PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 October 2011 - 00:07 AM
Postato 28 October 2011 - 06:27 AM
Postato 28 October 2011 - 07:44 AM
mi permetto di dissentire... si possono benissimo acquistare dagli USA senza nessun problema (a uso personale ovviamente); l' unica cosa e' che probabilmente dovrai pagare un po' di dogana.Scusami ma tu vorresti importarli?
![]()
![]()
![]()
![]()
Non credo sia possibile anche perchè non hai la licenza europea data dalla Shimano. Probabilmente l'unica cosa che puoi fare è comprarli su suolo Americano, anche perchè hanno delle leggi di fabbricazione che forse qui in Italia non sono valide.
Postato 28 October 2011 - 07:59 AM
mi permetto di dissentire... si possono benissimo acquistare dagli USA senza nessun problema (a uso personale ovviamente); l' unica cosa e' che probabilmente dovrai pagare un po' di dogana.
i siti dove puoi acquistarli sono bass pro shop (ho visto che li avevano) e amazon.com qualche volta li ha.
Io ho gia' ordinato da questi siti e mi sono trovato bene, tempi di consegna variano ma all'incirca tra le 3 e 5 settimane dovrebbero arrivarti a casa (dipende anche da che tipo di spedizione hai selezionato...express,day-after,ecc...)
spero di esserti stato utile!
PS un consiglio...per acquistarli aspetta il "black friday" e' il venerdi' dopo thanksgiving (ultimo giovedi' di novembre) che e' un giorno di grossi sconti e saldi in USA! si trovano buone offerte su i prodotti!
Postato 28 October 2011 - 09:15 AM
Questo post è stato modificato da maupetrucci: 28 October 2011 - 09:30 AM
Postato 28 October 2011 - 10:18 AM
Postato 28 October 2011 - 10:53 AM
Postato 28 October 2011 - 11:19 AM
Questo post è stato modificato da maupetrucci: 28 October 2011 - 11:21 AM
Postato 28 October 2011 - 11:41 AM
Questo post è stato modificato da xlion85x: 28 October 2011 - 11:58 AM
Postato 28 October 2011 - 13:53 PM
precisissima di quanto? Mi sono fatto arrivare alcuni pacchetti dalla cina , ma pagato nulla sul dazio.
Comunque volevo acquistare il sahara che costa mediamente 80 dollari, quindi con la dogana quanto mi viene poi?
Questo mulo mi piace molto e volevo acquistarlo, visto il prezzo bassissimo.
ho appena controllato su amazon lo stesso mulo,senza scatolo in cartone viene venduto a 66 dollari ihih. Su amazon risulta pure che non paghi la spedizione per ordini superiori a 25 dollari
Postato 28 October 2011 - 17:31 PM
Ciao ragazzi volevo vedere un po le spese a quanto ammontavano facendop una prova, ho provato a fare un ordine su amazon ,e molti non spediscono in italia.
Sono riuscito a trovare un prodotto che sia spedibile in italia , ma mi ha dato tutti altri prezzi.
Shipping Method: Priority International Courier
Shipping Preference: Group my items into as few shipments as possible
Items: EUR 66,27 (il solo costo del mulo in euro)
Shipping & Handling: EUR 26,57 (spedizione)
------
Total Before Tax: EUR 92,84
Estimated Tax To Be Collected: USD 0.00
Import Fees Deposit EUR 18,57 (e questo cos'è?)
------
Order Total: EUR 111,41 (ammazza e che totale)
La cosa piu bella e che mi e arrivata questa email , ma io non ho pagato ancora , perche non ho soldi sulla carta, ma mi dice che l'ordine e stato fatto. bho
Postato 28 October 2011 - 17:51 PM
Io ho preso uno Stradic FI ormai saranno 2 o 3 anni (un vero gioiellino) pagato 82 euro compreso spedizione, ma era il periodo che l'euro era intorno a 1.5 dollari.precisissima di quanto? Mi sono fatto arrivare alcuni pacchetti dalla cina , ma pagato nulla sul dazio.
Comunque volevo acquistare il sahara che costa mediamente 80 dollari, quindi con la dogana quanto mi viene poi?
Questo mulo mi piace molto e volevo acquistarlo, visto il prezzo bassissimo.
ho appena controllato su amazon lo stesso mulo,senza scatolo in cartone viene venduto a 66 dollari ihih. Su amazon risulta pure che non paghi la spedizione per ordini superiori a 25 dollari
Postato 28 October 2011 - 20:07 PM
Io ho preso uno Stradic FI ormai saranno 2 o 3 anni (un vero gioiellino) pagato 82 euro compreso spedizione, ma era il periodo che l'euro era intorno a 1.5 dollari.
L'ho preso su e-bay USA, per non pagare la dogana basta che fai indicare al venditore il valore del contenuto sui 35 dollari .
Nel caso invece che il prezzo sia + aldo ci devi pagare l'IVa e lo sdoganamento che a seconda dei casi arrivano anche al 50% della spesa fatta oltretutto il pacco rimane bloccato in dogana anche per settimane come è accaduto ad un altro utente del forum.
Postato 28 October 2011 - 20:45 PM
Questo post è stato modificato da maupetrucci: 28 October 2011 - 20:45 PM
Postato 29 October 2011 - 09:06 AM
IL sahara mediamente costa 80 dollari a 59 eil sedona, ma io l'ho travato su amazon a prezzo piu basso, 72 dollari.
Ora posso acquistare il mulo mediante il sito consegnato.com pagando solo 22 euro in piu al prezzo del mulo e sto tranquillo (su amazon non posso spedire questo prodotto direttamente in italia) ,oppure devo chiedere al venditore di bass pro se fosse possibile applicare un valore della merce di 30 dollari, e sperare che non paghi dazi ecc...
Postato 29 October 2011 - 09:14 AM
Giustissimo io sto facendo importazioni da Taiwan e se controllano che il prodotto no ha il marchio RhOS o altro lo sequestrano per distruggerlo facendo pagare a te le spese. Quindi okkio
. La dogana non permette di mettere in circolazione (anche per uso personale) roba non a norma.
Postato 29 October 2011 - 11:23 AM
Postato 29 October 2011 - 12:21 PM
Corretto!Personalmente non ritengo giusto scrivere un valore diverso da quello che ho pagato.
Devi sempre cercare nelle pagine delle spedizioni internazioniali dei singoli siti, trovi tutte le informazioni. Ad esempio Bass Pro Shop fa pagare in percentuale rispetto alla somma spesa1)Ma bass pro shop e takle che corrieri usano per spedizioni internazionali?
2)Di solito per scampare un po, quale corriere e piu affidabile?
3)quanto costa la spedizione da bass pro e takle verso l'italia?
4) ho mandato anche un email alle dogane chiedendo sul valore di 80 dollari a quanto ammontano le spese in tutto.
Postato 29 October 2011 - 14:14 PM
allora, per la Cina e Taiwan sono d'accordissimo con te sul fatto che un prodotto può non essere a norma con le leggi europee ma difficilmente un prodotto Usa non è a norma, anzi, il più delle volte negli Usa ci sono leggi e restrizioni molto più severe che da noi in quanto a qualitaà e sicurezza.
Per un valore di 80$ non penso si mettano a controllare, alla fine è un valore comunque basso, poi può sempre succedere però non saprei.
Prova a sentire Bass pro shop oppure tacklewarehouse.com e vedere cosa ti dicono.
Sono d'accordissimo con skysoldier , in america si costruiscono e si progettano cose con molta qualità ,infatti molte marche americane per far risparmiare sui loro prodotti (perche a volte potrebbero costare molto),le marche americane fanno assemblare i prodotti in cina ma il progetto ed i componenti sono completamente americani. L'iso ad esempio e nato in svizzera con sede principale in svizzera della ,e l'uni che e un ente secondario permette di far recepire i messaggi in italia .
1)Ma bass pro shop e takle che corrieri usano per spedizioni internazionali?
2)Di solito per scampare un po, quale corriere e piu affidabile?
3)quanto costa la spedizione da bass pro e takle verso l'italia?
4) ho mandato anche un email alle dogane chiedendo sul valore di 80 dollari a quanto ammontano le spese in tutto.
Ora li contatto pure per vedere cosa mi dicono, ma penso che la miglior cosa e far spedire a consegnato il prodotto comrpeso spedizione , e poi farlo spedire in italia pago solo 22 euro e se il pacco e inferiore a 500gr pago 16 euro gia sdoganato e tutto.
Invece se spedisco normalmente il mulo da 80dollari e pago meno di 22 euro di tasse , allora consegnato.com non mi conviene piu,e dovrò aspettare almeno un mese.
Ora vediamo un po cosa mi dicono entrambi (voglio fare chiarezza una volta per tutto su questo argomento cosi il post servirà anche ad altri per futuri acquisti dagli usa)
ciauz
Questo post è stato modificato da lelemel: 29 October 2011 - 14:17 PM
Postato 30 October 2011 - 11:48 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi