Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ricomincio da 0


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 08 October 2011 - 11:13 AM

Dopo molto tempo ho deciso di riprendere in mano la mia canna da pesca, l'ultima volta è stato 15 anni fa quando di anni ne avevo solo 10. Si tratta di una silstar et 2131-270, purtroppo però il mulinello che era forse l'unica cosa con un po' di valore si è rotto in modo irrimediabile. Adesso chiedo a voi consiglio: visto che comunque devo fare una spesa, mi conviene cambiare anche la canna oltre al mulinello? Andrò a pescare probabilmente solo nelle cave, c'è n'è una vicino a dove abito in cui hanno carpe, trote, storioni e pesci gatto, divisi in vari laghetti offre quindi un po' di varietà. Una volta pescavo solo col galleggiante fisso o scorrevole(era probabilmente la cosa più semplice), adesso vorrei provare qualche tecnica nuova, so che la canna universale non esiste, potrei però comprarne una complementare a quella che già ho in modo da sperimentare un po' tutto o almeno il più possibile.
Vorrei non spendere molto anche perchè dovrei ricomprare anche un po' di attrezzatura visto che avevo vari cucchiaini, esche artificiali, ami, fili, galleggianti, ecc. ma ormai è quasi tutto arrugginito o deteriorato.

Questo post è stato modificato da Zick: 08 October 2011 - 11:13 AM


#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 October 2011 - 10:03 AM

partiamo dalla cosa fondamentale: cosa vuoi pescare e in che ambienti, e quanto budget vuoi spendere



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 09 October 2011 - 10:17 AM

partiamo dalla cosa fondamentale: cosa vuoi pescare e in che ambienti, e quanto budget vuoi spendere

Principalmente trote, ma come ho scritto sopra però c'è una cava vicina che ha vasche con varie specie e ha anche una vasca mista, mi piacerebbe provare il più possibile in modo da scegliere dopo o perlomeno avere un'attrezzatura che mi permette all'occorrenza di cambiare, senza grosse pretese ovviamente. Mi basta anche qualcosa che mi permetta un paio di tecniche diverse che mi permettano di catturare 2 specie diverse così quelle poche volte che andrò non sarò costretto a fare sempre le stesse cose. L'ambiente di pesca quindi come avrai capito è quello delle cave. Come budget il meno possibile, per iniziare magari non più di 50 euro se possibile, ma se possibile anche meno.

Questo post è stato modificato da Zick: 09 October 2011 - 10:17 AM


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 October 2011 - 10:39 AM

ok... cedo la parola a chi conosce la tua zona :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 09 October 2011 - 10:43 AM

ok... cedo la parola a chi conosce la tua zona :)


Intanto sapresti dirmi la canna che possiedo per quali tecniche è più adatta e di conseguenza quale tipologia di mulinello potrei associargli?

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 October 2011 - 10:48 AM

non la conosco, mi sa che e' una canna da spinning ma non sono sicuro



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 October 2011 - 17:33 PM

se 270, come credo, indica che è una canna da 2,70 metri, forse è proprio una canna da spinning, anche perchè hai detto di possedere qualche cucchiaino o rapaletto anche se datati... ora le cose sono due: se la canna non è troppo pesante, ed è gestibile per delle ore, e non è una canna da spinning pesante, la puoi utilizzare a spinning per le trote in cava :smile: ammesso che si possa praticare (se sono cave a pagamento)... per lo striscio e per il galleggiante la vedo dura. altra possibilità pero, se invece si trattasse proprio di una canna pesante (sia di peso, sia di casting), allora potresti usarla a fondo per le carpe, e anche le stesse trote volendo!

se invece decidi di acquistarla, io ti consiglierei una tremarella pesante da bombarda (dacci piu info sulla grandezza delle cave) cosicchè ti divertirai a striscio per tutto l'inverno per le trote, ma è una canna che la puoi usare anche a galleggiante per le stesse trote, ad anche per le carpe! :smile:

il mulinello dipende dalla scelta che farai della canna...
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 09 October 2011 - 18:46 PM

Sì 270 è la misura, tanto che sulla canna è riportata anche la lunghezza che è proprio 2,70m sono riportate anche le sigle: sec:6 e action:B30-40. Possono essere utili a capire la tipologia di canna?

edit: i cucchiaini e le altre cose fanno poco testo perchè avevo anche altre 2 canne ai tempi, che ora non ho più, quindi magari erano per quelle.

Questo post è stato modificato da Zick: 09 October 2011 - 18:55 PM


#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 October 2011 - 18:56 PM

e invece mi sa proprio che e' una canna da spinning...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 10 October 2011 - 16:55 PM

e invece mi sa proprio che e' una canna da spinning...

capito. Ma la sigla B30-40 cosa indica?

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 October 2011 - 18:28 PM

che la potenza di lancio massima e' sui 40 gr, l'ottimale sui 30



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 10 October 2011 - 18:33 PM

che la potenza di lancio massima e' sui 40 gr, l'ottimale sui 30

Immaginavo, ma non ero sicuro. grazie.
Appurato che è da spinning, potrei usarla per la pesca a fondo come diceva ivan?

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 October 2011 - 22:40 PM

fondo leggero si



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 10 October 2011 - 22:56 PM

come dice Walter, fondo leggero si, e dato che sei in cava hai zero corrente quindi vai tranquillo anche con 10 grammi :mrgreen: a questo punto personalmente opterei per una tremarella da bombarda, tipo una 8-12 o anche di piu....cosi che: a striscio leggero con 4-6 grammi ci puoi pescare lo stesso, con la bombarda da sui 10 grammi è la sua pesca (e in cava ci vuole la bombarda se è grande) e ci pesci pure a galleggiante se vuoi! :smile: unica tecnica che rimane fuori è lo spinning.......ma se ti fai una canna da spinning, poi praticamente puoi farci solo spinning!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#15 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 11 October 2011 - 12:50 PM

come dice Walter, fondo leggero si, e dato che sei in cava hai zero corrente quindi vai tranquillo anche con 10 grammi :mrgreen: a questo punto personalmente opterei per una tremarella da bombarda, tipo una 8-12 o anche di piu....cosi che: a striscio leggero con 4-6 grammi ci puoi pescare lo stesso, con la bombarda da sui 10 grammi è la sua pesca (e in cava ci vuole la bombarda se è grande) e ci pesci pure a galleggiante se vuoi! :smile: unica tecnica che rimane fuori è lo spinning.......ma se ti fai una canna da spinning, poi praticamente puoi farci solo spinning!

Quindi tenendo la mia canna e acquistando un mulinello potrei farci spinning e fondo leggero. In alternativa mi prendo una canna da tremarella con cui posso pescare a fondo o a galleggiante giusto? Penso allora opterò per la seconda scelta.
Adesso viene la domanda successiva: quale modello economico mi consigliate?

#16 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 11 October 2011 - 14:41 PM

Quindi tenendo la mia canna e acquistando un mulinello potrei farci spinning e fondo leggero. In alternativa mi prendo una canna da tremarella con cui posso pescare a fondo o a galleggiante giusto? Penso allora opterò per la seconda scelta.
Adesso viene la domanda successiva: quale modello economico mi consigliate?


aspetta: con la canna che hai ci fai o spinning medio-pesante (non è una canna adatta allo spinning alla trota in laghetto), e ci fai anche fondo (con quella potenza e grammatura, ci fai benissimo fondo in laghetto sia a carpe che a trote)....

se vuoi affiancarci una nuova canna, allora guarda quella che ti ho scritto sopra... in casa shimano ne trovi a 30-40 euro, e vanno alla grandisismaper cominciare (sono comunque canne che, volendo, non le cambi mai). Per il mulinello ti consiglio un bell'exage 2500 (o 3000), siamo sui 50 euro credo, ma veramente poi te lo tieni 10 anni :mrgreen:

Ps: vedi anche nella sezione mercatino qui sul forum!! specie di exage ne girano molti!!

ps2: se vai in negozio, spieghi la tua situazioni, ci parli un po, e gli fai capire che sarai un futuro cliente abituale, cannna mulinello filo e minuteria varia ti porti tutto via con 100 euro (so che avevi detto 50), e ci peschi anni e anni, le uniche spese saranno poi il ricambio/cambio della minuteria :smile:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 October 2011 - 14:53 PM

aspetta, con quella canna il minimo come taglia e' un exage 4000



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 11 October 2011 - 15:04 PM

aspetta: con la canna che hai ci fai o spinning medio-pesante (non è una canna adatta allo spinning alla trota in laghetto), e ci fai anche fondo (con quella potenza e grammatura, ci fai benissimo fondo in laghetto sia a carpe che a trote)....

se vuoi affiancarci una nuova canna, allora guarda quella che ti ho scritto sopra... in casa shimano ne trovi a 30-40 euro, e vanno alla grandisismaper cominciare (sono comunque canne che, volendo, non le cambi mai). Per il mulinello ti consiglio un bell'exage 2500 (o 3000), siamo sui 50 euro credo, ma veramente poi te lo tieni 10 anni :mrgreen:

Ps: vedi anche nella sezione mercatino qui sul forum!! specie di exage ne girano molti!!

ps2: se vai in negozio, spieghi la tua situazioni, ci parli un po, e gli fai capire che sarai un futuro cliente abituale, cannna mulinello filo e minuteria varia ti porti tutto via con 100 euro (so che avevi detto 50), e ci peschi anni e anni, le uniche spese saranno poi il ricambio/cambio della minuteria :smile:


Ah ok, allora avevo capito male. Adesso valuto il da farsi, magari comincio col mulinello e poi più avanti opterò per una canna nuova o viceversa adesso entrambi mi è impossibile.
Ma andando invece oltre alla trota, quindi carpe, pesci gatto e storioni, visto che quelli ho a disposizione vicino a casa, potrò provare qualcosa o è meglio che mi limito alla trota?

#19 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 11 October 2011 - 15:11 PM

Ah ok, allora avevo capito male. Adesso valuto il da farsi, magari comincio col mulinello e poi più avanti opterò per una canna nuova o viceversa adesso entrambi mi è impossibile.
Ma andando invece oltre alla trota, quindi carpe, pesci gatto e storioni, visto che quelli ho a disposizione vicino a casa, potrò provare qualcosa o è meglio che mi limito alla trota?


sulla canna da spinning è vero ci andrebbe un 4000... il mio consiglio del 3000 era per la tremarella, e occasionalmente da mettere sulla spinning per il fondo....

a questo punto con quella canna, ci fai fondo proprio per le specie che hai scritto qui sopra!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#20 Zick

Zick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: ancora non lo so
  • Provenienza: provincia di Bergamo

Postato 12 October 2011 - 19:30 PM

Oggi casualmente mentre cercavo tutt'altro ho ritrovato un mulinello, dopo tutte le sfighe della giornata (oggi ne ho avute proprio tante) un piccolo colpo di fortuna. E' un ranger 2000 tiene 320m di 0.20 e 105m di o.35, immagino troppo piccolo per la canna che ho adesso, ma potrebbe magari andare per l'eventuale tremarella. L'ho provato e sembra scorrere tutto bene, anche la frizione sembra funzionare, l'ho anche aperto e dentro per quello che posso capirne mi sembra tutto ok, solo da pulire e ingrassare perchè il grasso che c'è è evidentemente vecchio e secco.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi