scusate, arrivo solo ora. premetto che sono di parte, come noto. parlo per lo spinning, poi per altre tecniche se ne parla un attimo.
in breve, avendoli provati quasi tutti: in fascia bassa, consiglio il black. ha una frizione fenomenale ed e' un arganetto, a volte l'imbobinamento non e' perfetto, ma comunque parrucche non ne fa e ha un'affidabilita' molto buona anche in situazioni difficili. sugli altri, pur usandoli e avendo avuto esperienze tutto sommato soddisfacenti, dipende molto da cosa si deve fare e come (anche il focus ha ragione di esistere, fatte le dovute valutazioni).
fascia media: pride mtc e super. specie il secondo, e' una gradevole sorpresa, tanto che ora pesco quasi solo con questo e ci faccio tutto, dal cavedanello al siluretto, cambiando solo la bobina. il primo non mi spiace, ma lo trovo piu' orientato a casi specifici, data la bobina larga tipo match.
fascia alta: adoro sia l'alu spin che l'aluminum pro. entrambe IMHO non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, tra i 2 la differenza e' concettuale. l'alu spin e' leggero, nato per esser abbinato a canne molto leggere come ad es proprio la hokkaido. l'aluminum pro e' un po' piu' pesante, e piu' "cattivo", per impieghi ancora piu' gravosi del fratello (che comunque e' gia' un arganetto). tra l'altro il fatto che sia sigillato e tale debba restare per qualche anno, pena la perdita della garanzia, non e' un caso.
per la cronaca, ci ho preso pess di taglia praticamente con tutti, e sempre con tutti ho anche fatto catture "di fino". IMHO, il punto e' di pensare un attimo alle condizioni di utilizzo finale. non userei mai un pride 3000 a siluri, e non userei mai un black 6000 a cavedani. anzi, no. onestamente ammetto di aver fatto entrambe, e ha funzionato anche bene, ma sapete che sono pazzo abbastanza

grazie dario ed altri per tutte le info .
comunque mi sembra che sulla fascia economica capitano molto muli difettosi.
oltre a varie info che cercavo sui modelli come il pride il black ed il greenline .
mi interessava molto la questione solidita ,frizione ,imbobinamento ,distanza di lancio , garanzia alcedo,ingranaggi zmk5,resistenza alla salsedine ecc... di questi muli nelle serie match,alu spin ed aluminium (in particolare)pride ed ener jigger ,dalla costruzione risultano molto diversi dai green line e black
e oltretutto paragonandoli agli shimano e daiwa danno caratteristiche al top a prezzo minore , ma non consocendo la realta dei fatti ,chiedevo info ai possessori.
ciau ..
IMHO, sulla fascia economica un po' tutti, di ogni ditta e marcio, cascano da qualche parte. il black e' una delle mie certezze in merito in tal fascia.
Sono possessore del "gemello" che ha acquistato Tommy, preso dallo stesso venditore qui nel mercatino del forum.
Non posso che confermare quanto già scritto (anche se io non so ancora valutare benissimo un mulino
).
In più, posso dire, che il mio ha fatto 3 uscite a ledgering e una ventina di catture in totale di cui due bei barbetti e un aspio: l'ho imbobinato con lo 0,40 e non ha fatto una piega soprattutto con i barbi che sono famosi per le loro "testate".
So anche possessore dell'Aluspin 4011 e l'ho usato con una 240cm e una 210cm: per quello che può valere il giudizio di un neofita ti posso dire che credo sia un gioiellino ed è allo stesso tempo sia fluido che robusto: l'ho imbobinato (nylon) sia con lo 0,18 che con lo 0,22 e non ha presentato nessun problema di parrucche o difficoltà durante i lanci: a dirla tutta mi sembra (ma solo in apparenza) un pò meno robusto del black F ma in compenso quando recuperi è come se avessi in mano uno strumento musicale. 
confermo, l'aluspin pare delicato ed e' un piacere, ma non ha paura di affrontare bestie da metro in tutta tranquillita'.