Postato 02 November 2012 - 22:07 PM
innanzi tutto sono d'obbligo i complimenti alle grigie di ivan di cui mi sono innamorato, e alle regine di etienn e di ielli.
porto alla vostra attenzione una fario pescata qualche anno fa, un po' particolare per le acque in cui è stata presa.
ho ingrandito il dettaglio dello spot che è molto simile alla "X"

premetto che non ho mai visto una fario (o marmo) "lacustrizzata" dal vivo, ma quelle "X" mi ricordavano
molto vagamente una gran bella lacustre del Jfish, la big del report:
I miei link
Cit. Roberto Blanchi
"D’altro canto, i pochi pescatori a mosca che avevo avuto modo di conoscere sino a quel momento, asserivano con fare “cattedratico” che l’inverno era la stagione della costruzione, non certo della pesca! E la primavera? Bè, c’era il disgelo, i livelli erano alti e quindi bisognava … aspettare! E poi? Bè, poi dopo c’erano le piogge quindi a maggio-giugno si sarebbe incominciato a pescare. E poi? Poi l’afa estiva, i livelli bassi. Si doveva aspettare settembre/ottobre per i temoli. Insomma, molta pesca “parlata” in bottega … ma lor signori, code e mosche, certo non le “consumavano” sui fiumi!!"