PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 July 2011 - 11:41 AM
Postato 04 July 2011 - 12:14 PM
Ciao,
qualcuno di buona volontà potrebbe riepilogare in due parole le differenze tra monofilamento in nylon, monofilamento in fluorocarbon e trecciati e spiegarmi in quali condizioni è preferibile l'uno o l'altro?
o anche indicarmi un link dove se ne parla
grazie ciao
leo
Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 04 July 2011 - 12:15 PM
Postato 04 July 2011 - 14:18 PM
Postato 04 July 2011 - 15:56 PM
Postato 04 July 2011 - 16:39 PM
Postato 04 July 2011 - 16:44 PM
Postato 05 July 2011 - 00:51 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 July 2011 - 10:10 AM
Più che dallo spot dipende dal tipo di pesca.. Per dire, io quando vado a bass a finesse uso una treccia del 17 e un terminale di fluoro del 30.... Se usi una frog la cosa cambia parecchio! Capì?
se hai ancorine "del beeep
" con pess di taglia tipo siluri si aprono, anche solo in ferrata...
Postato 05 July 2011 - 11:54 AM
Postato 05 July 2011 - 13:12 PM
è proprio questo il punto. PERCHE' fai quella scelta? secondo quali criteri? (ma sto ponendoti questa domanda per far capire qual è l'obiettivo della mia ricerca, non per sindacare sulla tua scelta)
ecco, non avevo pensato all'interazione filo-amo, che è un altro parametro importante! grazie!
Ciao
Leo
p.s. ieri sera ho preparato una montatura con fc 0,18 legato direttamente all'artificiale, conto di attaccarlo alla madre di nylon 0,20 a una 40ina di cm mediante asola sul fc e girella+moschettone sulla madre. lo scopo è di migliorare il nuoto dell'artificiale, che quando risale la corrente "tira a sinistra". ancora non ho provato quindi non conosco l'esito, ma secondo voi, detta così, è una cosa sensata? l'artificiale è la cavalletta decathlon (ma il nuoto verso sx in risalita me lo fa pure quella della rebel, di pregio nettamente superiore)
SE vuoi ti posso spiegare il perchè del caso specifico ma poco servirebbe a te... Intanto, che pesci insidi?
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 July 2011 - 13:57 PM
SE vuoi ti posso spiegare il perchè del caso specifico ma poco servirebbe a te... Intanto, che pesci insidi?
Postato 05 July 2011 - 14:02 PM
eh non so perché ma tutte le mie cavallette tirano a sx sia che recupero dalla sponda sinistra sia dalla destra. ipotizzo che c'entra anche la velocità della corrente, verso la sponda la corrente è minore e quindi l'esca trova meno resistenza. magari apriamo un thread dedicato su questo argomento?non e' molto sensato, il nylon non e' molto piu' visibile del fc e solitamente non da troppi problemi. poi le cavallette e molti artificiali piegano dal lato della direzione di recupero... e' normale, questioni di forze agenti sull'esca, tu da riva non recuperi perfettamente dritto e allineato con l'artificiale.
Postato 05 July 2011 - 17:40 PM
Postato 05 July 2011 - 20:43 PM
Postato 05 July 2011 - 20:46 PM
Vorresti qualcosa del genere?
Cavedano o trota in lago, acque chiare e immote, esche minnow, sia affondanti che floating: nylon diretto, diametro 0,20-0,22, oppure treccia dello 0,12, con terminale in fluorocarbon dello 0,16;
Cavedano e trota in acque correnti, fiume del piano, esche rotanti e minnow: nylon diretto dello 0,22-0,25 (0,28 per marmorate); oppure trecciato dello 0,15;
Luccio: sempre trecciato, almeno dello 0,25, in alcuni casi dello 0,35. Terminale in acciaio o in fluorocarbon dello 0,60-0,80;
Persico trota a finesse con gomma: nylon diretto dello 0,26-0,28 o trecciato dello 0,18 con terminale in fluorocarbon dello 0, 25; Con esche pesanti in caccia, tipo jig, spinner, swim bait ecc, trecciato diretto dello 0,18-0,20.
Sono solo alcuni esempi e naturalmente scelte personali.
Postato 05 July 2011 - 21:41 PM
Postato 05 July 2011 - 23:30 PM
Vorresti qualcosa del genere?
Cavedano o trota in lago, acque chiare e immote, esche minnow, sia affondanti che floating: nylon diretto, diametro 0,20-0,22, oppure treccia dello 0,12, con terminale in fluorocarbon dello 0,16;
Cavedano e trota in acque correnti, fiume del piano, esche rotanti e minnow: nylon diretto dello 0,22-0,25 (0,28 per marmorate); oppure trecciato dello 0,15;
Luccio: sempre trecciato, almeno dello 0,25, in alcuni casi dello 0,35. Terminale in acciaio o in fluorocarbon dello 0,60-0,80;
Persico trota a finesse con gomma: nylon diretto dello 0,26-0,28 o trecciato dello 0,18 con terminale in fluorocarbon dello 0, 25; Con esche pesanti in caccia, tipo jig, spinner, swim bait ecc, trecciato diretto dello 0,18-0,20.
Sono solo alcuni esempi e naturalmente scelte personali.
Questo post è stato modificato da LeoM: 05 July 2011 - 23:39 PM
Postato 05 July 2011 - 23:37 PM
aggiungerei solo: il fluorocarbon diretto per la pesca al bass con la gomma con amo coperto e anche a jig.... e nylon 0,18-0,20-0,22 per i torrenti d'altura
Questo post è stato modificato da LeoM: 05 July 2011 - 23:46 PM
Postato 05 July 2011 - 23:38 PM
mi intrometto spezzando una lancia in favore del trecciato a spinning = molta precisione nei lanci e maggior naturalezza nei movimenti con diametri sottili. Ovvio che poi dipende anche dal tipo di artificiale che si sta utilizzando in quella circostanza
Questo post è stato modificato da LeoM: 05 July 2011 - 23:40 PM
Postato 05 July 2011 - 23:41 PM
Usi il tipo di filo a seconda delle caratteristiche richieste, che ti sono già state spiegate... a questo punto o di tua spontanea deduzione crei la tua "combo" per ogni situazione oppure scrivi cosa insidi e soprattutto come e le risposte arriveranno precise (entro certi limiti di preferenza personale!) Per capirci, se peschi in acqua limpida e ferma una treccia diretta è sconsigliata perchè è molto visibile; se devi ferrare con un innesco texas la traccia (rigida) ti aiuta, soprattutto le la canna è molle di suo.... Capito?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi