Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tesina


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#21 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 May 2012 - 21:52 PM

Sulla seconda guerra mondiale con l'acqua puoi collegare i temibili sottomarini tedeschi,o l'attacco al porto di pearl harbor o come diceva esoxone i numerosi sbarchi che sono stati determinanti per gli esiti finali,per quanto riguarda le materie scientifiche puoi parlare delle maree,oppure una cosa semplice ma efficace e che ci sta tutta è il passaggio dello stato dell'acqua (ghiaccio,acqua,vapore,ovvero solido,liquido e gassoso). Oppure c'è la teoria dei vasi comunicanti. Per la geografia puoi fare una panoramica sulla situazione delle acque in Italia (e qui la pesca ti aiuta) e a parer mio se imposti bene il discorso sull'analisi colloquiale e sulla tutela dell'ambiente (tema molto caro in ambiente scolastico) ti sei giocato la carta alla grande,senza contare che se in tecnica spieghi le centrali idroelettriche lo colleghi benissimo...Se ho detto boiate scusatemi sono un pò arrugginito,comunque ricorda,l'importante è che indirizzi il discorso sui binari che vuoi tu,e che non fai scena muta,il resto sono dettagli :lachtot:

Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 22 May 2012 - 21:58 PM

  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#22 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 15 June 2012 - 14:07 PM

Alla fine la tesina è venuta così composta:
Scienze: le maree e le centrali mareomotrici
Tecnologia: le centrali idroelettriche e le centrali sulle cascate
Geografia: il brasile e le cascate di iguazu
Storia: I guerra mondiale e il Piave (veniva troppo complicato fare sugli sbarchi e la seconda guerra mondiale)
Letteratura italiana: Gabriele D'Annunzio e "La pioggi nel pineto"
Inglese: le cascate del Niagara e le centrali sul corso del fiume colorado
Educazione fisica: la pesca sportiva e il catch&release
Arte: la casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright
Musica: musica sull'acqua di Georg Friedrich Handel

L'altro giorno ho fatto lo scritto di Italiano (ho svolto una traccia che parlava della televisione),ieri ho fatto lo scritto di matematica e tranne un equazione è andato bene,oggi quello di inglese e credo sia andato bene...domani tedesco...sono negato in tedesco...lunedì le due prove nazionali INVALSI e martedì alle 15.00 dovrò esporre la mia tesina.
Vi farò sapere come è andata...anche se andrà male ringrazio tutti quelli che sono stati pronti ad aiutarmi.
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#23 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 June 2012 - 15:15 PM

Alla fine la tesina è venuta così composta:
Scienze: le maree e le centrali mareomotrici
Tecnologia: le centrali idroelettriche e le centrali sulle cascate
Geografia: il brasile e le cascate di iguazu
Storia: I guerra mondiale e il Piave (veniva troppo complicato fare sugli sbarchi e la seconda guerra mondiale)
Letteratura italiana: Gabriele D'Annunzio e "La pioggi nel pineto"
Inglese: le cascate del Niagara e le centrali sul corso del fiume colorado
Educazione fisica: la pesca sportiva e il catch&release
Arte: la casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright
Musica: musica sull'acqua di Georg Friedrich Handel

L'altro giorno ho fatto lo scritto di Italiano (ho svolto una traccia che parlava della televisione),ieri ho fatto lo scritto di matematica e tranne un equazione è andato bene,oggi quello di inglese e credo sia andato bene...domani tedesco...sono negato in tedesco...lunedì le due prove nazionali INVALSI e martedì alle 15.00 dovrò esporre la mia tesina.
Vi farò sapere come è andata...anche se andrà male ringrazio tutti quelli che sono stati pronti ad aiutarmi.


mi sembra una signora tesina!! veramente interessante! bravissimo! :smile: col Piave farai una superfigura vedrai
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#24 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 15 June 2012 - 20:31 PM

Bravo alla fine hai collegato bene gli argomenti al tema centrale,adesso in bocca al lupo!
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#25 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 20 June 2012 - 14:06 PM

Orale fatto!!!Ho risposto bene a tutti i prof,si sono complimentati perchè era una bella tesina,ben collegata...ma quella stxxxa di prof. di tedesco,che tra l'altro non doveva chiedermi niente perchè abbiamo fatto lo scritto,mi ha chiesto delle cose su delle schede fatte durante l'anno e....SCENA MUTA!
Non ho avuto nemmeno il tempo di esporre la parte di storia.
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#26 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 20 June 2012 - 15:14 PM

Anche io feci questa fine con il francese, ma, le risposi che non era nella tesina e quindi non era tenuta a chiedermelo , dopodichè presi 10 :mrgreen:
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#27 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 20 June 2012 - 15:49 PM

Lei non poteva chiedermi al di fuori della tesina perchè avevamo già fatto lo scritto di tedesco!!!!
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi