Postato 16 December 2011 - 21:13 PM
Ottimo spunto Beppe. Solo alcuni appunti. Le code di riproduzione vanno bene, solo nel caso del bass ho qualche dubbio, nel senso che è verissimo che il fulcro, in genere, è localizzato in maggio, ma in anni piuttosto freschi la frega si protrae decisamente in giugno. Poi ancora: il salmerino di fonte, al pari della trota iridea, non si riproduce, salvo poche eccezioni. stiamo parlando, ovviamente, di acque libere. I casi noti sono, come detto, scarsi. Uno tra questi è quello del Lago Santo modenese. Comunque nei laghetti privati ora sono in evidente stato di frega, anche se la riproduzione vera e propria non avrà luogo. Domandona. Pur considerando che hai postato solo le specie ittiche di maggior interesse alieutico, perchè non hai inserito anche la cheppia (tarda primavera), la trota lacustre (novembre-dicembre max.) e la trota macrostigma (febbraio-marzo)? Comunque un buon lavoro.
Federico Ielli