Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna fissa decathlon


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 10 July 2011 - 13:51 PM

Ciao a tutti! Ieri sono andato dal deca per vedere un possibile regalo per un mio amico in occasione del suo imminente compleanno e ho notato un possibile regalo...per me :mrgreen: . Un pò sorpreso, ho visto che vendono le canne fisse da 4 mt a due euro. Prima domanda: chi le ha e come sono? Seconda: pensavo, avendo letto altri topic inerenti la canna fissa, di usarla, eventualmente, anche per la pesca a mosca con le trote a galla sottoriva (sarebbe ideale per divertirmi con una spesa minima :idea: )...se montassi un elastico per "ammortizzare" il colpo dite che possa esser fattibile anche qualora dovesse abboccare qualche bel pezzo? Se sì, come si monta l'elastico? Non me ne intendo assolutamente di canna fissa, però mi affascina l'ipotesi di un combattimento col pesce (anche pescando a galleggiante), con un "contatto diretto" con la preda :rolleyes: ...e il prezzo mi fa gola... :rolleyes: . A voi la parola ;-)

#2 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 10 July 2011 - 14:28 PM

Io l'ho presa per il mio piccolo, la usiamo per pescare minutaglia nei canali...essendo in fibra, penso che possa resistere ad attacchi di pesci più grossi, soprattutto se come dici monterai l'elastico. :blink:
Ciao
Mario

#3 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 10 July 2011 - 15:05 PM

:smile: L ho vista anche io... Alla fine non l ho piu presa perche non mi piaca tanto la pesca con la canna fissa però cavolo... Al fatto di sarla con qualche mosca non ci avevo proprio pensato!

La prossima volta la prendo anche io :mrgreen:


Se pesch con la mosca, fammi sapere come va !

#4 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 10 July 2011 - 15:39 PM

Ciao, le ho guardate anch'io...son verametne mollaccione!
:mrgreen:
Però magari può fare al caso tuo...non mi piono molto reattive quindi eviterei di montare l'elastico...prima potresti provare senza e vedere come ti trovi e di conseguenza agire!
Tanto la spesa è minima! :rolleyes:

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 10 July 2011 - 17:50 PM

Misà che domani mi "costringete" ad andare dal deca :mrgreen: :mrgreen: . Comunque: dite che le canne in fibra di vetro riescono a gestire discretamente anche le sfuriate di pesci diciamo sul chilo e mezzo- due senza l'ausilio dell'elastico? Della pesca a mosca con fissa ho letto un articolo di Walter, proprio in questo forum e la cosa mi affascina e non poco :mrgreen: . Se non sbaglio si può usare anche un monofilo normale al quale si lega una mosca e si lancia (ovviamente vi sono grossi limiti di lancio, ma quando il pesce è a galla nel sottoriva, direi che ci sarebbe molto da divertirsi :rolleyes: )

#6 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 10 July 2011 - 19:17 PM

ciao ci sono delle canne fisse alla deca anche in carbonio sui 5 metri e occupano 40 cm io ne ho una e la uso per la pesca a mosca tipo valsesiana o tenkara ...per ora ha preso solo piccoli e minuscoli cavedani ma prima o poi la provero anche per le trote :) :) a una cosa devono essere un po molli io ho visto una tenkara ieri e penso di prenderla ed è super molle ma spettacolare :)

#7 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 11 July 2011 - 07:53 AM

per pescare alla valsesiana, cioè a mosca senza mulinello, può andare bene visto che è abbastanza "mollacciona" ma devi comunque usare una coda non un filo di nylon diretto altrimenti vai incontro a parecchi problemi di lancio e posa.
sul gestire pesci di 2kg dipende dal "manico" :mrgreen: :mrgreen:

#8 Chico44

Chico44

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: PAM-Spinning
  • Provenienza: Corbetta (MI)

Postato 11 July 2011 - 08:23 AM

C'è un bel sito "pesca a mosca valsesiana" dove vemgono spiegate alcune cosine..........
Può essere utile dargli uno sguardo.

#9 cappotatore_cronico

cappotatore_cronico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 245 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 11 July 2011 - 09:28 AM

scusa mi pui postare il link della canna

#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 July 2011 - 14:32 PM

per pescare alla valsesiana, cioè a mosca senza mulinello, può andare bene visto che è abbastanza "mollacciona" ma devi comunque usare una coda non un filo di nylon diretto altrimenti vai incontro a parecchi problemi di lancio e posa.
sul gestire pesci di 2kg dipende dal "manico" :mrgreen: :mrgreen:

Grazie per il consiglio! Quindi dici di comprare una "coda" e usare quella, lanciando comunque normalmente, avendo limitate distanze di lancio? Quella 4 metri mi sembra molto molle e comunque sia so che sono canne OTTIME per la pesca al cefalo e della minutaglia :rolleyes:

#11 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 11 July 2011 - 14:41 PM

prima di comprare una coda chiedi consiglio ai moschisti, non sono sicuro che una "coda" normale vada bene. ho provato una volta la valsesiana, parecchio tempo fa, ma non ricordo che tipo di coda aveva, ricordo che era molto più lunga della canna e che gli ho perso parecchie mosche sugli alberi circostanti :mrgreen: :mrgreen: .
prova a chiedere nel forum pesca a mosca

#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 July 2011 - 14:43 PM

scusa mi pui postare il link della canna

Ho cercato ma non trovo link che riguardino descrizioni della suddetta canna...comunque sono presenti in tutti i deca...se non sbaglio pesa sui 135 grammi, lunga 4 metri, non ricordo il casting, da chiusa sarà lunga circa un metro...quelle arancioni che si trovano negli scaffali in gran numero :rolleyes:

#13 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 11 August 2011 - 16:45 PM

ma quanto è molle quella deca in fibra? magari prendere la 7 metri e levare i pezzi più grandi tenendo i più flessibili? ci sto facendo un pensierino pure io.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#14 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 11 August 2011 - 17:01 PM

Misà che domani mi "costringete" ad andare dal deca :mrgreen: :mrgreen: . Comunque: dite che le canne in fibra di vetro riescono a gestire discretamente anche le sfuriate di pesci diciamo sul chilo e mezzo- due senza l'ausilio dell'elastico? Della pesca a mosca con fissa ho letto un articolo di Walter, proprio in questo forum e la cosa mi affascina e non poco :mrgreen: . Se non sbaglio si può usare anche un monofilo normale al quale si lega una mosca e si lancia (ovviamente vi sono grossi limiti di lancio, ma quando il pesce è a galla nel sottoriva, direi che ci sarebbe molto da divertirsi :rolleyes: )

Per pescare a mosca con la canna fissa dovresti provare o la tenkara (io non la conosco devi chiedere a muc) o alla valsesiana ma li devi verificare se la canna è abbastanza flessibile. Non devi usare elastici ne code di topo tipiche per la pesca a mosca secca. Si usa un trecciato o di crine di cavallo (la vedo dura) o di nylon. Se ti va di fortuna lo trovi già in qualche negozio di caccia e pesca altrimento lo devi fare tu con intrecciato piu grosso verso il cimino e progressivamente piu' sottile verso il terminale. terminale a 4 mosche valsesiane.
A parte quello verifica bene l'elasticità della canna!! Comunque che tu pesca con la valsesiana o con la tenkara ti assicuro che il divertimento è garantito!!! :-D :-D
Ex utente Edorica

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 August 2011 - 13:00 PM

si puo' anche fare la pazzia ed andare di nylon diretto, non e' la stessa cosa ma al minimo puo' bastare.

quella canna va benissimo per cose "da campo", non aspettarti grandi cose ma tanto per fare... fa. per 2 euro non mi aspetto il mondo :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 12 August 2011 - 13:44 PM

si puo' anche fare la pazzia ed andare di nylon diretto, non e' la stessa cosa ma al minimo puo' bastare.

quella canna va benissimo per cose "da campo", non aspettarti grandi cose ma tanto per fare... fa. per 2 euro non mi aspetto il mondo :)

Che ne pensi di nylon 0,16 diretto (asso double strenght 4,5 kg di carico di rottura) e mosca singola per semplificare le cose? Tenete presente che non pesco tutti i giorni, figuriamoci con la fissa...credo che la userò 4-5 volte l'anno (magari anche meno)...quindi credo che vada discretamente per il mio "utilizzo"...l'unica cosa che mi lascia perplesso...supponiamo che abbocchi un bel pesce sui 2 kg (come, seppur MOLTO RARAMENTE, potrebbero capitare in laghetto)...quella canna riuscirebbe a "gestirne le sfuriate" :roll: ?

#17 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 12 August 2011 - 18:41 PM

devi sperare che nn ti abbocchi oppure devi avere un bel controllo e cercare di alzare la canna e ridarli un po di filo quando riparte ....e poi un bel guardino a portata di mano :) XD

#18 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 12 August 2011 - 18:49 PM

Presa la 4mt (quella in fibra di vetro), se la usi raramente e per battute mordi e fuggi può andare, parafrasando rigidotta e pesante. Da etichetta: azione 220g di punta, carico 1.1/1.8 kg.

C'è un po' da studiare come fare la lenza perché la canna la stenda al meglio, ma quando funzionerà... :cooler:

Tutto si può fare ;-)

Questo post è stato modificato da Pescadur: 12 August 2011 - 18:50 PM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#19 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 12 August 2011 - 19:55 PM

Presa la 4mt (quella in fibra di vetro), se la usi raramente e per battute mordi e fuggi può andare, parafrasando rigidotta e pesante. Da etichetta: azione 220g di punta, carico 1.1/1.8 kg.

C'è un po' da studiare come fare la lenza perché la canna la stenda al meglio, ma quando funzionerà... :cooler:

Tutto si può fare ;-)

Ecco: la cosa che non ho capito è cosa voglia dire "carico 1,1/1,8 kg" xD...qualcuno me lo potrebbe spiegare :rolleyes: ?

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 August 2011 - 20:29 PM

Che ne pensi di nylon 0,16 diretto (asso double strenght 4,5 kg di carico di rottura) e mosca singola per semplificare le cose? Tenete presente che non pesco tutti i giorni, figuriamoci con la fissa...credo che la userò 4-5 volte l'anno (magari anche meno)...quindi credo che vada discretamente per il mio "utilizzo"...l'unica cosa che mi lascia perplesso...supponiamo che abbocchi un bel pesce sui 2 kg (come, seppur MOLTO RARAMENTE, potrebbero capitare in laghetto)...quella canna riuscirebbe a "gestirne le sfuriate" :roll: ?


quell'asso tiene la meta' di quanto dichiarato, comunque la montatura che dici potrebbe andare

Ecco: la cosa che non ho capito è cosa voglia dire "carico 1,1/1,8 kg" xD...qualcuno me lo potrebbe spiegare :rolleyes: ?


in pratica filo da 2 1/2 a 4 lbs... cioe' che su quella canna puoi usare filo fino a 0.18 mm di diametro



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi