PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 October 2007 - 01:03 AM
Postato 01 October 2007 - 04:58 AM
Postato 01 October 2007 - 06:56 AM
Postato 01 October 2007 - 08:02 AM
Postato 01 October 2007 - 08:24 AM
Postato 01 October 2007 - 08:40 AM
Se per esche intendiamo siliconici tipo grub, pesci ecc potrebbe anche starci, ma non di certo le esche similnaturali..una camola di gomma che puzza come un'esca naturale lasciata a fondo..sarà mica spinning..
Postato 01 October 2007 - 09:44 AM
Postato 01 October 2007 - 11:51 AM
Postato 01 October 2007 - 12:13 PM
Se per esche intendiamo siliconici tipo grub, pesci ecc potrebbe anche starci, ma non di certo le esche similnaturali..una camola di gomma che puzza come un'esca naturale lasciata a fondo..sarà mica spinning..
Postato 02 October 2007 - 09:25 AM
Postato 02 October 2007 - 11:30 AM
Postato 02 October 2007 - 12:50 PM
Postato 02 October 2007 - 18:48 PM
quoto ma perchè non la vogliono capire!!!Come dice neno spinning deriva da to spin=far girare,quindi le esche sono minnow,rotanti,ondulanti, ma non simil-varmi che stanno fermi sul fondo.Gli unici siliconici che secondo me possono passare sono quelli per le testine shad o il falcetto per il monoamo...
Postato 02 October 2007 - 19:00 PM
Postato 02 October 2007 - 19:52 PM
Postato 02 October 2007 - 23:38 PM
Postato 03 October 2007 - 09:01 AM
Postato 04 October 2007 - 21:03 PM
Postato 04 October 2007 - 22:22 PM
Postato 05 October 2007 - 15:12 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi