RADUNO UFFICIALE PESCAOK 2012
AMICI di POK eccoci con l'edizione 2012
anche quest'anno il Raduno Ufficiale verra' fatto presso la struttura "Parco Laghi" ad Acquapartita nei giorni 14 - 15 Aprile 2012.
http://www.parcolaghi.it
Le due giornate sono aperte a tutti, perscatori, amici e famiglie comprese.
Sul sito del Parco Laghi sono segnalate le varie possibilita' sia per i pescatori / pescatrici, che per chi li accompagnera' con varie opzioni.
Le tecniche ed esche previste da regolamento http://www.parcolagh...regolamento.htm del Parco Laghi (andatelo a leggere)
Riserva Fario: intera giornata a mosca,mentre dalle ore 12.00 alle 19.00 è consentito spinning/mosca con amo singolo senza ardiglione. Accesso a turni e gruppi di 8 persone.
(eventuali variazioni e/o accordi saranno indicati sul post, ripetiamo di leggere il regolamento)
Chi vuole dedicarsi alla “trota lago” con esche naturali può pescare al Lago del Ponte Romano presso i Laghi Alfero a circa 5/6 km dal Lago di Acquapartita , un laghetto piccolo alimentato da un torrente con acqua fredda(vedi sempre regolamento laghi)
Sottolineiamo ed evidenziamo che ogni pescatore dopo aver fatto il permesso di pesca può spostarsi da un lago all’altro a proprio piacimento, i Laghi sono ca 2 km l’uno dall’altro.
Costi dei permessi di pesca:
Grazie all'amico Stefano Tinarelli quest'anno avremo questo speciale trattamento economico :
Per una giornata intera sui laghi il prezzo è di € 25 compresa la Riserva fario.
Mentre per tutte e due le giornate del raduno, il prezzo sarà di € 40 in totale compresa la riserva delle fario
gli stessi gia' scontati dell'edizione precedente
I permessi verranno fatti dagli addetti ai laghi che controllano il comprensorio. Nei loro giri di controllo verranno a farci i permessi durante la pescata. IMPORTANTE e' dire che si e' di PescaOk, altrimenti il prezzo e' quello normale .
NOVITA' 2012 GARA GENTLEMAN & LADY
Da un idea di Stefano Tinarelli a cui vanno tutti i nostri ringraziamenti per l'idea ed i premi in palio :
Tecniche di pesca :Mosca & Spinning
nella giornata di Sabato (da mattina a sera) per chi dimostrera' fotograficamente (metro alla mano) di aver catturato la TROTA piu' LUNGA verra' poi premiato con una canna da mosca (trota piu' lunga a pam) e una canna da light game (trota piu' lunga a spinning),
ovviamente chi vincera' per una delle due tecniche verra' escluso dalla altra tecnica se le pratica entrambe.
Nella serata di Sabato Stefano Tinarelli verra' a premiare e scambiare due chiacchere sulla novita' del light game e sulla giornata

Come sempre chiediamo il massimo rispetto per il pesce e per l'ambiente

La prenotazione dell' albergo in cui soggiornare è cura e scelta personale visto che c’ è la possibilità di prenotare in varie strutture del comprensorio Parco Laghi.
http://www.parcolaghi.it/alloggi.htm
Segnaliamo l'albergo in cui lo staff soggiornera'al cui abbiam strappato dei prezzi speciali per l'occasione [/i]
Centro turistico Val Bonella http://www.valbonella.com
Prezzi:
Indipendentemente dal fatto che si alloggi in doppia, tripla o quadrupla sono 25 € il pernotto con colazione ,
con 35 € in più abbiamo cena sabato sera + pranzo di domenica che può essere organizzato al sacco (2 panini + bibita + ciambella) oppure si può pranzare direttamente e normalmente con le gambe sotto il tavolo. Il tutto BERE COMPRESO!
Lo Staff consiglia vivamente di prenotare (personalmente)con anticipo l'albergo e chi vuole può comunicare in questo topic dove ha prenotato per formare vari gruppi.
- Ricordiamo che su ogni lago è presente una struttura tipo bar dove si può pranzare.
Inoltre nelle vicinanze c’è un supermercato dove rifornirsi per chi vuole pranzare al sacco….
La Domenica verso le ore 14 per chi si vuole unire ci sara' la partenza dello staff per il rientro verso casa.
Eccovi alcuni report di raduni a Parco Laghi:
http://www.pescanetw...-raduno-globale
http://www.pescanetw...globale-1-2010/
http://www.pescanetw...4259#p319164</a
http://www.pescanetw...=parco laghi</a
Per chi vuole raggiungerci direttamente in loco -
http://www.parcolaghi.it/arrivare.htm
FORZA RAGAZZI SOTTO CON LE ADESIONI!!!!
----------
elenco partecipanti:
Dimi-Bs
JFish
Linuz
Dade
Alessio PescaOk
Doppiorhum + family
Drum
Tasmania90
Lerio
Gandalf2 + Patata
Ziodeg
CarloAlberto
Rvtrix
LeoM
Lucio
gp69zx
Phobos
Steq
Alex in the oven
Stone86
Peter + Mitico Leo (Amici del J)
--------------------------------
Solo la Domenica:
Lacustre69
Lorenz73
Beppe (is a component of mutanderos group)
ESTRATTO REGOLAMENTO ESTIVO 2012
PARCO LAGHI REGOLAMENTO PRIMAVERA ESTATE 2012 DA SABATO 31 MARZO A DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012
LAGO DEI PONTINI
Sono consentite la pesca a MOSCA , a SPINNING ed il LIGHT GAME, solo con uso di amo singolo privo di ardiglione.
Dal giorno 1/04/2012 è’ consentito l’uso di ogni tipo di esca artificiale, anche siliconica o plastica, ad eccezione solo di talune categorie di camole , vermi (tipo Gulp) ed altre esche imitative del naturale le quali, per la eccessiva sapidità ed altre caratteristiche di composizione chimica od aromatizzazione, possono essere assimilate all’uso di esca naturale.
Nel caso di incertezza sulla possibilità di uso di taluna esca, all’inizio della azione di pesca i pescatori dovranno richiedere espressa autorizzazione all’uso della medesima al personale di vigilanza autorizzato Parco Laghi, conformandosi obbligatoriamente alle indicazioni ricevute, nel rispetto dell’etica della pesca con esche artificiali e delle esigenze di tutela della fauna ittica.
In ogni caso , comunque, il giudizio del personale di vigilanza sarà insindacabile e potrà, se non rispettato, comportare anche la revoca del permesso di pesca.
E’ obbligatorio il rilascio immediato del pescato. E’ consentito fotografare gli esemplari catturati solo con modalità che non causino pregiudizio agli stessi, e pertanto solo in prossimità dell’acqua e con ogni attenzione necessaria, secondo le prescrizioni del personale di vigilanza.L’uso del boga grip ed attrezzi similari è consentito solo al fine di facilitare la slamatura, e non di sollevare a scopi dimostrativi o fotografici i pesci. E’ gradito l’uso di specifico guadino da NO KILL con maglie siliconiche.
Non è consentita le pesca ed il disturbo dei pesci in fase o sui letti di frega.
La pesca con il belly boat è consentita nei soli giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
LAGO LUNGO
E’ sempre consentita la pesca a Mosca con rilascio del pescato in entrambi i laghi.
Nel lago grande sarà possibile l’emissione di un numero limitato di permessi di pesca con esche artificiali per la cattura di soli 3 esemplari esclusivamente di trota iridea a partire dal 01/05/2012.
E’ consentita la pesca alla trota con esche naturali (esclusivamente camola e lombrico) solo nel lago piccolo dal giorno sabato 29/4/2012 sino al 30/9/2012, senza limite di catture per turno di pesca.
Dal 01/07/2012, sino al 31/08/2012, è altresì consentita in entrambi i laghi la pesca al colpo ed a mosca della carpa e della tinca, sempre con rilascio obbligatorio del pescato ; in tale caso, l’uso della eventuale pasturazione, è limitato al solo mais, con esclusione di pellet ed ogni altro tipo di pastura.
LAGHETTI DELLA RISERVA FARIO
In tutti i sei laghetti della RISERVA FARIO, la pesca è consentita la pesca a MOSCA, a SPINNING ed il LIGHT GAME per l’intera giornata, con le medesime modalità previste per il lago dei Pontini. Sarà consentito l’accesso a non più di otto pescatori per turno di pesca.
LAGO DI ACQUAPARTITA
E’ consentita la pesca NO KILL a MOSCA, a SPINNING ed il LIGHT GAME , solo ad amo singolo privo di ardiglione.
Nella sola pesca a spinning del luccio è consentito l’uso di artificiali muniti di ancorette, purchè con ardiglioni schiacciati e l’uso obbligatorio del cavetto.
Dal giorno lunedi 9 Aprile 2012 ( giorno di Pasquetta) è aperta la pesca con cattura alla trota con le esche naturali , limitatamente a lombrico, camola del miele, tebo e caimano.
Sarà consentito il prelievo solo di 10 esemplari di trota fario, iridea, lacustre e salmerino per ogni permesso di pesca; è obbligatorio il rilascio degli esemplari di hucho hucho o salmone del Danubio e di ogni altra specie.La pesca No Kill alla carpa ed altri ciprinidi, ed allo storione con esche naturali di sola origine vegetale, e’ consentita dal 09 /04/2012 sino al 30/9/2012, con l’obbligo dell’uso del tappetino per la slamatura.È sempre vietato l’uso del lombrico, del bigattino, del pesce vivo o morto e di qualsiasi altra esca di natura non vegetale
E’ consentito l’uso, a fini di pasturazione, di non oltre un Kg di mais, pellet o granaglie, o 200 grammi di boiles per turno di pesca.
La pesca notturna con la tecnica del Carp Fishing avrà inizio il 12/5/2012.
Non è consentito montare tende di qualsivoglia tipo.
La pesca a Carp Fishing sarà consentita senza l’uso di barchini o d altri tipi di analoga attrezzatura meccanica mobile per la collocazione nel lago di esche e pastura; l’uso del tappetino è obbligatorio.
Il lancio delle esche dovrà avvenire in modo perpendicolare alla sponda, e dovranno essere evitati in modo tassativo lanci laterali incidenti sulle postazioni di altri pescatori..
L’uso della pasturazione è limitato a 200 g. di Boiles e non più di 1 kg di pellets o granaglie di qualsiasi tipo.E’ consentito l’uso come esca solo delle boiles o del mais, ed inoltre è vietato effettuare in concomitanza altri tipi di pesca ( ad esempio a spinning) se non previa autorizzazione e pagamento del relativo permesso.È altresì vietato lasciare canne in posizione di pesca e munite di esca non sorvegliate.
Per tutti i sistemi di pesca No Kill, compreso il carp fishing, è obbligatorio per l’anno 2012, l’uso di ami privi di ardiglione o con ardiglione schiacciato.
LAGHETTI DI ALFERO
E’ consentita la pesca NO KILL a MOSCA , SPINNING ed il LIGHT GAME, solo ad amo singolo privo di ardiglione in tutti e tre i laghetti. Tale permesso consente la pesca con stessa tecnica in tutti i laghi del comprensorio.Nel solo laghetto del Ponte Romano è consentita la pesca alla trota con esche naturali. con limite di cattura a 5 esemplari.