Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio ABC attrezzatura iniziale CarpFishing


35 risposte a questo topic

#1 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 14 May 2012 - 11:50 AM

Salve a tutti vi volevo chiedere,questa estate volevo entrare nel mondo del carp fishing.... non vorrei spendere molto .... mi potete consigliare una buona canna e mulinello da abbinare ? come attrezzatura servono girelle e piombi enormi ? www.passionecarpfishing.com/per_iniziare3.htm indica che per iniziare servono almeno 300 € , le tecniche citate nel sito vanno bene per iniziare? i picchetti come devono essere? meglio filo o trecciato? mi potete dare qualche consiglio vi prego... grazie a tutti

Questo post è stato modificato da benny: 14 May 2012 - 12:31 PM


#2 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 14 May 2012 - 12:51 PM

Ciao ,
Materiale indispensabile:
Canna : normalmente le canne da cf sono due pezzi o telescopiche , ti suggerirei una due pezzi, hanno libraggi da 2,5 a 3,5 , lunghezza 12 o13 piedi. Suggerirei 3 libbre 12 piedi ,la puoi usare nella maggioranza delle situazioni.
Sul mercato ve ne sono di tutti i prezzi e marche ,dipende da che disponibilità hai. (puoi anche prendere in considerazione un buon usato)
Mulinello: normalmente si cercano mulinelli capienti e robusti, diciamo da 8000 in su. Anche qui sul mercato ve ne sono di tutti i prezzi e marche ,dipende da che disponibilità hai . (puoi anche prendere in considerazione un buon usato)
Filo 0.35 io ad esempio uso questa misura
Piombi : da 80 a 120 gr
Girelle: misura 8
Dacron per terminale: ad esempio io uso il 25 libbre
Ami : 4-2
Boiles : infinite tipologie e misure ad esempio io uso le boiles diametro 20 anche doppie
Ago per boiles
Mais da innesco: se dove vuoi pescare non sono inclini alle boiles o per provare a cambiare.
Mais da pastura
Guadino molto capace: meglio uno con le stecche che si tolgono con apertura di 80cm
Materassino: grande ne trovi anche senza troppa spesa
Picchetti : in alluminio o altro ,su uno avviti l’avvisatore e sull’altro una testina a c per tenere la canna
Avvisatore acustico: se non fai notti ocon pochi euro ne trovi di funzionali .

A tua disposizione per quelle che sono le mie capacità.

Dove vuoi pescare, fiume ,lago ,
magari qualche dato in più ci può aiutare
Ilario Marchisio

#3 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 14 May 2012 - 13:09 PM

ooo grazie mille mi hai dato un buon inizio ....allora io volevo provare a pescare a po da me vicino a torino....ma ho anche in mente un bel lago.... in pratica che cosa cambia nella montatura se uno pesca o al lago o al po ? devo variare i grammi del piombo immagino....nel link che ho postato secondo te va bene la montatura fatta? io trovo che sia meglio il trecciato anche per legare ed è molto resistente..o mi sbaglio? se hai a portata di mano delle guide per montatura carpfishing mi aiuteresti... grazie ciao ps.. ho visto che sei di poirino,io sono di carmagnola...mi consigli un buon posto o lago ?

Questo post è stato modificato da Il mio nome è Sampei: 14 May 2012 - 13:16 PM


#4 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 14 May 2012 - 13:44 PM

ooo grazie mille mi hai dato un buon inizio ....
Figurati

allora io volevo provare a pescare a po da me vicino a torino....
ma ho anche in mente un bel lago....
in pratica che cosa cambia nella montatura se uno pesca o al lago o al po ? devo variare i grammi del piombo immagino....

Diciamo che è così, ma le canne non portano al lancio più di tanto oltre a quanto ti ho indicato, chiaro che non ho preso in considerazione il calare dalla barca altrimenti tutta altra storia.
nel link che ho postato secondo te va bene la montatura fatta?
Ho visto che sul sito che hai indicato si parla di montatura in line ottima montatura non per tutti i casi ma abbastanza polivalente.

io trovo che sia meglio il trecciato anche per legare ed è molto resistente..o mi sbaglio?

Parere legittimo il tuo attenzione che il trecciato è molto più “debole “se lo raschi da qualche parte o lo fa il pesce. Ad esempio contro fondo con pietre , prismate ecc.

se hai a portata di mano delle guide per montatura carpfishing mi aiuteresti...

Qualcosa ho, devo cercare.


grazie ciao
ps.. ho visto che sei di poirino,io sono di carmagnola...mi consigli un buon posto o lago ?
Ilario Marchisio

#5 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 14 May 2012 - 13:50 PM

grazie più o meno un idea me la sono fatta....ma secondo te nel po verso carmagnola così .... ho possibilità ? non conosco molto gli hotspot... nell'attesa se un giorno non ai niente da fare o se le trovi per caso, ti sarei grato se riuscissi a postarmi delle guide da montature più o meno base...

#6 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 14 May 2012 - 14:03 PM

Commento rimosso

:arrow: http://www.pescanetw...-sui-contenuti/

Questo post è stato modificato da mdl87: 14 May 2012 - 15:09 PM
Violazione copyright

Ilario Marchisio

#7 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 14 May 2012 - 14:14 PM

ok grazie secondo te posti qua vicino per iniziare?

#8 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 14 May 2012 - 14:48 PM

Hai il po vicino, prova ....
Non conosco hotspot se ne avessi non avrei problemi ad indicarteli.
Laghi per provare attorno a Carmagnola ve ne sono, se sei agli inizi
a mio parere allenati un pochino in posti agibili e se peschi solo anche sicuri( non sò quanti anni hai).
Se vuoi dacci notizie sui tuoi progressi e se hai dubbi o vuoi confrontarti ci sono
Ilario Marchisio

#9 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 14 May 2012 - 15:16 PM

:moved:

Ragazzi a volte basterebbe leggere con attenzione il forum e cercare un pochino.. :arrow: http://www.pescanetw...i-del-mestiere/ Vi si chiede un minimo di fatica, dai su ;-)

@Ilario: non si possono scopiazzare i contenuti di altri forum/siti web, tra l'altro parola per parola e senza citarne la fonte!!! :mod:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#10 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 14 May 2012 - 15:33 PM

:moved:

Ragazzi a volte basterebbe leggere con attenzione il forum e cercare un pochino.. :arrow: http://www.pescanetw...i-del-mestiere/ Vi si chiede un minimo di fatica, dai su ;-)

@Ilario: non si possono scopiazzare i contenuti di altri forum/siti web, tra l'altro parola per parola e senza citarne la fonte!!! :mod:


Hai assolutamente ragione,purtroppo non mi ricordo più da dove lo avevo recuperato.
Come hai potuto leggere ho ache evidenziato che non era "farina del mio sacco" e che avendolo messo nei miei file non ricordavo da dove lo avessi reperito.
Mi scuso con i moderatori.
Ilario Marchisio

#11 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 14 May 2012 - 15:43 PM

Hai assolutamente ragione,purtroppo non mi ricordo più da dove lo avevo recuperato.
Come hai potuto leggere ho ache evidenziato che non era "farina del mio sacco" e che avendolo messo nei miei file non ricordavo da dove lo avessi reperito.
Mi scuso con i moderatori.


Ti ha fregato il fatto che me lo ricordavo io :P
Scherzi a parte, nulla di grave, eri sicuramente in buona fede e volevi dare una mano a "Il mio nome è Sampei". Siamo sicuri che la prossima volta non commetterai la stessa leggerezza. Altrimenti :stock1: :löl.:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#12 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 14 May 2012 - 18:40 PM

grazie sulla fine sono andato da top pesca a pinerolo e ho speso 100€ di roba... canna+mulinello con doppia frizione+pastura+montatura già fatta+ ago per mettere i mais + filo tubertini 0,30+un astina in ferro da inserire nella lenza madre con moschettone laterale+pasturatore piombato tutta roba cmq leggera non sono andato sul pesante credo che inizierò nei laghi....magari potevo spendere di meno online però per iniziare ho scelto quel budget poi con il tempo se mi piace mi specializzerò con sensori ecc....

#13 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 14 May 2012 - 22:25 PM

Raccontaci cosa hai acquistato se vuoi, canna ,mulinello ecc
Ilario Marchisio

#14 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 15 May 2012 - 13:37 PM

certo ecco qua(accetto commenti positivi e negativi :-p ): in pratica 2 montature già fatte con trecciato amo 6 con hair ring e stopper tutto della (camor).... poi 2 tubicini di acciaio storto da inserire nella lenza madre con a lato una girella moschettone (camor)....un ago infila boiles....un sacchetto di pastura... mi sono scordato di comprare il mais....poi canna daewa max 100gr da carpfishing...in offerta 30 € ... mulinello camor 4 ball 4000 con doppia frizione e seconda bobina 30€ ....poi filo bobina 0,30 tubertini ho riempito la grossa bobina e me ne è avanzato qualcosa....salvanodi (camor)..pasturatore piombato... magari ho speso troppo per questa roba tra altro tutta di buona qualità credo....comunque ditemi tutti i pregi e difetti di questa scelta...tenete conto che sono proprio all'inizio non ho mai pescato carpe,mi sono affidato alla commessa..probabilmente inizierò da un laghetto privato per conoscere il combattimento ecc.. comunque ho 19 anni...la mia specialità è la pesca al black bass e vedendo molte bollate di carpe nello stesso lago mi è venuta troppa voglia :P ... da una parte canna a fondo per carpe e chi lo sa mi hanno detto che ci sono pure gatti...e dall'altra canna spinning con popper o amo piombato + vermone....a dimenticavo,il mais da dechatlon per carpe va bene? cosa mi consigliate?...ciaoooo grazie a tutti i vostri consigli...

Questo post è stato modificato da Il mio nome è Sampei: 15 May 2012 - 13:39 PM


#15 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 15 May 2012 - 14:57 PM

certo ecco qua(accetto commenti positivi e negativi :-p ): in pratica 2 montature già fatte con trecciato amo 6 con hair ring e stopper tutto della (camor).... poi 2 tubicini di acciaio storto da inserire nella lenza madre con a lato una girella moschettone (camor)....un ago infila boiles....un sacchetto di pastura... mi sono scordato di comprare il mais....poi canna daewa max 100gr da carpfishing...in offerta 30 € ... mulinello camor 4 ball 4000 con doppia frizione e seconda bobina 30€ ....poi filo bobina 0,30 tubertini ho riempito la grossa bobina e me ne è avanzato qualcosa....salvanodi (camor)..pasturatore piombato... magari ho speso troppo per questa roba tra altro tutta di buona qualità credo....comunque ditemi tutti i pregi e difetti di questa scelta...tenete conto che sono proprio all'inizio non ho mai pescato carpe,mi sono affidato alla commessa..probabilmente inizierò da un laghetto privato per conoscere il combattimento ecc.. comunque ho 19 anni...la mia specialità è la pesca al black bass e vedendo molte bollate di carpe nello stesso lago mi è venuta troppa voglia :P ... da una parte canna a fondo per carpe e chi lo sa mi hanno detto che ci sono pure gatti...e dall'altra canna spinning con popper o amo piombato + vermone....a dimenticavo,il mais da dechatlon per carpe va bene? cosa mi consigliate?...ciaoooo grazie a tutti i vostri consigli...


posso dirti la mia in tutta franchezza? ti sei buttato anima e corpo in una tecnica che non conosci e non hai mai praticato, senza prima esserti fatto un'idea di cosa realmente sia il CF e come venga praticata.. inoltre hai fatto degli acquisti senza sapere se realmente la tecnica ti piace davvero..ti sei fidato dalla commessa, ma al posto tuo io avrei cercato di capire che differenza c'è, ad esempio, tra i vari libraggi delle canne da CF. O perchè scegliere un mulinello di una certe dimensione piuttosto che di un'altra. Vedo che hai comprato un feeder e un antitangle, accessori tipici del ledgering più che del carpfishing. Ma soprattutto non vedo nella tua lista due cose FONDAMENTALI: un guadino capiente e un materassino!!! Inoltre ore le carpe sono in frega, quindi se proprio non vuoi attendere un paio di mesi, non ti resta altro da fare che pescarle in laghetti a pagamento. Diciamo che per me sei stato un po' troppo precipitoso, ma che ci vuoi fare, la "malattia" della pesca ci porta a fare anche questo :mrgreen: Sicuramente qui su Pescaok troverai l'aiuto di cui hai bisogno, ma io ti invito prima a darti una letta a questi topic creati appositamente per chi si avvicina per la prima volta a questa appassionante tecnica

:arrow: http://www.pescanetw...i-del-mestiere/
:arrow: http://www.pescanetw...re-e-terminali/
:arrow: http://www.pescanetw...schi-e-ammolli/

ps: il mais compralo in qualche mulino o negozio per animali e cucinalo.. è economico e facile da preparare ;) guarda qui :arrow: http://www.pescanetw...zione-del-mais/
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#16 Il mio nome è Sampei

