Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ma dov è questo siluro??


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 hardfish

hardfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca allo vstorione
  • Provenienza: Torino

Postato 25 October 2011 - 20:46 PM

Dopo 2 battute da 24 ore a fondo con vermi canadesi e sarde niente!!
L' itinerario è l incrocio tra il tanaro e il po ad alessandria nella "famosa" alluvioni cambio, le date sono state
domenica 16 e 23 ottobre.
ok sono praticamente un principiante su questo tipo di pesca e so anche di essere di 2 mesi fuori stagione ma è possibile che neanche una cattura da 5 kg?? Inoltre i pescatori del posto mi riferiscono che oramai non ce ne sono più come una volta.....Quelli dell est se li sono portati via tutti!!Inoltre messaggi inerenti a l' itinerario piemontese sopra citati non ne ho trovati e finisco: non ho incontrato nessuno con attrezzatura pesante per il bestione
A questo punto vi chiedo esplicitamente ma dove lo si trova??C 'è qualcuno qui che lo sa??
Magari ci si organizza per una bella pescata insieme...Anche la prossima stagione :blink:
ciao a TUTTI
E GRAZIE
dai che c 'è!!

#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 25 October 2011 - 21:46 PM

La stagione non è l'ideale, poi le esche che hai usato non sono il massimo dell'attrattività per il siluro.

Di itinerari per il siluro non ne troverai in pubblica proprio per evitare che altri vengano a far razzia (anche se ormai sono convintoche i bracchi conoscano più spot di noi pescasportivi).





La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 25 October 2011 - 22:15 PM

i siluri ci sono quasi dappertutto, ma non è così facile prenderli..da me li vedi nei fossi da 3 metri di largeza e 50 cm di profondità ... :mrgreen:

quasi tutti quelli che ho preso, o li prendevo col bigattino mirando ad altro, oppure( quando ci vado apposta) uso innesco con brema o carpetta viva con boa da 250 grammi pescando nei punti più profondi.. se non hai la barca e quindi non puoi pescare a break pesca a teleferica( con canne apposta)... se ti interessa doma ti posto anche la montatura a teleferica, adesso devo andare a letto che domani mi smirsio alle 6 :muede:

Francesco

17 anni


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 October 2011 - 23:05 PM

i siluri ci sono quasi dappertutto, ma non è così facile prenderli..da me li vedi nei fossi da 3 metri di largeza e 50 cm di profondità ... :mrgreen:

quasi tutti quelli che ho preso, o li prendevo col bigattino mirando ad altro, oppure( quando ci vado apposta) uso innesco con brema o carpetta viva con boa da 250 grammi pescando nei punti più profondi.. se non hai la barca e quindi non puoi pescare a break pesca a teleferica( con canne apposta)... se ti interessa doma ti posto anche la montatura a teleferica, adesso devo andare a letto che domani mi smirsio alle 6 :muede:


se non sono troppo grossi, una mezza idea per pescarli in questi casi ce l'ho :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 26 October 2011 - 08:24 AM

se non sono troppo grossi, una mezza idea per pescarli in questi casi ce l'ho :D


li peschi a manina???? :lachtot:

#6 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 26 October 2011 - 10:01 AM

non è stagione??? ma non si doveva aspettare il freddo???
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#7 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 26 October 2011 - 10:16 AM

ciao marcus,
i siluri bene o male sono presenti nella stragrande maggioranza dei fiumi italiani, dal piccolo canaletto per l'irrigazione irrigua fino al grande fiume, in questo caso il Po;
I piccoli (fino a qualche kg di peso e a un metro di lunghezza) si nutrono di un po' di tutto; per esempio io li pesco spesso con i bigattini o i vermi di terra andando a fondo e vedo che danno buoni risultati- chiaro poi che se punti al big le cose cambiano...li puoi prendere a break,boa,spinning (da grandi sono dei predatori incalliti) o sempre a fondo usando pero' i calamari o un bel grappolo di vermi come esca.
Adesso che e' freddo e' logico che tutti i pesci incluso il siluro diventano un po' piu' ardui da prendere perche' sono in stato semi-dormiente ma se ti armi di buona volonta' e pazienza (quella tanta ma tanta ma tanta) vedrai che qualcuno lo trovi ancora in giro.
Se posso permettermi di consigliarti...cercalo dove c'e` acqua ferma o molto lenta, torbida e dove vedi pesce foraggio in giro...specie nelle morte dei fiumi o grandi lanche in giro, ok?
e adesso avanti e buona p.........ermanenza nel sito! :mrgreen:

#8 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 26 October 2011 - 10:29 AM

beh io nella mia infanzia ho passato le estati sul po a Rovigo, facendomi le ossa anche con i siluri a boa e a fondo!

però visto che fino a 1 mese fa si diceva che faceva troppo caldo, pensavo che ora fosse meglio :)

in realtà via da Rovigo, quelle poche volte che sono andato in Po a pavia non son stato buono di tiranre fuori manco uno
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 October 2011 - 18:01 PM

li peschi a manina???? :lachtot:


:ironie: no, essendo un papero ad aluccia :D

spinning, non troppo pesanti, e via!!! :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 26 October 2011 - 18:30 PM

li prenderei a spinning se avessi gli artificiali e le canne da spinning...

potrei sempre provare a galleggiante con innescato un pesciolino vivo :anmachen: :anmachen:


:D

Francesco

17 anni


#11 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 26 October 2011 - 19:51 PM

Comincia a essere un po' tardi per lo spinning, le probabilità di cattura cominciano a diminuire sensibilmente. Comunque a volte l'audacia premia. :mrgreen:

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 October 2011 - 23:25 PM

Comincia a essere un po' tardi per lo spinning, le probabilità di cattura cominciano a diminuire sensibilmente. Comunque a volte l'audacia premia. :mrgreen:


dipende, in fossi con acqua calda ancora qualcosa fai :)

effe, facci un pensierino, casomai ne parliamo in privato con calma :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 October 2011 - 07:38 AM

ciao marcus,
i siluri bene o male sono presenti nella stragrande maggioranza dei fiumi italiani, dal piccolo canaletto per l'irrigazione irrigua fino al grande fiume, in questo caso il Po;
I piccoli (fino a qualche kg di peso e a un metro di lunghezza) si nutrono di un po' di tutto; per esempio io li pesco spesso con i bigattini o i vermi di terra andando a fondo e vedo che danno buoni risultati- chiaro poi che se punti al big le cose cambiano...li puoi prendere a break,boa,spinning (da grandi sono dei predatori incalliti) o sempre a fondo usando pero' i calamari o un bel grappolo di vermi come esca.
Adesso che e' freddo e' logico che tutti i pesci incluso il siluro diventano un po' piu' ardui da prendere perche' sono in stato semi-dormiente ma se ti armi di buona volonta' e pazienza (quella tanta ma tanta ma tanta) vedrai che qualcuno lo trovi ancora in giro.
Se posso permettermi di consigliarti...cercalo dove c'e` acqua ferma o molto lenta, torbida e dove vedi pesce foraggio in giro...specie nelle morte dei fiumi o grandi lanche in giro, ok?
e adesso avanti e buona p.........ermanenza nel sito! :mrgreen:


ho buttato 2 stagioni per questo consiglio quando iniziai la ricerca del baffo a spinning...occhio a quello che si consiglia
No sponsor, no lies
 

#14 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 27 October 2011 - 07:54 AM

ho buttato 2 stagioni per questo consiglio quando iniziai la ricerca del baffo a spinning...occhio a quello che si consiglia


non capisco cosa vuoi dire; almeno qui da me li trovi in acque ferme e stagnanti possibilmente torbide...di certo non in acque veloci e cristalline, poi ovvio che varia da luogo a luogo ma in genere e' una regola generale.
Due stagioni buttate via??? una stagione non e' mai da buttare via :mrgreen: , forse ti riferisci al fatto che a spinning e' piu' difficile pescarlo e con questo sono d'accordo.

#15 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 October 2011 - 09:42 AM

stagioni buttate nel senso di 2 anni a cappotto....poi in realtà tutto fa esperienza e quindi, come del maiale, non si butta via nulla :mrgreen:





No sponsor, no lies
 

#16 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 28 October 2011 - 11:16 AM

son volati tutti in ungheria i siluri :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#17 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 28 October 2011 - 12:29 PM

son volati tutti in ungheria i siluri :mrgreen:



Siluri volanti?! :???:

Non ci voleva proprio..... Ora oltre a mangiarsi tutto il pesce si mangieranno pure tutti gli uccelli :mrgreen:
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#18 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 28 October 2011 - 19:39 PM

son volati tutti in ungheria i siluri :mrgreen:

confondete gli ungheresi con i rumeni...in ungheria non si mangia il siluro... :mrgreen:

#19 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 28 October 2011 - 19:43 PM

Però sono gli ungheresi che li hanno pescati tutti :)
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#20 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 October 2011 - 19:47 PM

confondete gli ungheresi con i rumeni...in ungheria non si mangia il siluro... :mrgreen:


eh già... http://www.best-thin...sh-paprika.html in ungheria non si mangia siluro... :lachtot: :lachtot: :lachtot:
No sponsor, no lies
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi