Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

nuovo mulinello, ma quale?


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#21 giappo

giappo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàVal Sabbia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 28 March 2012 - 19:18 PM

Ciao Matteo.. anche se molti lo snobbano... io ho un alivio 2500 da 2 anni e mi ci trovo bene.. è sempre uno shimano e per il prezzo che ha funziona egregiamente! Mi permetto di consigliartelo perché lo uso molto e non mi ha mai lasciato a piedi! Poi ovviamente ci sono mulinelli migliori, ma visto che risparmiare di questi tempi conviene, facciamolo nel miglior modo possibile! :mrgreen:
..io e te, chi l'avrebbe mai detto...

#22 matteo9uno

matteo9uno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma (RM)

Postato 28 March 2012 - 20:15 PM

hai problemi quando peschi con forte corrente?
mi spiego meglio, diventa duro da girare quando recuperi l'esca contro corrente?

io non voglio mulinelli super tecnologici, voglio solo divertirmi e pescare senza avere problemi :mrgreen:

#23 giappo

giappo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàVal Sabbia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 29 March 2012 - 11:46 AM

io lo uso anche nei torrenti abbastanza veloci e non mi ha mai dato particolari problemi.. per me è un prodottino buono.. poi parlando chiaro, 28 euri per un mulinello che è pur sempre uno shimano e che secondo me ha delle potenzialità,(pur sempre legate al suo prezzo) non sono male spesi!
..io e te, chi l'avrebbe mai detto...

#24 matteo9uno

matteo9uno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma (RM)

Postato 29 March 2012 - 11:58 AM

giappo scusami le tante domande, ma cosa intendi per particolari problemi?

#25 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 29 March 2012 - 13:48 PM

Anche l'alcedo black è un buon mulinello per il suo prezzo e ha 2 bobine...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#26 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 29 March 2012 - 13:53 PM

concordo anche io: son sempre più convinto che l'alcedo black sia una sicurezza: ne ho due è li uso per tanti tipi di pesca, non si piantano mai e sembrano degli arganetti :mrgreen:

EDIt: il difficile è trovarli in negozio :mrgreen:

Questo post è stato modificato da dariostreni: 29 March 2012 - 13:54 PM


#27 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 29 March 2012 - 15:57 PM

Anche l'alcedo black è un buon mulinello per il suo prezzo e ha 2 bobine...



concordo anche io: son sempre più convinto che l'alcedo black sia una sicurezza: ne ho due è li uso per tanti tipi di pesca, non si piantano mai e sembrano degli arganetti :mrgreen:

EDIt: il difficile è trovarli in negozio :mrgreen:


Vado controcorrente a quanto pare! :-D
Sarò stato io sfortunato, ma quello che ho avuto tra le mani era moooooooolto lontano dal Solstace o_O

#28 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 29 March 2012 - 16:12 PM

mi metto un po controcorrente...ho avuto la fortuna )_)_) di "azzannare" in offerta un Ryobi Ecusima 2500

bhè ti dico solo di provarlo! C'ho fatto pescare un mio collega filoshimanistafissato ed è rimasto a bocca aperta per la fluidità del recupero, i materiali e la precisione della frizione - per essere un mulinello di fascia media va vermanete bene. L'archetto sovradimensionato in alluminio poi....chetelodicoaffare :badgrin: troppo bello!!!

P.S. sono possessore di un Sienna 2500..a parere mio non vale il prezzo che costa, ciao. :neutral:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#29 giappo

giappo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàVal Sabbia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 29 March 2012 - 18:50 PM

Matteo, per particolari problemi intendo parrucche,uscita del filo,lanci ecc.. uso il mulinello normalmente senza stare attento a nulla e senza avere il terrore di restare in panne (con un buon filo, imbobinato bene vai tranquillo).. l'unico difetto dell alivio, è che ha solo una bobina, a me non interessa perché ho sempre montato il 0,20 e ci faccio tutto, ma per qualcuno può essere un problema, in questo caso se hai necessità delle 2 bobine, passa al catana, è molto simile all alivio ma ha anche la 2 bobina!
..io e te, chi l'avrebbe mai detto...

#30 matteo9uno

matteo9uno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma (RM)

Postato 29 March 2012 - 19:47 PM

Infatti io ho una bolognese con sopra un catana 3000s. Usero' questo per lo spinning e mettero' il lineaeffe sulla bolognese, tanto li il mulinello non e' stressato.
Ora peschero' con il catana che e' nuovo ha 2 uscite di bolognese....poi quando sara' necessario comprero' un buon mulinello ;-)

#31 matteo9uno

matteo9uno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma (RM)

Postato 29 March 2012 - 19:49 PM

Vi ringrazio a tutti ragazzi... Xilon la mia paura e' che se prendo il solstace su internet la garanzia c'e' sempre?

#32 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 29 March 2012 - 21:03 PM

Basta chiedere al venditore!
La merce presente in Italia, soprattutto se appartenente al mercato estero della Shimano, può essere presa solo da un rivenditore ufficiale, ergo nel 90% dei casi vale la stessa garanzia che hai per i prodotti del catalogo italiano.
Oltretutto mi pare sia anche cambiata la garanzia shimano, ma non so bene in che termini, magari ti aggiorno appena passo dal mio rivenditore.

Altrimenti se hai dei dubbi, dai uno sguardo al catalogo della Tubertini-Ryobi come consigliato da Attila. Sono dei muli fantastici a prezzi davvero contenuti ;-)

#33 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 29 March 2012 - 21:15 PM

ciao "x" finalmente ti ri-leggo!
cari signori vi dico ce se provate un Ryobi resterete colpiti positivamente; rotore ben bilanciato e fluidità che al pari di muli di stessa fascia non hanno davvero rivali, personalmente sono soddisfattissimo del mio e quando avrò bisogno di un nuovo attrezzo per lo spinning non esiterò un secondo nella scelta
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#34 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 30 March 2012 - 14:28 PM

ciao "x" finalmente ti ri-leggo!
cari signori vi dico ce se provate un Ryobi resterete colpiti positivamente; rotore ben bilanciato e fluidità che al pari di muli di stessa fascia non hanno davvero rivali, personalmente sono soddisfattissimo del mio e quando avrò bisogno di un nuovo attrezzo per lo spinning non esiterò un secondo nella scelta


Quotone, sono mulinelli onesti nel prezzo e nelle prestazioni. Meccanica più che buona, fluidi, frizione precisa e che rispetta a pieno il carico dichiarato. ;-)
A breve farò qualche modifica ad un Fokamo e credo che dopo sarà più scorrevole di uno shimano :-D

#35 matteo9uno

matteo9uno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma (RM)

Postato 30 March 2012 - 18:39 PM

ragazzi oggi sono tornato da una battuta di pesca, ho preso due breme a spinning con un rotante caperlan :blink:

comunque ho pescato con il mio shimano catana 3000s che avevo sulla bolognese ed è andato alla grande, non capisco cosa intendete con "i catana fanno pena" :rolleyes:

le catture sono state liberate, non come altri che pescavano a strappo e riempivano i sacchi di pesci :frown:

non so come si fa, vorrei mettere le foto.

#36 giappo

giappo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàVal Sabbia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 31 March 2012 - 11:01 AM

Penso che un pescatore che dice; "il catana fa pena", è sicuramente un pescatore dalla esperienza decennale, in grado di rilevare anche i minimi difetti che un mulo possiede. Per me che non sono un neofita, ma quasi, il catana si comporta molto bene, così come l'alivio. E' ovvio che con il passare del tempo, quando l'esperienza aumenta, si pretende sempre di più, ma perché riusciamo a capire cosa ci serve e perché ci serve. Poi ci sono le simpatie per una marca piuttosto che un altra, ma quello è un fattore anche legato alla primo acquisto azzeccato che facciamo. Cmq complimenti per le catture. :mrgreen:
..io e te, chi l'avrebbe mai detto...

#37 colaiocco alessandro

colaiocco alessandro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning - ledgering
  • Provenienza: pescara

Postato 31 March 2012 - 21:54 PM

Mercato americano vs europeo... a noi fan pagare molto di + la roba!

Esempio: ho acquistato uno Stradic FJ 5000, fatto importare dal mio negoziante... mulo del mercato americano e lì è un mulo di fascia media... l'ho confrontato coi modelli del mercato europeo e con grande stupore ho constatato che è identico, per estetica e componenti, al nostro Biomaster FB venduto a 100 in più di quel che ho pagato l'FJ! (che in america costa anche meno!!!)
Ad esser pignoli, differiscono tra i due muli pignone e corona per dare ai due mulinelli un rapporto di recupero differente (maggiore quello dello Stradic).
Ma di esempi potrei farne tantissimi... exage vs aernos... rarenium vs stradic ci4...

Tornando al Solstace, questo è più robusto dell'exage, avendoli avuti entrambi, stessa scorrevolezza e rapporto di recupero più elevato, che lo rende più adatto allo spinning.

Ciao ;-)


mi fai l'esempio fra exage vs aernos, che sono indeciso fra i due muli

#38 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 31 March 2012 - 22:12 PM

mi fai l'esempio fra exage vs aernos, che sono indeciso fra i due muli


Beh diciamo che stiamo andando un pò OT ma credo che Matteo me la farà passare liscia ( forse un pò meno qualche manager shimano se mi becca!) :-D

Exage FC vs Aernos

La componentistica per il 90% è la stessa! E per constatarlo basta confrontare gli esplosi dei due mulinelli. Le uniche parti differenti (a parte la colorazione)sono la bobina (cambia solo leggermente nel layout e forse qualche grammo più leggera grazie ai fori, una parte dei componenti dell'archetto e la manovella, che oltretutto è la sede dell'unico cuscinetto in più che l'aernos possiede rispetto all'exage. In sostanza parliamo di differenze che a mio avviso non giustificano una differenza di prezzo che può anche superare i 40 euro! Con pochi euro in più ci puoi comprare un Technium e lì le cose cambiano davvero :-D

#39 colaiocco alessandro

colaiocco alessandro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning - ledgering
  • Provenienza: pescara

Postato 02 April 2012 - 17:39 PM

Beh diciamo che stiamo andando un pò OT ma credo che Matteo me la farà passare liscia ( forse un pò meno qualche manager shimano se mi becca!) :-D

Exage FC vs Aernos

La componentistica per il 90% è la stessa! E per constatarlo basta confrontare gli esplosi dei due mulinelli. Le uniche parti differenti (a parte la colorazione)sono la bobina (cambia solo leggermente nel layout e forse qualche grammo più leggera grazie ai fori, una parte dei componenti dell'archetto e la manovella, che oltretutto è la sede dell'unico cuscinetto in più che l'aernos possiede rispetto all'exage. In sostanza parliamo di differenze che a mio avviso non giustificano una differenza di prezzo che può anche superare i 40 euro! Con pochi euro in più ci puoi comprare un Technium e lì le cose cambiano davvero :-D


scusami ma allora mi consigli exage così risparmio pure?

#40 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 02 April 2012 - 19:29 PM

Se ti interessa il rapporto qualità/prezzo, indirizzato soprattutto al risparmio, l'exage è quasi scelta obbligata ;-)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi