La metā č un parco che si trova di fronte al Po: era stato pianificato il sabato e quindi metto in macchina anche le cannette da ledgering. Si parte verso mezzodė e si puō dire che č una specie di avventura perchč č la prima volta che vado in libera senza un vero pescatore e in pių in un luogo dove non ero mai stato prima a pescare.
Il parco č tenuto abbastanza bene: si puō giocare in un prato stupendo e si puō fare il barbeque oltre ad una pescatina in acqua ferma: ci sono un paio di lanche del Po dove, quando l'acqua lo permette č possibile accedere con la barchetta.
Dopo un giro di perlustrazione all'interno, ci avviciniamo alla sponda del grande fiume ed il mio gruppetto guarda attonito l'impressionante portata d'acqua:


Bene, sono le 13.30 e, intanto che la "squadra" decide di perlustrare un'altra zona, mi metto in pesca per "testare" il luogo: memore dei consigli ricevuti la domenica precedente, preparo tutto e inizio con 170gr.
Da notare che non si vede un pescatore e non mi sembra nenache di vedere segni di pescate precedenti.
Il 170gr scarroccia di brutto e in 4 secondi č giā nel sottoriva: prendo un piccolo barbetto, lo rilascio nel migliore dei modi (mi son portato una pinza adeguata) e monto il 200gr.
Ma anche lė in poco tempo si va subito verso riva: la corente č forte, molto sostenuta e ogni tanto passa qualche rametto.
La canna si piega sempre in maniera inverosimile:

Intanto tornano Robert e Giulia e prendono "confidenza" con i cagnotti e il mio figliolo apprezza la pastura che aveva preparato insieme a me il sabato:

Praticamente nel giro un'ora e mezza tiro su 7 di questi barbetti che non superano i 25cm

e tre di queste simpaticone, che grazie ad un amico pescatore (lui si č un vero pescatore) scopro essere blicche:

Sono ormai le 15 e mi rimane mezz'ora di permesso...
Cinzia arriva con una merendina:

...che non mangerō perchč aggancio finalmente qualcosa di veramente fotografabile ma che ovviamente, data la mia infinita ignoranza, non so cosa sia


Per fortuna il solito amico pescatore (che poi al secolo č il nostro Pescadur


Le foto dall'alto non gli fanno giustizia ma č un bel bestione e ben in "carne".
Slamo (....mi scappa in acqua....) e...il capo chiama. Contento come sempre faccio su tutto insieme ai bimbi.
Grazie per l'attenzione.
Ciao
