Mi piace l'autunno. Quest'anno è arrivato un po' in ritardo all'appuntamento.
Ma ora ci siamo.
Finalmente le temperature sono quelle giuste e nell'aria delle ore del mattino si respira,si avverte qualcosa di diverso, si sente che le condizioni per pescare ci sono tutte.
Il nostro caro Adige ha cambiato pelle ed ha lasciato il suo abito ceruleo e grigiastro: ora è chiaro, limpido, con una trasparenza che consente finalmente di pescare a mosca come si deve.
Qualche uscita di ottobre in valle a dispetto di livelli altalenanti ha regalato dei momenti-finestra in cui i pesci si sono messi in attività concedendo qualche bella cattura, ma è con novembre che si entra ufficialmente nel regno del temolo.
Le zone "pregiate" ora sono chiuse alla pesca, per tutelare le trote, ma ora è il momento del temolo.
L'appuntamento con questo splendido pesce non può mancare, non deve mancare per un moschista a cui piace passeggiare tra gli alberi in riva al fiume, sondare i correntini immaginando i branchi di temoli nuotare e spostarsi sui fondali dei ghiaioni, aspettare le bollate alla fine delle buche, negli ultimi metri poco prima di dove l'acqua scappa via veloce accelerando increspandosi e ridendo come se l'improvviso dislivello del fondo o un ostacolo sommerso le facessero il solletico...
Cosa c'è di meglio di una pescata in compagnia dei soliti amici sul fiume?
Ecco qualche foto del primo novembre,dopo la pesca "pesante" a lucci del raduno ci voleva un po' di defaticamento... tanti temoli di tutte le taglie, segno che anche nella zona libera la popolazione è ben radicata e si auto sostiene alla grande.
Ho insistito molto a ninfa con fiducia e provato a secca solo una mezz'oretta, visto che la schiusa non invogliava molto i pesci di taglia ad entrare in attività in superficie.
Avevo la 8 piedi e sei perchè l'idea era di pescare in caccia a secca o cercare le bollate ma ... i livelli in calo e il livello altino mi ha fatto optare per la ninfa corta, anzi cortissima...una delle più belle pescate che ho fatto : una decina di temoli (alcuni piccoli altri di taglia media e un paio "belli") per me in zona libera in Adige sono un record!
ecco qualche foto....
carlo alberto










Questo post è stato modificato da carlo alberto: 02 November 2011 - 22:45 PM