Ciao Luca, complimenti davvero...
mi aspettavo di leggere che avessi aggiunto un'altra tacca al tuo Angel Kiss, invece questi mommotti sardina sembrano davvero devastanti.....
una domanda: pensi che sia stato fondamentale il mommotti o ci avrebbe dato anche su un altro floating a scelta tra quelli come si deve, tipo AK?
Difficile rispondere a questa domanda in quanto non esisterà mai la controprova.
Per quanto riguarda l'AK 140 (io ho quel modello sempre color sardina) in quello spot non l'ho usato perchè erano presenti degli scogli affioranti, e se recuperato in velocità viaggia troppo in profondita con relatrivo rischio di incaglio. In quello spot l'AK 140 lo avrei provato con un recupero lento più calibrato per gli ostacoli, adatto ala spigola o ai barra ma non al dentice (almeno in questo caso in cui ha attaccato ad un recupero veloce). Credo (e sottolineo il credo) che il dentice sia stato attirato oltre che dall'artificiale in se, anche dai continui inseguimenti delle occhiate.
Mi era già capitato un anno fa in un'altra scogliera ma in condizioni simili che mentre avevo continui inseguimenti da occhiate di buona stazza usando il cristal minnow della yozuri sempre sardina (è il mio colore preferito

), un grosso pesce era sbucato da sotto lo scoglio da cui pescavo, quando l'artificiale aveva quasi raggiunto il luogo dove si era posto in agguato attaccando l'artificiale dal davanti. Anche in quell'occasione il pesce aveva puntato verso il fondo ma dopo pochi secondi lo avevo perso.
Quindi la ricetta giusta potrebbe essere una mareggiata in scogliera nel mese di giugno usando un artificiale che faccia muovere il pesce presente (le occhiate) e che passi dove il dentice si mette in agguato.
O forse basta un pò di fondoschiena
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?