Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

A tutta BIRRA!! :D


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 11:31 AM

Hahahahahaha! Voglio condividere con voi (sono sicuro che fra di voi ci sono parecchi amanti della bevanda d'oro :prost: ) la mia gioia per aver finalmente iniziato con oggi a farmi la birra a casa!!! :group3g: Nonappena sarà pronta la abbinerò di certo a qualche buona ricetta di pesce (ebbene sì, amo anche cucinare) ovviamente pescato da me!
Spero proprio che venga buona, così me la posso scolare tuuuuuuuuuuutta quanta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
=7=

#2 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 05 September 2011 - 12:37 PM

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Un altro mastro birraio..
Vai tranquillo che sarà sicuramente buona, e sarà anche poca!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Che birra è?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#3 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 12:55 PM

Per ora la faccio col kit perchè tanto devo imparare le basi, il malto che ho preso è della Brewferm e la tipologia è "Gallia".. è un'ambrata belga, dovrebbe assecondare il mio gusto.. Avevo anche una Lager normale ma il malto quest'estate mi si è rovinato, la latta è tutta gonfia e immagino che non vada più bene :frown:
Sarà poca sì anche perchè questo malto è per 12 litri e non i soliti 23/24... Però stavolta è per provare, poi piano piano andrò via più sicuro e farò di meglio! Anche perchè a fine ottobre frequenterò un corso professionale all'Università della birra e quindi poi avrò sicuramente moooolta più cognizione di causa su quello che sto facendo! :-D :-D
=7=

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 September 2011 - 14:24 PM

vorrei imparare anche io a farmela...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 14:51 PM

vorrei imparare anche io a farmela...

la procedura col kit non è per nulla complessa... Certo, poi magari le prime volte sbagli qualcosa e va tutto a monte ma di per sè è abbastanza semplice.
Più che altro magari inizia ad andare sul difficile quando uno diventa più esigente e inizia a volersela preparare proprio miscelando da sè malto, luppolo e lievito per avere ricette sue proprie.. Però a me pensare di farmela da solo dà una soddisfazione immensa (e oltretutto in questo modo a parità di qualità costa moooolto ma mooolto meno! :wink: )
=7=

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 September 2011 - 16:07 PM

Se fai una simil guinnes son il tuo assaggiatore ufficiale :mrgreen:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 05 September 2011 - 16:35 PM

Buona la Guinnes !!! ... anzi buona tutta la birra !!!

Io qualche anno fà comprai il kit, ma viste le dimensioni della mia vecchia casa (senza cantina e/o dispensa) rinunciai ben presto dopo qualche esperimento.

Un mio amico copiò l'idea ... ora da due anni ha aperto un micro-birrificio e serve un centinaio di negozi/ristoranti/birrerie ... :mrgreen:
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#8 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 18:57 PM

Se fai una simil guinnes son il tuo assaggiatore ufficiale :mrgreen:


Per ora è un'ambrata belga che come gusto si avvicina molto di più ai miei, ma più avanti sperimenterò di tutto, quando mi capiterà una scura inglese o un'analoga della guinness, te ne offrirò! :mrgreen:


Buona la Guinnes !!! ... anzi buona tutta la birra !!!

Io qualche anno fà comprai il kit, ma viste le dimensioni della mia vecchia casa (senza cantina e/o dispensa) rinunciai ben presto dopo qualche esperimento.

Un mio amico copiò l'idea ... ora da due anni ha aperto un micro-birrificio e serve un centinaio di negozi/ristoranti/birrerie ... :mrgreen:


anche casa mia è piccola e per ora il fermentatore me lo sono dovuto piazzare in camera, però per lo meno ho la cantina per metterci le bottiglie a maturare! Il microbirrificio... wow... mi piacerebbe da morire riuscirci, è un po' un sogno nel cassetto!! :smile:

Questo post è stato modificato da Dario7: 05 September 2011 - 18:58 PM

=7=

#9 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 05 September 2011 - 19:06 PM

Occhio al fermentatore in camera che se non ai il sonno pesante potrebbe farti impazzire..

Buona la Guinnes !!! ... anzi buona tutta la birra !!!

Io qualche anno fà comprai il kit, ma viste le dimensioni della mia vecchia casa (senza cantina e/o dispensa) rinunciai ben presto dopo qualche esperimento.

Un mio amico copiò l'idea ... ora da due anni ha aperto un micro-birrificio e serve un centinaio di negozi/ristoranti/birrerie ...


Come si chiama il birrificio che magari ho già assaggiato qualcosa?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#10 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 19:26 PM

Occhio al fermentatore in camera che se non ai il sonno pesante potrebbe farti impazzire..

fortunatamente il mio sonno lo è, anche perchè sono abituato al gatto che fa le serenate perchè vuole uscire alle 5 di mattina o che mi salta addosso :mrgreen:
=7=

#11 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 September 2011 - 20:01 PM

Hahahahahaha! Voglio condividere con voi (sono sicuro che fra di voi ci sono parecchi amanti della bevanda d'oro :prost: ) la mia gioia per aver finalmente iniziato con oggi a farmi la birra a casa!!! :group3g: Nonappena sarà pronta la abbinerò di certo a qualche buona ricetta di pesce (ebbene sì, amo anche cucinare) ovviamente pescato da me!
Spero proprio che venga buona, così me la posso scolare tuuuuuuuuuuutta quanta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bella esperienza...e anche buona :2thumbs:



vorrei imparare anche io a farmela...

io continuerò solo a berla :-D



No sponsor, no lies
 

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 September 2011 - 20:29 PM

Bella esperienza...e anche buona :2thumbs:




io continuerò solo a berla :-D




se vuoi ti do una mano :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 20:47 PM

Bella esperienza...e anche buona :2thumbs:




io continuerò solo a berla :-D



se vuoi ti do una mano :D


beh, ragazzi, ma una mano per bere anche io la do sempre volentieri, per la birra poi!! :-D :-D :-D
=7=

#14 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 05 September 2011 - 21:16 PM

Come si chiama il birrificio che magari ho già assaggiato qualcosa?


Il birrificio di chiama "Charles" (il nome con cui da ragazzi chiamavamo Carlo ... il mastrobirraio), e si trova ad Altare (SV) anche che Carlo è nolese (Noli, SV) d.o.c. ... le sue birre sono distribuite in gran parte del ponente ligure.

Se ti interessa lo trovi su face ...
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#15 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 05 September 2011 - 21:17 PM

Che branco di ciocchettoni! :mrgreen:

Ora mi avete fatto venire voglia di provare, sono anch'io un amante della birra (soprattutto le rosse e la guinnes). Per ora però "so" solo aromatizzare le grappe.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#16 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 05 September 2011 - 21:19 PM

Per ora è un'ambrata belga che come gusto si avvicina molto di più ai miei, ma più avanti sperimenterò di tutto, quando mi capiterà una scura inglese o un'analoga della guinness, te ne offrirò! :mrgreen:




anche casa mia è piccola e per ora il fermentatore me lo sono dovuto piazzare in camera, però per lo meno ho la cantina per metterci le bottiglie a maturare! Il microbirrificio... wow... mi piacerebbe da morire riuscirci, è un po' un sogno nel cassetto!! :smile:


Il microbirrificio ti dà un impegno sia dal punto di vista della preparazione che della distribuzione ... ma deve essere un bel lavoro ... soprattutto "inventare" i diversi gusti ... purtroppo anche tutto l'impianto costa molto ... mi sembra di aver capito che il mio amico ha fatto un investimento di 75/80mila euro ...
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#17 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 05 September 2011 - 21:26 PM

Se fai una simil guinnes son il tuo assaggiatore ufficiale :mrgreen:


mi associo :-D

#18 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 21:31 PM

Il microbirrificio ti dà un impegno sia dal punto di vista della preparazione che della distribuzione ... ma deve essere un bel lavoro ... soprattutto "inventare" i diversi gusti ... purtroppo anche tutto l'impianto costa molto ... mi sembra di aver capito che il mio amico ha fatto un investimento di 75/80mila euro ...


Si, ci credo... Però per un settore che al momento in Italia mi pare dia buone prospettive di riuscita e che con un po' di fortuna puo' anche portarti a livelli di eccellenza. Un investimento di quel genere non è nemmeno così esorbitante, ragionando in termini commerciali. Da privato quei soldi tutti assieme penso che non li vedrò mai, ma magari nemmeno la metà (salvo che non mi vada bene da Avvocato, ma si vedrà :mrgreen: ) però per far partire un'attività commerciale di solito penso che ci vogliano investimenti anche molto maggiori con margini di profitto magari inferiori a causa di mercati già otturati, scarsità di clienti o cose simili..
E poi la birra come tutto quello che è legato alla gastronomia è una passione, è un'arte e questo a volte ti da la forza anche quando magari le tasche piangono :mrgreen:
=7=

#19 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 05 September 2011 - 21:55 PM

Il mio amico è stato bravo a trasformare un gioco in un'attività ... bisogna aver fortuna ed azzeccare alcune mosse, ad esempio è molto importante la capienza della bottiglia, una birra artigianale si vende meglio in bottiglie da 0.75 che da 0.50 (... la mia fidanzata lavora da 2 anni in una bottiglieria-enoteca). E bisogna smuovere anche la mente di chi non riesce a capire l'ovvio prezzo elevato di un'artigianale rispetto ad una da supermercato.

Trovo molto furba l'idea di abbinare il birrificio ad un'attività di ristorazione tipo una bella bracerie ... o un agriturismo (così da avere anche gli incetivi statali a fondo perso).
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#20 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2011 - 22:12 PM

Trovo molto furba l'idea di abbinare il birrificio ad un'attività di ristorazione tipo una bella bracerie ... o un agriturismo (così da avere anche gli incetivi statali a fondo perso).


Bravo, è esattamente quello che ho pensato io e che mi piacerebe fare.. Il problema è un minimo di capitale di partenza e anche il fatto che essendo studente (anche se in dirittura d'arrivo) non ho un lavoro su cui poggiarmi per recuperare almeno il panino e sbarcare il lunario... Chissà, un giorno :)
=7=


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi