Postato 21 March 2012 - 21:55 PM
Mah, io non mi sbilancerei più di tanto nel sennò di poi. Il killare o meno e le motivazioni, più o meno plausibili in entrambe le direzioni, lasciano il tempo che trovano. Paladini, giustizieri, tuttologi, integralisti e......chi più ne ha, più ne metta. Lascerei per un attimo da parte le solite discussioni da bar e focalizzerei di più l'attenzione sul pesce. E' una fario: non c'è ombra di dubbio, per giunta cieca da un occhio, il che fa presumere che si tratti di un esemplare vecchio, molto vecchio, meno probabile una sitauzione traumatica da cattura, anche se possibile. Perchè fario? Perchè struttura della testa e del corpo non sono da marmorata e, inoltre, la punteggiatura (seppure rada e nera) si nota abbastanza bene. Certo, la colorazione di fondo scura non aiuta, ma sicuramente non si tratta di una marmorata. L'età? Tanti anni, più di venti sicuramente. Un prelievo di squame avrebbe agevolato. L'eventuale passagio al lago giustificherebbe una dieta ittiofaga e la sua notevole crescita. D'altra parte non sono nuove catture d fario di questa taglia, soprattutto in lago.
PS: ora che ho visionato anche un'altra immagine, quella sul sito dell'associazione, sono ancora più sicuro di quanto ho scritto. Si vedono benissimo i punti neri, ingrandendo l'immagine, tipici della fario, Tra l'altro, visionando anche l'altro lato, appare che la cecità è bilaterale. Quindi, con tutta probabilità, l'animale avrebbe comunque avuto poche aspettative di vita.
Federico Ielli