Infatti.....
ma l'irregolarità di chi è, visto che, quando fai la tessera, devi dare la tua residenza?

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 February 2012 - 19:09 PM
Infatti.....
ma l'irregolarità di chi è, visto che, quando fai la tessera, devi dare la tua residenza?
Postato 17 February 2012 - 19:22 PM
Hai perfettamente ragione!Infatti.....
ma l'irregolarità di chi è, visto che, quando fai la tessera, devi dare la tua residenza?
Però se ti dovessero controllare ad Alessandria, nella tua provincia?
bravo,infatti quando poi mi reco a ritirare il segnacatture nessuno mi dice nulla,come mai ? e dire che il padrone del negozio è presidente di una squadra di pesca..... :!:
Postato 18 February 2012 - 14:51 PM
Anch'io sapevo che la tessera FIPSAS dovesse essere fatta nella provincia di residenza (salvo per chi è associato a società sportive).
Secondo me, se mai dovessi trovare una guardia che ti verifica la FIPSAS e verifica la carta d'identità, dovrebbe rilevare l'irregolarità...o sbaglio??
Hai perfettamente ragione!
Ma alla fine si sa che, se irregolarità c'è (e lo sto chiedendo anch'io, perchè non lo so
...vediamo se Malauros o Gabri ci sapranno poi aiutare
) la multa va a scapito del pescatore.
Ad esempio io qui a Novara basta che faccio un bollettino postale, da me compilato, e vado in posta a pagare. Non vedo come possano controllare in fase di iscrizione. E credo sia impensabile supporre che ci sia un controllo di questo tipo in fase di versamento dell'importo. Mentre il controllo può avvenire appunto in fase di pesca, da parte dei guardiapesca (e lasciamo per un attimo da parte il fatto che poi questo controllo è molto difficile che ci sia...)
Però se ti dovessero controllare ad Alessandria, nella tua provincia?![]()
bravo,infatti quando poi mi reco a ritirare il segnacatture nessuno mi dice nulla,come mai ? e dire che il padrone del negozio è presidente di una squadra di pesca..... :!:
Questo post è stato modificato da malauros®: 18 February 2012 - 15:28 PM
Postato 18 February 2012 - 18:57 PM
Grazie Massimo!Corretto su tutta la linea
ma solo se presenti la tessera, sulla ricevuta in tuo possesso può non esserci l'indirizzo se decidi di non metterlo
. La carta d'identità te la chiede solo se la guardia ha motivi per avere dei dubbi sulla tua identità, visto che in caso di controlli l'unico documento con foto è appunto la carta d'identità (in alcune regioni la licenza non esiste più, c'è solo la ricevuta del bollettino
![]()
Postato 30 October 2013 - 18:51 PM
Riuppo questo topic per segnalarvi una cosa importante: come molti di voi certamente saprà, la validità della tessera Fipsas non è uguale in tutta Italia; per alcune province è anno/data (365 giorni dalla data del versamento) e per altre è anno solare (dal 1 gennaio al 31 dicembre) quindi con trattamenti disomogenei; la novità è che dal 1 gennaio 2014, la validità per tutte le province sarà anno/data.
Questo nell'ottica di una riorganizzazione nella gestione delle sezioni provinciali
Postato 30 October 2013 - 19:03 PM
Riuppo questo topic per segnalarvi una cosa importante: come molti di voi certamente saprà, la validità della tessera Fipsas non è uguale in tutta Italia; per alcune province è anno/data (365 giorni dalla data del versamento) e per altre è anno solare (dal 1 gennaio al 31 dicembre) quindi con trattamenti disomogenei; la novità è che dal 1 gennaio 2014, la validità per tutte le province sarà anno/data.
Questo nell'ottica di una riorganizzazione nella gestione delle sezioni provinciali
Interessante! Mi dai gli estremi di questa direttiva (circolari, comunicazioni, ...)? E' impegnativo per tutte le sezioni o esistono deroghe?
Quelli che hanno versato Ad Ottobre la Fipsas dovranno rinnovarla a gennaio?
Grazie per le info e gli aggiornamenti.
Postato 30 October 2013 - 19:09 PM
Interessante! Mi dai gli estremi di questa direttiva (circolari, comunicazioni, ...)? E' impegnativo per tutte le sezioni o esistono deroghe?
Quelli che hanno versato Ad Ottobre la Fipsas dovranno rinnovarla a gennaio?
Grazie per le info e gli aggiornamenti.
Se qualcuno ha versato la fipsas ad ottobre, potrebbe significare che è in quelle province dove la validità è anno/data, quindi per loro non cambia nulla; se invece si tratta di qualcuno che, pur di poter pescare, ha pagato ben sapendo che il versamento sarebbe scaduto al 31/12 , nel momento in cui effettuano il versamento, questo avrà valore di 365 giorni
Al momento Lucio non c'è ancora una direttiva, io sono in possesso della copia di una circolare ricevuta in Sezione, se vuoi te ne posso girare una copia, scrivimi in MP che ti spiego alcune cose.
Questo post è stato modificato da malauros®: 30 October 2013 - 19:12 PM
Postato 30 October 2013 - 19:12 PM
Se qualcuno ha versato la fipsas ad ottobre, potrebbe significare che è in quelle province dove la validità è anno/data, quindi per loro non cambia nulla.
Al momento Lucio non c'è ancora una direttiva, io sono in possesso della copia di una circolare ricevuta in Sezione, se vuoi te ne posso girare una copia, scrivimi in MP che ti spiego alcune cose.
Io avevo capito che TUTTE le sezioni dovevano conformarsi alla scadenza anno/data a partire da Gennaio 2014, invece mi sembra che resti libertà di scelta (infatti novara rimane con la scadenza anno solare).
Postato 30 October 2013 - 20:10 PM
Io avevo capito che TUTTE le sezioni dovevano conformarsi alla scadenza anno/data a partire da Gennaio 2014, invece mi sembra che resti libertà di scelta (infatti novara rimane con la scadenza anno solare).
anch'io avevo capito che tutte le sezioni sarebbero state coinvolte in questa cosa, poi sono andato a vedermi la mail che Varese ha ricevuto e sono indicate tutte le sezioni interessate, Novara infatti non c'è
Vorrei capire ma al momento mi sembra tutto un po' neboloso
Questo post è stato modificato da malauros®: 30 October 2013 - 20:12 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi