Visto che il titolo riguarda le Biocraft vi testimonio che la mia xta ha saputo resistere alla pescata che ho fatto ieri al mare.
è anche vero che l'ho portata al limite di rottura con il palamito in canna è il mulinello sput.anato .
Mi spiego meglio.
Mi hanno invitato ad andare al mare a pescare lampughe palamiti ed altro,chiaramente non ho resistito alla tentazione e mi sono organizzato in quattro e quattrotto
Chiaramente non avendo una canna da mare ho deciso di adoperare la biocraft xta 10' 8# "detta bastone" ho pensato ad una canna rigida ma progressiva e poi la sage 9' 8# con più o meno le stesse caratteristiche ma con un solo fattore diverso, il costo quasi del triplo

.
Be per farla corta la coda affondante era montata sulla shimano e la galleggiante sulla sage ed io ho pescato con quella affondante montata su un mulinello da basso costo che mi sembra sui €.25,00.
praticamente quando ha abboccato il palamito è partito in quarta che mia ha spaccato la frizioncina in un secondo mandandomi la bobina a giri liberi ed impazziti che ad un certo punto si è accavallato un pò di coda strozzandomi la fuoriuscita della stessa,

potete immaginare un blocco all'improvviso e la palamite incaz.atissima che mi piega sotto la barca

la shimano ha fatto un semicerchio che se non raddrizzo e la metto im acqua in verticale mi si spezza in due

be 3 le ho prese e la canna si è fatta onore MMMMAAA!!!!! ho già comprato la canna per il mare, ed indovinate? SHIMANO BIOCRAFT EV S.W. 9'10#

più il mulinello con caricato su 200 mt di trecciato da 30 lb.e settimana prossima di nuovo a caccia di lampughe e palamiti.
ciao
isifly