Il mio nome è Sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 15 May 2012 - 15:55 PM

posso dirti la mia in tutta franchezza? ti sei buttato anima e corpo in una tecnica che non conosci e non hai mai praticato, senza prima esserti fatto un'idea di cosa realmente sia il CF e come venga praticata.. inoltre hai fatto degli acquisti senza sapere se realmente la tecnica ti piace davvero..ti sei fidato dalla commessa, ma al posto tuo io avrei cercato di capire che differenza c'è, ad esempio, tra i vari libraggi delle canne da CF. O perchè scegliere un mulinello di una certe dimensione piuttosto che di un'altra. Vedo che hai comprato un feeder e un antitangle, accessori tipici del ledgering più che del carpfishing. Ma soprattutto non vedo nella tua lista due cose FONDAMENTALI: un guadino capiente e un materassino!!! Inoltre ore le carpe sono in frega, quindi se proprio non vuoi attendere un paio di mesi, non ti resta altro da fare che pescarle in laghetti a pagamento. Diciamo che per me sei stato un po' troppo precipitoso, ma che ci vuoi fare, la "malattia" della pesca ci porta a fare anche questo :mrgreen: Sicuramente qui su Pescaok troverai l'aiuto di cui hai bisogno, ma io ti invito prima a darti una letta a questi topic creati appositamente per chi si avvicina per la prima volta a questa appassionante tecnica

:arrow: http://www.pescanetw...i-del-mestiere/
:arrow: http://www.pescanetw...re-e-terminali/
:arrow: http://www.pescanetw...schi-e-ammolli/

ps: il mais compralo in qualche mulino o negozio per animali e cucinalo.. è economico e facile da preparare ;) guarda qui :arrow: http://www.pescanetw...zione-del-mais/


giusto mi sono proprio buttato ma sono sempre stato così,è uno dei miei punti deboli della pesca lo so...comunque grazie del consiglio ;-)

#17 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 15 May 2012 - 21:53 PM

oltre all'ottimo "lavoro" proposto da Mdl, aggiungo il mio...valuta ogni tua scelta e pondera;
personalmente prima di prendere una decisione del genere avrei avvicinato qualcuno che pratica già questa disciplina magari chiedendo dei consigli, poi avrei continuato a documentarmi anche con POK affrontando i dubbi che naturalmente possono insorgere in un individuo che vuole orientarsi sul c.f.
ovviamente sei e rimani liberissimo di fare tutti gli acquisti possibili ma nell'insicurezza che permea dalle tue parole mi sarei mosso diversamente
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#18 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 15 May 2012 - 22:06 PM

Moderatori ,moderatevi !
19 anni il mio nome è sampei,giovane commessa bella, sarebbe accaduto anche a ben più scafati praticanti, di entrare in confusione e in sovrapposizione di tecniche compiendo aquisti compulsivi ! :-D
Ilario Marchisio

#19 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 15 May 2012 - 22:19 PM

Ila
infatti sono consigli orientativi su come "muoversi" per non incappare in acquisti errati o peggio inidonei. Quella che pratichiamo è una splendida disciplina che presumo si ponga in evidenza per le situazioni di agglomerazione sociale che ne conseguono naturalmente. Il forum è inteso come un tavolo di discussioni (si spera costruttive) porsi in discussione prevede che vengano assunte anche determinate responsabilità che si abbiano 19 anni o 199 Posted Image
l'essere o no Mod non ci pone assolutamente in una condizione di dettare leggi quindi non comprendo il tuo intervento :blink:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#20 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 15 May 2012 - 22:34 PM

Ila
infatti sono consigli orientativi su come "muoversi" per non incappare in acquisti errati o peggio inidonei. Quella che pratichiamo è una splendida disciplina che presumo si ponga in evidenza per le situazioni di agglomerazione sociale che ne conseguono naturalmente. Il forum è inteso come un tavolo di discussioni (si spera costruttive) porsi in discussione prevede che vengano assunte anche determinate responsabilità che si abbiano 19 anni o 199 Posted Image
l'essere o no Mod non ci pone assolutamente in una condizione di dettare leggi quindi non comprendo il tuo intervento :blink:


Carissimo attila
leggendo i vostri scritti non posso fare altro che condividerli,
non a caso nella mia prima risposta elencai come matriale indispensabile guadino molto capiente a stecche sfilabili e materassino grande.
Il mio incompreso intervento e me ne scuso voleva non essere assolutamente una polemica nei vostri confronti ma una simpatica (ora so che non lo è) assonaza fra bella commessa e acquisto compulsivo, immaginandomi la scenetta.
Tantomeno me ne voglia il mio nome è sampei.

con immutata stima e ringraziamentiper l'improbo lavoro che svolgete.
Ilario Marchisio



Rispondi



  

0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi