PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 January 2012 - 19:49 PM
SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane
Postato 24 January 2012 - 15:27 PM
Questo post è stato modificato da malauros®: 24 January 2012 - 15:55 PM
Postato 24 January 2012 - 16:06 PM
Credo/spero stia parlando dell'Olona inferiore che mi pare più idoneo alla presenza del siluro poiché sfocia nel Po. Anche se nel lambro brianzolo (e quindi penso anche nell'Olona superiore) ne han visti di piccolini.se non li trovi alle foce del fiume (nel Lambro a San Cristoforo) , è piuttosto difficile che tu possa trovarlo più a monte; il fiume poi si riduce anche come profondità dell'acqua e fa diversi "salti" che un siluro non è in grado di superare. Spero
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 24 January 2012 - 16:47 PM
SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane
Postato 24 January 2012 - 16:51 PM
Credo/spero stia parlando dell'Olona inferiore che mi pare più idoneo alla presenza del siluro poiché sfocia nel Po. Anche se nel lambro brianzolo (e quindi penso anche nell'Olona superiore) ne han visti di piccolini.
Postato 24 January 2012 - 18:02 PM
ciao Pescadur, io abito a due passi dall'Olona e ti posso garantire che, almeno fino a Legnano i siluri non si sono mai visti (per fortuna), poi a Rho/Pero l'Olona è coperto e rimane così per tutto il percorso in Milano, poi ritorna all'aperto nei pressi del Ponte di San Cristoforo (sono almeno 10 km), mi sembra quantomeno improbabile che un siluro percorra quella distanza nell'oscurità più completa.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 24 January 2012 - 21:27 PM
ciao Pescadur, io abito a due passi dall'Olona e ti posso garantire che, almeno fino a Legnano i siluri non si sono mai visti (per fortuna)
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 24 January 2012 - 23:46 PM
idem quoto
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 25 January 2012 - 09:17 AM
SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane
Postato 14 March 2012 - 21:24 PM
Postato 15 March 2012 - 08:52 AM
SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane
Postato 19 April 2012 - 07:58 AM
premessa, mi interessa qualche riferimento all'Olona superiore, quindi quella che passa da Rho, Nerviano, Parabiago, Legnano e così via a salire. La domanda: PENSI che ce ne siano da noi, o ne hai la certezza? Perché qui da me (Legnano) cominciano a girare voci sulla presenza di siluri presi a Nerviano. Volevo sapere da te, e da chiunque altro, se queste voci sono vere, o se voi ne sapete qualcosa. Grazie mille!Credo/spero stia parlando dell'Olona inferiore che mi pare più idoneo alla presenza del siluro poiché sfocia nel Po. Anche se nel lambro brianzolo (e quindi penso anche nell'Olona superiore) ne han visti di piccolini.
Postato 19 April 2012 - 18:08 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 19 April 2012 - 18:36 PM
PENSO. Son voci che girano tra i pescatori, ma non ne ho mai visto o visto tirare fuori in prima persona.
Non sottovalutate la capacità di diffusione di questo pesce, a volte ne ho trovati in luoghi dove a prima vista era fisicamente impossibile che potessero arrivarci.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 19 April 2012 - 19:36 PM
PENSO. Son voci che girano tra i pescatori, ma non ne ho mai visto o visto tirare fuori in prima persona.
Non sottovalutate la capacità di diffusione di questo pesce, a volte ne ho trovati in luoghi dove a prima vista era fisicamente impossibile che potessero arrivarci.
Postato 19 April 2012 - 19:37 PM
premessa, mi interessa qualche riferimento all'Olona superiore, quindi quella che passa da Rho, Nerviano, Parabiago, Legnano e così via a salire. La domanda: PENSI che ce ne siano da noi, o ne hai la certezza? Perché qui da me (Legnano) cominciano a girare voci sulla presenza di siluri presi a Nerviano. Volevo sapere da te, e da chiunque altro, se queste voci sono vere, o se voi ne sapete qualcosa. Grazie mille!
Questo post è stato modificato da bulak: 19 April 2012 - 19:37 PM
Postato 20 April 2012 - 09:15 AM
SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane
Postato 09 May 2012 - 14:52 PM
com'e' la situazione per i siluri li? a che altezza dite di provarE?
Postato 09 May 2012 - 15:10 PM
SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane
Postato 10 May 2012 - 09:24 AM
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi