Quindi tenendo la mia canna e acquistando un mulinello potrei farci spinning e fondo leggero. In alternativa mi prendo una canna da tremarella con cui posso pescare a fondo o a galleggiante giusto? Penso allora opterò per la seconda scelta.
Adesso viene la domanda successiva: quale modello economico mi consigliate?
aspetta: con la canna che hai ci fai o spinning medio-pesante (non è una canna adatta allo spinning alla trota in laghetto), e ci fai anche fondo (con quella potenza e grammatura, ci fai benissimo fondo in laghetto sia a carpe che a trote)....
se vuoi affiancarci una nuova canna, allora guarda quella che ti ho scritto sopra... in casa shimano ne trovi a 30-40 euro, e vanno alla grandisismaper cominciare (sono comunque canne che, volendo, non le cambi mai). Per il mulinello ti consiglio un bell'exage 2500 (o 3000), siamo sui 50 euro credo, ma veramente poi te lo tieni 10 anni
Ps: vedi anche nella sezione mercatino qui sul forum!! specie di exage ne girano molti!!
ps2: se vai in negozio, spieghi la tua situazioni, ci parli un po, e gli fai capire che sarai un futuro cliente abituale, cannna mulinello filo e minuteria varia ti porti tutto via con 100 euro (so che avevi detto 50), e ci peschi anni e anni, le uniche spese saranno poi il ricambio/cambio della minuteria
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-