Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dilemma per non gettare via i $


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 17 February 2012 - 11:36 AM

ciao a tutti, definirmi neofita è gia un complimento, quindi volevo chiedervi quale canna e mulinello per cominciare per non dar massima fiducia ai commercianti, che come si sa, fanno più i loro interessi che i miei, specie se vedono che non ne capisco niente. io inizierò a pescare in torrente alla trota, e sarà quella che farò più sovente, in quanto comodissima a casa, ma di quest'anno non mi dispiacerebbe tentare un paio di uscite in lago senza sapere che c'è sotto, ed in Po. vi ringrazio anticipatamente se potete anche darmi informazioni dettagliate, su mt di canna ecc....

#2 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 February 2012 - 11:55 AM

Innanzi tutto che tipo di tecnica intendi usare? A che pesci punti oltre alle trote in torrente? Con quali esche? E che budget hai a disposizione per canna e mulinello? :wink:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#3 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 17 February 2012 - 11:57 AM

ciao,

beh, con i tempi che corrono sono sempre di meno i commercianti che provano a rifilarti qualcosa di inutile se vogliono tenersi il cliente e questo in parte ghrazie al fatto che ci sono moltissimi negozianti corretti e in più che ci sono anche i forum dove persone competenti possono dirti se ti stanno facendo una marachella :mrgreen:


tornando in tema, dopo questi miei vaneggiamenti, ti consiglio da ignorante quale sono, che sarebbe meglio indicassi quale tecnica preferisci utilizzare tipo a spinning oppure al tocco oppure galleggiante etc etc


edit: e in più in che zona del Po vuoi andare? perchè, scusami ma, non so dove sia la val pellice :mrgreen:

Questo post è stato modificato da dariostreni: 17 February 2012 - 12:00 PM


#4 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 17 February 2012 - 16:29 PM

il problema è che non so nemmeno io che tecnica voglio usare

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27849 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 February 2012 - 16:31 PM

partiamo da 0. hai una minima idea di quel che hai attorno a casa in termini di pess? budget? come pescano nella tua zona di solito, e che regolamenti ci sono?

per il resto, adesso ci pensiamo un attimo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 17 February 2012 - 16:42 PM

ho cercato "val pellice": se ho capito bene è torino zona alpi vicino alla francia

intanto potresti dare una letta a questo articolone http://www.pescanetw...ng-in-torrente/


e poi se ti attizza l'idea uno sguardino anche qui http://www.pescanetw...-agli-acquisti/

#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 February 2012 - 18:14 PM

Torrente, lago, Po. Diciamo subito che una canna che va bene per tutti e tre è difficile se non impossibile. (forse con una bolognese da 6mt ci puoi fare tocco e passata ma sarebbe comunque limitante in tutti e tre gli ambienti).





La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 ale-64

ale-64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Torino

Postato 18 February 2012 - 01:04 AM

La pesca è un'attività che per essere praticata con la speranza di qualche risultato richiede un po' di conoscenze tecniche ed anche dei regolamenti sui permessi necessari, sulle possibili prede, taglie minime (anche per non incorrere in contravvenzioni); con questo non ti voglio assolutamente scoraggiare, anzi! Però, poichè la richiesta è quella di un consiglio per non gettare via i $, penso che il miglior consiglio sia quello, da una parte di cominciare a spulciare il forum, che è già una miniera di informazioni, e dall'altra di cominciare a frequentare i luoghi dove pensi di andare a pesca, da osservatore, magari cercando di fare amicizia con qualcuno che pesca: dagli altri si impara moltissimo, molto di più che dai libri o riviste specializzate. Quando ti sarai fatta qualche idea su luoghi di pesca, prede da insidiare e tecniche con cui pescare potrai fare un acquisto mirato.

#9 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 18 February 2012 - 10:35 AM

grazie ragazzi, mi sono informato da un po di gente di su di qua che pesca, tanti vanno al tocco con la fissa, ma mi hanno sconsigliato di partire con una canna così, perche sono poi troppo limitato, se per esempio voglio andare poi qualche volta in un lagetto dove dovrei lanciare un po più distante. mi ha detto di andare su una bolognese da 5 mt, non tanto impegnativa per cominciare, comoda anche nei torrenti piccoli e circondati da fronde che abbiamo su di qua, poi man mano che pesco mi renderò conto di cosa mi piace e cosa mi serve. per quanto riguarda i regolamenti su di qua ci sono fario, marmorate, iridee e salmonate, la misura minima è 22 cm.
ora ditemi cosa ne pensate.

#10 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 18 February 2012 - 11:49 AM

per iniziare, sicuramente la pesca al tocco è la prima tecnica che si usa, specialmente a trote.
detto questo..
una bolognese, se teleregolabile, da 5mt va benissimo per iniziare ed è una canna che userai per tanto tempo.
un mulinello economico, tipo shimano hyperloop va bene, non serve spendere un capitale
con queste due cose puoi iniziare a "sentire" le tue sensazioni in pesca...capire se è una passione che cresce o se rimane lo sfizio di un momento.
se la passione cresce pescando vedendo e guardando gli altri pescatori troverai il tuo stile e la tua tecnica.
se continuare con il tocco se passare allo spinning alla mosca all'inglese.....
inizia a pescare poi ad alcuni tuoi dubbi risponderai da solo...mentre per le domande senza risposta...c'è pescaok :mrgreen:

#11 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 18 February 2012 - 11:57 AM

:arrow: GRAZIE

#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 19 February 2012 - 12:29 PM

Se vuoi pescare anche in laghetto meglio una bolognese normale e non una teleregolabile (al massimo se la vuoi più corta chiudi il primo pezzo e lo fermi con del nastro isolante), tanto in genere le cime delle bolognesi sono abbastanza sensibili, quindi ci puoi fare bene il tocco. Sconsiglio la teleregolabile perché se vai in laghetto al primo lancio te ne ritrovi 2. (te lo dice uno che anni e anni fa ne distrusse una proprio lanciando un galleggiante da 2g, 250.000 lire buttate nel fiume :frown: )

Questo post è stato modificato da Pescadur: 19 February 2012 - 12:30 PM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 20 February 2012 - 11:17 AM

:mrgreen: hihihihi. capiterà anche a me credo, per il momento ho trovato un signore che me ne presta una che lui ha smesso,(bolognese 5 mt vecchiotta)
mio cugino me l'ha armata: filo 0,20, segna lenza, 1,20 mt di terminale con una corona di piombini per un totale di 4,5 gr, per il tocco; io ho ripetuto le sue parole :P , per il resto domenica apre la pesca e non mi resta che armarmi di camole e santa pazienza.
fatemi gli auguri.
ps: ho guardato un po in giro e la disciplina che mi piace, così a occhio, è lo spinning, ma per ora inizio ad avvicinarmi al mondo della pesca con la più usata su di qua e a sentire un po di esperti forse anche la più facile ;-)

#14 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 20 February 2012 - 15:22 PM

pesca pesca...che poi entri nel tunnel :lachtot: :lachtot:
l'attrezzatura è perfetta per iniziare...
...io accorcerei un pò il terminale è un pò troppo lungo...
se vuoi pescare con le corone di piombi...preparane parecchie perchè è facile perderle

#15 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 20 February 2012 - 17:38 PM

grazie del consiglio ;-)

#16 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 20 February 2012 - 17:40 PM

fatemi gli auguri.

Buona p..... :lachtot: :lachtot: :lachtot:

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#17 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 20 February 2012 - 17:53 PM


fatemi gli auguri.



Buona p..... :lachtot: :lachtot: :lachtot:


Regola n°1 della pesca, gli auguri per una bella pescata portano una sarogna nera!!!! :mrgreen:

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#18 toumpi

toumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • Tecnica: tocco&spinning
  • Provenienza: val pellice

Postato 20 February 2012 - 18:03 PM

gli auguri erano per tutto 8-)

#19 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 20 February 2012 - 18:59 PM

per quanto riguarda i regolamenti su di qua ci sono fario, marmorate, iridee e salmonate, la misura minima è 22 cm.
ora ditemi cosa ne pensate.


Piccolo OT
Permettimi qualche precisazione, come specificato nel nuovo Regolamento sulla pesca per la regione Piemonte, le misure minime sono:
Trota Marmorata cm 35
Trota Fario cm 22
Trota Iridea non ha misura
la trota salmonata non esiste come specie, è una varietà della trota iridea; in genere è un pesce da allevamento immessa a scopo ripopolamento (nelle acque pubbliche non dovrebbe essere permesso) la parola "salmonata" deriva dal fatto che le sue carni hanno il colore di quelle salmone, dovuto al tipo di alimentazione.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi