PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 November 2011 - 13:39 PM
Postato 04 November 2011 - 13:45 PM
Postato 04 November 2011 - 13:48 PM
Postato 04 November 2011 - 13:52 PM
Postato 04 November 2011 - 13:53 PM
Postato 04 November 2011 - 13:56 PM
Postato 04 November 2011 - 14:22 PM
Postato 04 November 2011 - 16:56 PM
tipo un buco???
ti prego non dirmi di si
comunque è buona norma dividere i pesci in questi casi la prima cosa da fare è mettere il pesce in una vaschetta con 15-20 lt di acqua dell'aquario e cominciare poi a capire da cosa sia affetto dopo di chè si provvede al trattamento
Questo post è stato modificato da xlion85x: 04 November 2011 - 16:57 PM
Postato 04 November 2011 - 16:56 PM
Postato 04 November 2011 - 17:12 PM
Questo post è stato modificato da KOBRA151: 04 November 2011 - 17:14 PM
Postato 04 November 2011 - 17:19 PM
Postato 04 November 2011 - 17:50 PM
Postato 04 November 2011 - 18:09 PM
Postato 04 November 2011 - 18:57 PM
Questo post è stato modificato da KOBRA151: 04 November 2011 - 18:59 PM
Postato 04 November 2011 - 19:43 PM
Postato 04 November 2011 - 20:05 PM
QUOTONE io nei miei 4 aquari ho tutti filtri esterni e ben dimensionati inoltre la manutenzione si riduce e è anche piu facile da farecomunque diciamo ke hai sbagliato proprio a partire ccon un 20 lt!
di solito ai neofiti si consigliano vashe da almeno 200 litri visto che sono più facili da gestire i valori e gli no2 e no3 si iescono ad abbassare più facilmente!
la scelta dei pesci la devi fare in base al litraggio disponibile e in 20 litri ci puòi mettere poco e niente....
diciamo ke cn 4/5 cm di fondo,qualche pianta x aiutare lo smaltimento dei nitriti e l'ossigenazione dell'acua + lo spazio occupato dal vano filtro avrai più o meno 10/15 litri netti.......
io come fauna mi limiterei a una coppia di betta splendens (ce ne sono di davvero belli e colorati) oppure se vuoi rimanere su pesci tropicali al massimo metterei un piccolo banco di microrasbore di 10 elementi massimo e per la pulizia del fondo inserirei qualche caridina (red cerry) che tengono pulito il fondo e le piante!
se ti è possibile riporta i pesci ke hai adesso in vasca anche percè x esempio il pulitore che da quanto ho capito è un ancistrus sporca molto!
in fine ti consiglio di aggiungere un filtro esterno (se hai da spendere prendi un piccolo eheim) oppure ci sono anke piccoli filtri wave in totale dovrai avere un filtraggio che sia pari a 5/6 volte il litraggio della vasca!( i filtri caricali con i canolicchi superporosi sera siporax)
diciamo che x la tua un 300 lt/h va benone!
ti dico così perchè io qvevo una grande vasca da 650 litri con dentro 3 pygocentrus nattereri e anche con un filtraggio di oltre 4000 lt/h faticabo a tenere i fosfati e i nitriti bassi!
quindi meglio avere meno pesci ma farli vivere meglio!
Postato 04 November 2011 - 20:16 PM
se poi proprio vuoi il top metti uno esterno caricato solo a canolicchio altro materiale poroso vario e lo pulisci solo una/2 volte all'anno e ne metti uno interno piccolo piccolo caricato solo a spugne e lana peltron ke invece devi pulire ogni 15/30 giorni)tuttociò permetterà alla flora batterica di restare sempre stabile e di non subire sbalzi di valori ecc ecc che la decimerebbero con conseguente sbalzo assurdo di nitrati e nitriti!!QUOTONE io nei miei 4 aquari ho tutti filtri esterni e ben dimensionati inoltre la manutenzione si riduce e è anche piu facile da fare
Postato 04 November 2011 - 21:15 PM
di hydor ne ho 2 ma ne uso solo uno e l'altro lo tengo di scorta,(soo troppo rumorosi per i miei gusti) gli altri aquari sono filtrati dagli askol e una ha una decina d'anni ma funziona alla gande gli ho anche fatto l'upgrade e va ancora meglio chiaramente tantissimi cannolicchi vanno bene per i pesci ma un po meno se fai un plantacquariose poi proprio vuoi il top metti uno esterno caricato solo a canolicchio altro materiale poroso vario e lo pulisci solo una/2 volte all'anno e ne metti uno interno piccolo piccolo caricato solo a spugne e lana peltron ke invece devi pulire ogni 15/30 giorni)tuttociò permetterà alla flora batterica di restare sempre stabile e di non subire sbalzi di valori ecc ecc che la decimerebbero con conseguente sbalzo assurdo di nitrati e nitriti!!
kobra151 non mi parlare di filtri esterni!
io avevo nel 650 lt un hydor da 900 lt/h un eheim da 2000 e in - un filtro stile sump (però posizionata sul lato) con pompa da 1800 lt/h caricato solo con canolicchi siporax e lapillo (in tutto una decina di kg)
Postato 04 November 2011 - 22:01 PM
Postato 05 November 2011 - 00:32 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi