Posso dirvi che subito a monte della diga il tevere non è pulito, ma ciò è dovuto alla diga stessa che frena il tevere e fa da tappo... a piu si va a monte e piu è pulito... nei pressi di monterotondo è un fiume normale, le sponde sono piene di vegetazione e a parte qualche chek point di spazzatura, pulite... l'acqua è popolata oltre che dai pesci, da uccelli acquatici di ogni genere e molte biscie che nuotano in acqua... insomma il paesaggio non è male!
in città anche se è categoria 4, è pieno di pesce!
si Max, l'aniene entra nel tevere nei pressi di tor di quinto mi pare....
Guarda, da quello che so, stando a ciò che leggo e ho sentito dire, l'inquinamento del Tevere, alla fine, è di tipo prettamente biologico...chimicamente parlando, è messo bene (tutto nella norma)...quindi credo che con qualche depuratore in più, si presenterebbe come dalle parti di Monterotondo e del reatino (d'altronde nella capitale, il Tevere deve "assorbire" le deiezioni di tre milioni di persone...una cifra spaventosa...ovvio che le conseguenze sono queste

)...L'Aniene, invece,(da Tivoli a Roma, visto che più a monte è un piccolo paradiso per i pescatori di fario, seppur di taglia molto bassa) cosiccome il Sacco, sono inquinati anche dal punto di vista chimico...il che rende più complicata la vita nel corso acquatico, la depurazione delle acque stesse e la commestibilità eventuale del pesce, quel poco presente... . Dici che, quindi, è più pulito subito a valle della diga, dove c'è acqua corrente? Non me ne volere, Ivan, ma da quando mi hai portato in quel posto, mi hai fatto innamorare dello spinning e di quell'itinerario (subito a valle della diga)

...chissà quanti altri itinerari da favola conosci