Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 ciapapess

ciapapess

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: cernusco

Postato 20 November 2011 - 22:31 PM

Ciao a tutti, che mulinello mi consigliate per una canna medium 90-100 gr. shimano taglia 2500 troppo piccolo? frizione ant.o post? di solito che filo caricate in bobina grazie per le vostre risposte a presto...

#2 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 21 November 2011 - 01:28 AM

Non sono un esperto di ledgering, ma credo proprio che un 2500 sia davvero piccolo.
Forse, ragionando sempre in termini Shimano, dovresti optare per un 4000 o ancora meglio un 5000. Se ti serve un mulinello tosto dovresti orientarti verso uno spheros... ce ne sono anche altri ma il prezzo lievita ed anche parecchio :-D

Se vuoi qualcosa di resistente e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo potresti orientarti verso i Ryobi. Tra questi ti segnalo il Vertigo (da scegliere tra 4500 e 5500).

Per il filo, aspetta le risposte degli esperti di ledgering ;-)

#3 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 21 November 2011 - 09:56 AM

Ciao a tutti, che mulinello mi consigliate per una canna medium 90-100 gr. shimano taglia 2500 troppo piccolo? frizione ant.o post? di solito che filo caricate in bobina grazie per le vostre risposte a presto...

meglio un 4000-5000
se ti interessa io ho un bairunner shimano 5500 XRB friz. anteriore praticamente nuovo a 80 euro
abito a rodano e puoi venire a vederlo
Il boss della pesca con cicchetto

#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 21 November 2011 - 18:43 PM

In generale sì, resta su una taglia 4000 Shimano (o 5000, dovrebbe cambiare solo la bobina ma il corpo è lo stesso) o comunque equivalente.

Per il filo... dipende da dove peschi, cosa peschi, con cosa peschi! ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 21 November 2011 - 19:38 PM

aggiungo la mia:
- rapporto di recupero da 4.5 a 5.0;
- possibilmente due bobbine;
di cui una provvista di 0.16 e l'altra con uno 0.22
- la serie da 3000 a 4000 spacca!
- frizione posteriore meglio se con baitrunner ma questo non è fondamentale.....;


per il filo è una questione soggettiva, posso consigliarti di considerare la rigidità e la resistenza o meglio carico di rottura...personalmente mi trovo bene con il Technium della Shimano.

TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 22 November 2011 - 00:02 AM

personalmente mi trovo bene con il Technium della Shimano.


Quotone!!! Davvero un ottimo filo ;-)

#7 ciapapess

ciapapess

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: cernusco

Postato 22 November 2011 - 21:42 PM

Grazie, per le risposte, la mia scelta sarà per un 4000 shimano,Micruss sei di Rodano?siamo vicinissimi, volevo contattarti per la daiwa tre pezzi, ma sono arrivato tardi... il 5500 che hai mi sembra un pò grosso comunque se cambio idea ti faccio sapere ciao...

#8 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 23 November 2011 - 00:37 AM

Grazie, per le risposte, la mia scelta sarà per un 4000 shimano,Micruss sei di Rodano?siamo vicinissimi, volevo contattarti per la daiwa tre pezzi, ma sono arrivato tardi... il 5500 che hai mi sembra un pò grosso comunque se cambio idea ti faccio sapere ciao...

quando prendi un barbo di 3-4 kg con un 4000 fai un pò fatica
io ora a ledgering uso un 8000
la canna l'hai già
vendo pure quella

Questo post è stato modificato da micruss: 23 November 2011 - 00:37 AM

Il boss della pesca con cicchetto

#9 Pippao

Pippao

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Napoli-Roma

Postato 28 November 2011 - 09:07 AM

Innanzi tutto una canna da 90-100gr non è assolutamente Medium ma Heavy.
Per i Muli la misura 4000 Shimano è il minimo sindacale quando si pesca "pesantuccio".
Il baitrunner non è strettamente necessario e per il filo concordo sul Technium che è il top.

#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 November 2011 - 09:55 AM

Ma il Technium quale?

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 28 November 2011 - 21:39 PM

0.16 in bobina con una canna simile? Cresci.

#12 Pippao

Pippao

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Napoli-Roma

Postato 28 November 2011 - 22:59 PM

a ledgering lo 0.16 in bobina non si usa mai...
Il technium è quello nero o l'invisitec

Questo post è stato modificato da Pippao: 28 November 2011 - 23:00 PM


#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 28 November 2011 - 23:03 PM

Ma il Technium quale?

prova il technium match in colorazione vinaccia con bobbina da 150 mt.

:arrow: Posted Image
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 28 November 2011 - 23:31 PM

prova il technium match in colorazione vinaccia con bobbina da 150 mt.

:arrow: Posted Image


Io uso quello blu da surfcasting e devo dire che in mare ha ben pochi rivali sulla stessa fascia di prezzo!
L'ho usato anche come terminale (uno 0,30) per la pesca ai bass... avevo incagliato e nel tentativo di romperlo tirando la treccia con la mano, ho finito per aprire completamente l'amo, un gamakatsu durissimo o_O Il technium ha retto alla grande e dopo ho continuato a pescarci senza problemi!

#15 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 29 November 2011 - 11:28 AM

Ooook grazie mille.

Il diametro del filo da montare è difficile stabilirlo, dipende da che pesci ci sono. Pescando in Adda monto minimo uno 0.22 in bobina. Mai sotto perché è un rischio.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#16 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 31 December 2011 - 09:59 AM

Buondì (e buon anno!).

Riapro per chiedere: l'alcedo black F 7508 può andar bene per pescare a ledgering?

#17 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 31 December 2011 - 10:48 AM

Che ledgering ci devi fare?

Non l'ho mai usato ma personalmente non lo sceglierei per il ledgering, preferisco rapporti di recupero più bassi. Il mulo in questione mi pare abbia un rapporto di 5,5:1 più adatto a bolognesi o pesche a recupero.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#18 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 31 December 2011 - 10:59 AM

Che ledgering ci devi fare?

Non l'ho mai usato ma personalmente non lo sceglierei per il ledgering, preferisco rapporti di recupero più bassi. Il mulo in questione mi pare abbia un rapporto di 5,5:1 più adatto a bolognesi o pesche a recupero.



In teoria vorrei iniziare ed è l'unico mulo che ho così potente (a parte il black surf 12000 che però mi sembra un pò grandino :mrgreen: ).

Li ho presi tutti in blocco: pensavo di uasrli per il mare oppure spinning al siluro oppure carp-fishing, sperando, eventualmente, di adattarli anche ad altre tecniche :mrgreen:

Si, il rapporto di recupero è proprio quello.

#19 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 31 December 2011 - 11:20 AM

Per usare si può usare. Molto dipende dal proprio modo di pescare e dagli ambienti.

Io per le pesche a fondo son più comodo con mulinelli più lenti (4.6:1 max 5.1:1) perché riesci a recuperare zavorre fino a 150g in modo costante. 


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#20 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 31 December 2011 - 11:35 AM

Come dice Pescadur si può usare,
certamente un rapporto più basso ti agevola
anche nella gestione del "combattimento" con le prede più grosse.
Ilario Marchisio


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi