Ecco uno di quei punti che un pescatore dilettante non può che prendere per buoni perché non ha i mezzi per controbattere: l'indice di conversione è un dato estrapolato partendo dalle dimensioni (peso e lunghezza), dall'età e dall'analisi delle squame. Il vostro ragionamento apre nuove chiavi di lettura che finora non mi hanno nemmeno sfiorato.
Non per difendere, ma se devo mettere sulla bilancia i dati, non mi sorprende molto la differenza! Il pellettato è una specie di doping, una sorta di cibo esageratamente nutritivo e di facile digeribilità, mi sembra. Una canadese può sì vivere in acque fredde spendendo poche energie, ma deve sforzarsi di più per catturare le prede, deve spendere di più per digerirle e non tutta la preda è tramutata in sostanze nutritive. Siamo ai due estremi nel modo di nutrirsi, non potrebbe darsi che gl'indici siano effettivamente lontani per questo?
60 kg non sono poi esagerati. Un 10 chili se li mangia prima di diventare del tutto ittiofaga. Poi diciamo 3 anni da ittiofaga fanno 16 kg l'anno, circa 1,3 kg al mese (3 etti alla settimana). 2 trotelle da 20 cm alla settimana...
Questo post è stato modificato da Peo1977: 24 March 2012 - 16:37 PM