stato modificato da malauros®: 09 April 2014 - 20:45 PM
varese
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Margorabbia "nuovo"tratto no-killPostato da simo_84 , 02 Feb 2016 ![]() |
![]()
|
|||
Passione per la pesca →
Domande & Risposte →
Pesca nel laghetto di BrinzioPostato da alededio , 29 Sep 2015 ![]() |
![]()
|
|||
Varese
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Torrente Strona (Affluente del Ticino)Postato da cacciatore , 01 Mar 2014 ![]() |
![]()
|
|||
varese
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Fiume Ticino-Acque FipsasPostato da malauros® , 07 Apr 2013 ![]() |
![]()
|
|||
varese
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Fiume Ticino - Tratto mosca no kill CastelnovatePostato da teokolo , 01 Apr 2011 ![]() |
![]()
|
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi