
Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 October 2011 - 17:43 PM
Postato 02 October 2011 - 17:57 PM
Postato 02 October 2011 - 19:00 PM
Questo post è stato modificato da BassAno: 02 October 2011 - 19:00 PM
Postato 02 October 2011 - 21:24 PM
Postato 03 October 2011 - 11:40 AM
Postato 03 October 2011 - 13:15 PM
Postato 03 October 2011 - 13:43 PM
Postato 03 October 2011 - 14:02 PM
Postato 03 October 2011 - 14:52 PM
Postato 03 October 2011 - 16:28 PM
che casting ha la tua 1,80?
perchè se come hai detto è da trota in torrente lascia perdere
se vuoi conciliare bass e luccio ti devi adattare ma credo che una 10-40 o simili possano fare al caso tuo
se vuoi pescare a spinning puoi prendere canna daiwa aqualite 802MHS,m 2,44, in due sezioni dai 124 cm e potenza di lancio 10-40.
mulo o regal italy bello potente o exage più leggerino e scorrevole.
come prezzo sei a 80+60=140 circa
ciao
Giancarlo
Questo post è stato modificato da BassAno: 03 October 2011 - 16:59 PM
Postato 03 October 2011 - 18:30 PM
La lunghezza della canna non si sceglie per la grandezza dei pesci che insidi... ma soprattutto per gli spot frequentati e per le tecniche...ok ricevuto, allora credo che una 240 sia un buon compromesso non trovate? Tanto Black da mezzo chilo ancora non ne ho visti
e di Lucci poi... e comunque le prede più frequenti sono proprio black dai 30 ai 40 cm grosso modo...
Ma che esche usi? Perchè è principalmente quello che ti fa scegliere una grammatura di una canna, oltre alle principali prede. Se la usi soprattutto per bass, e le esche magari sono leggere, con una 20-50 ti troveresti malissimo!Per la canna ho quasi scelto quella da te consigliata Giancarlo, la daiwa aqualite 802MHS,m 2,44 solo che poi ho letto anche di questa Daiwa Exceler 802HFS, 2.44mt, potenza 20-50 che costa poco più, circa 20 euro di differenza...
Postato 03 October 2011 - 20:26 PM
Postato 03 October 2011 - 21:16 PM
Ok ho capito, rispondevo al commento di maz2601La lunghezza della canna non si sceglie per la grandezza dei pesci che insidi... ma soprattutto per gli spot frequentati e per le tecniche
. Comunque 2.40 è un buon compromesso.
ti deve piacere perchè una 2.60 è un altro mondo rispetto la 180 che hai...lanci esche più pesanti e più lontano...ma ovvio che un bass di mezzo chilo sulla 180 è già una goduria...su una 270 20-50gr senti a malapena le testate.
esche da Black appunto, quindi da quanto ho capito una 10-40 è quella che più si adatta al mio scopo..Ma che esche usi? Perchè è principalmente quello che ti fa scegliere una grammatura di una canna, oltre alle principali prede. Se la usi soprattutto per bass, e le esche magari sono leggere, con una 20-50 ti troveresti malissimo!
Postato 03 October 2011 - 21:18 PM
ma il casting lo escludi a priori???
Postato 04 October 2011 - 07:13 AM
casting è il range di grammature che puoi lanciare...esempio una casting 20-40 = esche dai 20 ai 40grscusate l'ignoranza, ma il casting cos'è?? non pocchiatemi
![]()
Postato 04 October 2011 - 08:23 AM
Postato 04 October 2011 - 09:05 AM
esattocredo che oreste intendesse un combo da casting.
Postato 04 October 2011 - 10:50 AM
..a esser sincero anche io all'inizio pensavo di aver capito che casting era il termine per identificare la potenza di lancio di una canna, solo che poi dalla domanda di oreste sono rimasto spiazzatocasting è il range di grammature che puoi lanciare...esempio una casting 20-40 = esche dai 20 ai 40gr
esatto
![]()
il casting è quella canna fatta al contrario con gli anelli sopra e quel mulinello strano che va messo anche quello sopra la canna e non sotto....![]()
ideale per la pesca al luccio ed al black bass
www.decathlon.it/combo-blue-max-id_8094534.html
il link è solo per farti vedere di cosa si tratta
Postato 04 October 2011 - 10:56 AM
rileggendo i commenti infatti mi sono reso conto che intendevi la canna da casting...sappi che la pesca a casting crea dipendenza!!!!inizialmente è un pò difficile imparare a lanciare (mamma quante parrucche!!!!)ma poi è bellissima!!!non serve più aprire l'archetto per lanciare...fai tutto con una mano e aumenti il numero di lanci in una sessione...sembra una cavolata ma è vero!!!!..a esser sincero anche io all'inizio pensavo di aver capito che casting era il termine per identificare la potenza di lancio di una canna, solo che poi dalla domanda di oreste sono rimasto spiazzato
Postato 04 October 2011 - 12:02 PM
Questo post è stato modificato da BassAno: 04 October 2011 - 14:23 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi