Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dedicato ai pescatori del Grande Fiume


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 17 August 2011 - 14:39 PM

Quando ho deciso di partire per questa due giorni in montagna ho pensato alla valle po per due ragioni, volevo tornare in luoghi che mi sono molto cari e volevo provare a pescare là dove il Grande Fiume Inizia...
Posted Image
All'entrata in Valle mi accoglie la sagoma del Re di Pietra, di certo la montagna più amata dai piemontesi...
dopo poco sono sul letto del Po, fiume difficile, molto infrascato, con rive scoscese e con le pietre più scivolose che abbia mai sperimentato...
Posted Image
I livelli sono un po' bassi, il corso ricorda più i riali appenninici che non un torrente alpino, c'è da dire che sono nel tratto in cui il "rio" Po riceve le acque da piccoli riali e non ha ancora incontrato torrenti di buona portata.
Posted Image
comunque le trotine ci sono, le misure sono queste, niente di più...ne sono uscite 4, poi penso bene di finire in acqua (fredda!!) e torno indietro alla macchina per cambiarmi...
lì si chiude la parte piscatoria della mia gita...
Posted Image
questo uno dei punti più belli e "camminabili" in cui ho pescato e dove, nonostante delle imponenti schiuse, non ho visto l'ombra di una pinna...
Al pomeriggio visita al lago Fiorenza dove ho potuto constatare la presenza di belle fariotte, di novellame di trota in quantità e di sanguinerole (seminate come pesce foraggio...)
Il giorno dopo escursione al ritorno della quale ho scattato questa foto di Pian del Re, dove il Po inizia la sua corsa, dedicata a tutti i pescatori del Grande Fiume dalle Alpi fino al Mare (e senza ampolle :D !!! )
Posted Image
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#2 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 17 August 2011 - 15:27 PM

spettacolo.... :)

#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 August 2011 - 15:48 PM

dice bene Dade! Proprio uno spettacolo!!!

Molto bello davvero e W il PO :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 17 August 2011 - 17:00 PM

per me è una strana sensazione vedere anche solo in foto l'inizio del suo viaggio..... visto che sono abituato a pescarci nel mantovano......

ciao

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 August 2011 - 17:04 PM

bellissimo il grande fiume da piccolo :up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 August 2011 - 17:35 PM

Posti fantastici! :up: :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 August 2011 - 18:24 PM

Bei posti
saluti

The Legend

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 August 2011 - 19:48 PM

Certo che vederlo li cosi' in foto e pescarci dove e' imponente , denso, e color marunsi'....fa' tutto un altro effetto vederlo li al suo nascere :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 17 August 2011 - 20:35 PM

se penso che l'ansa dove pesco di solito e' il punto piu' largo del po quando e' in piena fa un certo effetto vederlo cosi',bel report

#10 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 August 2011 - 09:40 AM

Ma guarda un po' sto Po :mrgreen: Bel racconto, che ci fa riflettere sulle potenzialità di un corso d'acqua giudicato, dai media, solo come un collettore rettilineo pieno di siluri :rolleyes:
Federico Ielli

#11 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 18 August 2011 - 13:07 PM

Che effetto che fa! :rolleyes:

#12 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 18 August 2011 - 20:58 PM

spettacolo, complimenti! (non ho mai pescato in po'! :frown: )

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#13 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 19 August 2011 - 14:17 PM

spettacolo, complimenti! (non ho mai pescato in po'! :frown: )

Nemmeno io! :ironie: A proposito di Po, ieri è uscito l'aspio più piccolo della mia vita, faceva tenerezza... ;)

#14 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 21 August 2011 - 09:05 AM

ciao agbarrows

bel racconto complimenti per la pescata e per la gita fino addirittura al pian del re :smile:

un appunto

nelle prime foto il livello del fiume e' basso per il semplice fatto che c'e un massiccio prelievo di acqua per generare energia elettrica altrimenti hai voglia con i nevai che ci sono ancora in montagna sotto il monviso :rolleyes:

purtroppo ormai in ogni fiume del piemonte prendono l' acqua per questo motivo giusto adesso nel torrente germanasca in val chisone ne stanno costruendo 2 :sad:

ciao

#15 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 21 August 2011 - 10:42 AM

beh si certamente i prelievi fanno, anche se i danni maggiori li fanno verso il fondovalle (a valle di revello il po scorre sotto le pietre in pratica) la zona dove ho pescato è immediatamente a valle di crissolo, e non m pare che li vi sia prelievo, forse qualche bialera, ma niente di più, diciamo che siamo all'esaurimento dei nevai sul versante meridionale e quindi è logico che sia il po a patire un po' di più rispetto ad esempio al pellice o al varaita che sono alimentati da nevai esposti a nord, ciò non toglie il fascino a questo fiume e a questo luogo che per me è veramente magico...

PS.. sono andato oltre pian del re... sono arrivato fino al buco di Viso...spettacolo! e con incontri mica da ridere :)

Posted Image


Questo post è stato modificato da federix: 21 August 2011 - 11:55 AM

WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#16 Big Esox

Big Esox

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1227 Post:
  • LocalitàVenegono Superiore (ex Livorno)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Venegono Superiore

Postato 21 August 2011 - 20:31 PM

Bel report complimenti, un luogo "importante" per pescare
"GLI ESAMI NON FINISCONO MAI", DAL 7 MARZO 70

#17 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 21 August 2011 - 21:44 PM

bello il buco di viso specialmente attraversarlo con la luce
di un accendino
:mrgreen:

a valle di crissolo c'e un bello sbarramento dove
l' acqua viene intubata e portata alla centrale
idroellettrica monviso quella sopra paesana..
dai si vede la differenza di acqua che c'e' in centro paese
a crissolo rispetto a valle
in tutti i torrenti della zona po, lenta, croesio, cornaschi
avviene il prelievo di acqua purtroppo

#18 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 22 August 2011 - 00:31 AM

ah ecco...non conoscevo la presa di crissolo...tutto quadra adesso, in ogni caso vorrei tornarci in periodo un po' più propizio, magari con livelli migliori...
il buco di viso è spettacolare!!!
in realtà il programma per la gita prevedeva di pescare nei laghi ma poi dopo la caduta in acqua e preso dalla bellezza die luoghi ho lasciato da parte la canna e mi son messo le gambe in spalla...
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#19 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 22 August 2011 - 07:01 AM

PO-sti fantastici!!!!!!!!!!!
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#20 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 22 August 2011 - 07:18 AM

ah ecco...non conoscevo la presa di crissolo...tutto quadra adesso, in ogni caso vorrei tornarci in periodo un po' più propizio, magari con livelli migliori...
il buco di viso è spettacolare!!!
in realtà il programma per la gita prevedeva di pescare nei laghi ma poi dopo la caduta in acqua e preso dalla bellezza die luoghi ho lasciato da parte la canna e mi son messo le gambe in spalla...


nel primo lago come hai potuto constatare il pesce c'e'
ad agosto sono un po' disturbate per via dei turisti che tirano pietre
o fanno fare il bagno al cane ecc. :mrgreen:
io ci ho gia pescato con cappotto :sad: :mrgreen: ma non a spinning

vado spesso a camminare o a fare il merenderos da quelle parti
e vedo sempre moltissimi pescatori lungo tutto il tratto da paesana a crissolo
posto molto battuto !!!
vacci in primavera dopo le pioggie il livello e' piu' alto e
sicuramente qualcosa piu' di taglia puoi tirar fuori :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi