p.s.= siamo felici di farvi sapere che abbiamo scappottato con una bella spigola da mezzo chilo :)ciao a tutti!!!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 November 2011 - 21:47 PM
Postato 27 November 2011 - 23:07 PM
Postato 28 November 2011 - 00:13 AM
Postato 28 November 2011 - 11:21 AM
Ciao Nikoeroby, per prima cosa dovresti ridimensionare l'immagine a 800x600 come regolamento.
Seconda cosa, mi sa che la vostra idea potrebbe portare a degli intrecci di filo nel lancio, ma magari funziona, provatela
Ciao
Benny
Postato 28 November 2011 - 12:33 PM
Postato 28 November 2011 - 12:44 PM
Postato 28 November 2011 - 13:51 PM
Postato 29 November 2011 - 00:51 AM
beh ma andrebbe bene un paternoster per le spigole con i bigattini???Tentar non nuoce, ma a questo punto non conviene pescare con un paternoster ?
Postato 29 November 2011 - 00:55 AM
infatti è un mixIo non sono certo un esperto...........l'idea potrebbe anche funzionare magari collegando il piombo a distanziatore rigido in modo da tenerlo distante dal finale durante il lancio.............Ma non sarebbe piu semplice utilizzare un anti-vento tarato al millimetro ??
Salvo che non sia la corrente a spostarti il tutto
Postato 29 November 2011 - 00:57 AM
il vi ho è quello giusto :löl.: per la prox volta certamente ridimensioniamo.grazie!ti ho (o vi ho, visto che parlate al plurale) inserito la miniatura.
Cortesemente, la prossima volta ricordatevi di ridimensionare l'immagine prima di inserirla. grazie
Postato 29 November 2011 - 01:03 AM
infatti è un mix
vento,poi si calma e la sera inizia la corrente.non sapevamo nemmeno l esistenza dell anti-vento
buono a sapersi,lo proviamo subito.
Postato 29 November 2011 - 01:04 AM
beh ma andrebbe bene un paternoster per le spigole con i bigattini???
Postato 29 November 2011 - 01:05 AM
l inglese lo abbiamo appena provato,ma purtroppo li aveva soltanto da 8 grammi senza +,ma non mi sembra che vada tanto meglio,cioè si muove un po piu lentamente del 2 gr tradizionale ma non risolve il problema.ma che differenza c è da un inglese da tarare a uno già tarato?un bel mix di tecniche
.
forse converrebbe usare galleggianti antivento o almeno un inglese 3+1.
Postato 29 November 2011 - 01:08 AM
l inglese lo abbiamo appena provato,ma purtroppo li aveva soltanto da 8 grammi senza +,ma non mi sembra che vada tanto meglio,cioè si muove un po piu lentamente del 2 gr tradizionale ma non risolve il problema.ma che differenza c è da un inglese da tarare a uno già tarato?
cmq domani lo proviamo sto mix di tecniche e vediamo che ci esce
Postato 29 November 2011 - 01:10 AM
l inglese lo abbiamo appena provato,ma purtroppo li aveva soltanto da 8 grammi senza +,ma non mi sembra che vada tanto meglio,cioè si muove un po piu lentamente del 2 gr tradizionale ma non risolve il problema.ma che differenza c è da un inglese da tarare a uno già tarato?
cmq domani lo proviamo sto mix di tecniche e vediamo che ci esce
Questo post è stato modificato da dariostreni: 29 November 2011 - 01:11 AM
Postato 29 November 2011 - 01:11 AM
Postato 29 November 2011 - 22:21 PM
Postato 29 November 2011 - 23:03 PM
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi