Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

[SPINNING] Canna e Mulinello


  • Please log in to reply
43 risposte a questo topic

#1 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 24 December 2011 - 21:07 PM

Ciao,

vorrei iniziare questa tecnica, sapete dirmi quali sono le caratteristiche principali che deve avere in particolar modo il mulinello (la canna cerco sotto Spinning nei negozi online).

Inoltre, se non ho capito male, il casting è una versione dello Spinning ma per prede più grandi, giusto?

Grazie ciao :)

EDIT: Questa canna a "vederla" sembra simile a quelle Spinning, è così o non centra niente? DIP SQUID-BUSTER link non autorizzato rimosso


Questo post è stato modificato da federix: 25 December 2011 - 09:36 AM

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 25 December 2011 - 09:34 AM

Per lo spinning, comincia a leggere bene e con calma tutta la sezione apposta e in particolare qui: ;) (trovi anche la spiegazione del casting)
http://www.pescanetw...oli-e-tutorial/

Ne hai per un po'...:-D

Per la canna..non c'entra nulla. Non devi cercare canne simili a quelle da spinning, ma proprio quelle adatte alla tecnica ;) (ma anche lì, vedrai che dopo aver letto la sezione, andrà molto meglio)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 December 2011 - 21:06 PM

Ok grazie!

ora sto facendo un po di giri su negozi online per vedere cosa trovo!

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#4 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 December 2011 - 15:45 PM

Ok ho letto tutto, per evitare di linkarvi 20 canne e 30 mulinelli, ci sono delle caratteristiche/range di € che devo guardare o canne da 20 euro e mulinelli da 10 che trovo online vanno bene? Ovviamente non punto ad attrezzatura eterna e per tirare su lucci da 50 metri, però neanche alla canna della barbie per alborelle a spinning :D

Grazie per i consigli :)

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 December 2011 - 16:12 PM

potresti almeno indicare l'utilizzo che ne vorrai fare, che esche utilizzerai e in che ambienti... poi sarà più semplice indirizzarti su qualcosa di adeguato. Non servono dei capitali (all'inizio :mrgreen:) ma le canne già pronte con mulinello filo e artificiali a 10€ le lascerei perdere :lachtot:
No sponsor, no lies
 

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 30 December 2011 - 19:22 PM

metteri in cantiere un minimo di spesa di 80 euro canna e mulo....sotto lascia stare drasticamente.....a quei soldi pero starei su combo usato!!!!lascerei stare il nuovo sempre piu drasticamente.

a mio avviso nello spin devi avere una canna che ti faccia divertire e avere sensazioni in pesca,altrimenti la pesca non ha senso..."gia è dura di per se" all'inizio,se poi usiamo bastoni la molliamo subito....
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 December 2011 - 20:16 PM

Ho letto i tutorial, cosa itnendi per "tipo di utilizzo"? il peso dei pèss? Fai conto che ora sto provando a pescare all'idroscalo, lucci, credo che siano di pochi kili però vorrei qualcosa, se esiste, con un ampio range di pesca senza che siano ciofeche, nel senso una combo canna+mulinello che sia versatile, non che possa prendere solo pesci da 1 a 2kg e sopra e sotto sia inutilizzabile, magari qualcosa di meno perfrmante ma che mi permetta di prendere da 1 a 4, spero di essermi spiegato, comunque mi rimetto a voi :D

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 December 2011 - 20:54 PM

temo di aver sbagliato la punteggiatura  :mrgreen: definendo ambienti ed esche definisci anche l'utilizzo... una canna, in linea di massima, non la scegli in base al peso del pesce che vorrai catturare ma delle esche che vorrai utilizzare. Ogni esca ha delle careatteristiche che richiedono una diversa azione della canna per essere sfruttate al meglio, ciò non toglie che ci si può adeguare, ma per esempio è inutile consigliarti una extra fast se peschi in torrente con i rotanti. :smile:
No sponsor, no lies
 

#9 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 December 2011 - 21:25 PM

No non sei te che hai sbagliato sono io che ho appena iniziato e non so ancora muovermi tra la terminologia e la pratica, pensando ai posti in cui pesco direi che sono tutti praticamente senza corrente o comunque pochissima, per le esche posso solo dirti che ho una ventina di pescolini finti (minnows si chiamano?), una 20ina di esche finte morbide (tipo vermoni o pescolini finti sempre in "gomma") e una 20ina di quelli che io chiamo "cucchiaini", credo si chiamino rotanti, credo.

Domenica per esempio proverò ad attirare con una rotante dei piccoli lucci in acqua ferma.

Si, diciamo che se mi consigliate qualcosa per acqua ferma già è una buona partenza, mentre come posso capire che tipo di esca usare e per che predatori (io miro a lucci e perca).

Più che altro ho trovato, come dicevo, davvero tanti shop online e tanti mulinelli e canne, quindi mi basta un range di prezzo in base a quello che ho detto poi magari vi posto qualche opzione :)

grazie ancora!

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 December 2011 - 22:19 PM

di solito il budget lo decide chi deve comprare  :mrgreen:

comunque per il mulinello, se puoi, stai su un exage che è stracollaudato e fa sempre il suo lavoro ( circa 60€)


No sponsor, no lies
 

#11 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 31 December 2011 - 14:56 PM

Ok grazie a tutti, per le canne ne ho viste parecchie sui 40 euro, se avete qualche marca/modello da consigliare altrimenti vado "a caso", ho visto che devo stare intorno ai 15gr per le esche che vorrei usare, mentre per il mulinello cosa devo guardare perchè sia proporzionato a cucchianini di questo peso? :)

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#12 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 31 December 2011 - 15:22 PM

Ok grazie a tutti, per le canne ne ho viste parecchie sui 40 euro, se avete qualche marca/modello da consigliare altrimenti vado "a caso", ho visto che devo stare intorno ai 15gr per le esche che vorrei usare, mentre per il mulinello cosa devo guardare perchè sia proporzionato a cucchianini di questo peso? :)

Scusami... ma perchè devi andare a caso, quando nei post vecchi ci sono tanti modelli consigliati? :?
Questa guida l'hai letta? ;)
http://www.pescanetw...-agli-acquisti/

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#13 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 January 2012 - 15:24 PM

Ok, su un sito ho trovato questa possibile accoppiata

Canna Berkley Cherrywood Spin II

2.70 gr. 9/28
3.00 gr. 10/35

Mulinello Mitchel Avocet 3 Gold

1000rd
2000rd

ora, se io volessi usare una rotante da 20gr, in teoria entrambe le versioni della canna vanno bene giusto? in quanto 20 è compreso sia nel range 9/28 che 10/35?
Mentre per il mulinello non ho idea di cosa sia 1000rd e 2000rd :)

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 01 January 2012 - 18:17 PM

1000 o 2000 sono le taglie del mulinello, con quelle lunghezze di canna però ti consiglierei un 4000 mentre rd sta per rear drag (frizione posteriore) quasi tutti preferiscono quella anteriore, sigla FD (front dtag) ma può andar bene anche un rd.

la risposta alla tua domanda sulle canne è si :smile:


No sponsor, no lies
 

#15 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 January 2012 - 20:35 PM

Allora missà che punterò su una canna più corta

Canna Green Line Spin II

2,10 gr. 8/30

Mulinello Mitchell Avocet II Copper FD

2000fd (200/0,20 - 2+1 - 5,2:1)

dici che le proporzioni sono corrette?

grazie ancora :D

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#16 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 January 2012 - 21:14 PM

Trovata la discussione con gli abbinamenti!

credo di prendere questa

Green Line Spin II
2,40 - 10/40

ora devo trovare un 4000 o 5000 FD da abbinare grazie! :)

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#17 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 03 January 2012 - 14:16 PM

un 3000 daiwa un 4000 shimano ... io ti consiglio un regal della daiwa buon mulinello e con 40 euro lo prendi, oppure un exage o se vuoi spendere meno un nexage shimano...altrimenti della alcedo il black ...sempre taglia 3500-4000 ...comunque in linea di massima è cosi poi dovresti provare nel negozio come stanno mulo e canna e vedere quale mulo ti bilancia meglio la canna ... ;)

#18 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 January 2012 - 14:46 PM

Credo che prenderò

Shimano Alivio FB
ALIVIO 4000 FB - 1 Bobina - 0.35mm/130m - Cuscinetti 1+1 - 355g - Rapporto 4.6:1

posso abbinarci un filo del 0.30 o per forza del 0.35?

pensavo a questo

TECHNIUM SPINNING 150MT 0.30MM 150mt interno grigio, esterno trasparente 0.30mm filo per acque interne

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#19 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 03 January 2012 - 14:58 PM

allora puoi abbinarci tranquillamente lo 0.30 solo non ho capito cosa vai a pescare ??? cioè se la canna ha gli anelli in sic io ci abbinerei una treccia a questo punto e il mulinello è indistruttibile ma è di fascia bassa ... per me l exage è 3000 volte meglio ...poi fai te ;)

#20 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 January 2012 - 15:25 PM

principalmente lucci e perca, do un occhiata all'exage ma ho visto che costa il doppio, grazie per tutti i consigli!

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi