Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Grasso mulinelli


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#21 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 23 September 2011 - 11:42 AM

Personalmente credo che una attrezzatura ben curata sia eterna. Anche se sono il primo a voler provare nuovi prodotti cerco di mantenere sempre tutto come nuovo perche si sa, con il passare degli anni certi pezzi di ricambio diventano introvabili e se mi affezziono a una canna o un mulinello o un esca voglio poterla usare fino alla fine dei miei giorni perche se mi affeziono vuol dire che mi trovo davvero bene e per me diventa insostituibile. :idea: Credo non si tratti solo di mania delle pulizie


Concordo! Ho della roba che risale a circa 13 anni fa ancora in uno stato impeccabile :-D

Io non sono proprio un precisino maniaco della pulizia ma la manutenzione la faccio regolarmente.
Per lubrificare i meccanismi uso un olio da guide del tipo filante (lo uso in officina) il grasso al litio (quello bianco che ti hanno dato) lo uso solo una volta all'anno o in caso di caduta in acqua etc.
P.S. Mi raccomando, il grasso al litio è altamente cancerogeno quindi vi raccomando di non toccarlo con le dita ed evitare qualsiasi contatto con la pelle, quando lo applicate usate i guanti o la punta di un cacciavite.


Grazie per l'info! In effetti non lo sapevo e mi è capitato di sporcarmi le dita con quel grasso... però l'ho applicato con un pennellino.
La prossima volta metterò i guanti in lattice ;-)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi