Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

RECORD FARIO in VALTELLINA


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#21 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 March 2012 - 21:10 PM

Personalmente la vedo come una scusa TROFEO quella che mangiava le altre trote .....se e' li da 25/30 anni (Ielli che dici dell'eta' ?)quanti anni avrebbe campato ancora ?
Se era li ed e' scampata cosi' tanto un buon motivo ci sara' stato direi e se ci son pescatori che frequentan il posto vuol anche dire che di trote ce ne :smile: e se ci sono vuol dire che c'e' un equilibrio nonostante la TROTONA divoratrice :rolleyes:
Io si l'avrei rilasciata :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#22 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 21 March 2012 - 21:55 PM

Mah, io non mi sbilancerei più di tanto nel sennò di poi. Il killare o meno e le motivazioni, più o meno plausibili in entrambe le direzioni, lasciano il tempo che trovano. Paladini, giustizieri, tuttologi, integralisti e......chi più ne ha, più ne metta. Lascerei per un attimo da parte le solite discussioni da bar e focalizzerei di più l'attenzione sul pesce. E' una fario: non c'è ombra di dubbio, per giunta cieca da un occhio, il che fa presumere che si tratti di un esemplare vecchio, molto vecchio, meno probabile una sitauzione traumatica da cattura, anche se possibile. Perchè fario? Perchè struttura della testa e del corpo non sono da marmorata e, inoltre, la punteggiatura (seppure rada e nera) si nota abbastanza bene. Certo, la colorazione di fondo scura non aiuta, ma sicuramente non si tratta di una marmorata. L'età? Tanti anni, più di venti sicuramente. Un prelievo di squame avrebbe agevolato. L'eventuale passagio al lago giustificherebbe una dieta ittiofaga e la sua notevole crescita. D'altra parte non sono nuove catture d fario di questa taglia, soprattutto in lago.

PS: ora che ho visionato anche un'altra immagine, quella sul sito dell'associazione, sono ancora più sicuro di quanto ho scritto. Si vedono benissimo i punti neri, ingrandendo l'immagine, tipici della fario, Tra l'altro, visionando anche l'altro lato, appare che la cecità è bilaterale. Quindi, con tutta probabilità, l'animale avrebbe comunque avuto poche aspettative di vita.
Federico Ielli

#23 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 22 March 2012 - 08:59 AM

:unsure: bisogna effettivamente trovarsi nella situazione, non lo so :???: molto facilmente l'avrei rilasciata magari per godermela di nuovo!

ce anche da dire però che come era arrivata poteva tranquillamente andarsene o no?
ale

Questo post è stato modificato da ale84: 22 March 2012 - 09:00 AM

...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#24 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 22 March 2012 - 09:18 AM

tenerla o non tenerla, questo è il dilemma....

Resta il fatto che il pescatore in oggetto ha fatto una cattura che, presumo, ognuno di noi almeno una volta ha sognato nella vita :-)

Complimentoni al collega pescatore per la super cattura :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#25 tizzi

tizzi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 248 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 March 2012 - 20:01 PM

un pesce cosi è quello della vita...roba da raccontare ai nipoti..
non me ne vogliate ma personalmente l'avrei trattenuto senza pensarci due volte..

#26 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 22 March 2012 - 20:17 PM

:megaeek: :megaeek: :megaeek: Che bestia!!!!! :-D
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#27 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 23 April 2012 - 20:02 PM

Gran bel pesce non ce dubbio !! Fa veramente paura uan trota del genere !! XD Ma non c' è scritto da nessuna parte con che tecnica l' ha presa... si presume a spinning sapendo che aveva uan canna da 2 metri e 70 e un monofilo dello 0.20 !! Se si con che artificiale è stata presa ?
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#28 lordastrarot

lordastrarot

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Localitàmerano
  • Tecnica: QUALSIASI
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 04 May 2012 - 11:31 AM

ciao innanzitutto complimenti per la cattura, amche io vivo in zone montane, pertanto posso capire cosa significa prendere un trota del genere ( il coloro sembra uma marmorata, ma la testa sa molto da fario ) potrebbe anche essere un ibrido che come detto in qualche post, ha preso il colore scuro dato il luogo dove viveva,
io sono un sostenitore del C&R, al 99% avrei fatto delle belle foto, e delle misurazioni esatte e mi sarei fatto fare una replica ( ormai ci sono molti siti che propongono tale soluzione )ne posto uno tanto per intenderci, che puo sempre tornare utile " http://lukefilmer.wo...elhead-replica/ ", d'altro canto ce da dire che storgo un po il naso nel fatto che qualcuno scrive che " che non dobbiamo modificare il corso della natura " prima di tutto è come e quanto si incide nel ecosistema, e penso che prendere una trota , indipendente dalle dimensioni non influisca l'ecosistema, secondo me si influisce se si portano via sacchetti o auto piene di pesce come fa qualche persona dell'est europeo e non, inoltre anche noi esseri umani facciamo parte dell'eco sistema e quindi della natura, pertanto sta a noi essere coerenti e capire cosa significa influenzare un ecosistema, e quale e il giusto comportamento da assumere per essere in armonia con esso, ma certamente non portare via una trota indipendentemente dalle sue dimensioni.
Das leben ist schoen weil man nie weis was morgen auf uns zukommt


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi