PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 June 2011 - 15:26 PM
Postato 07 June 2011 - 16:04 PM
Postato 07 June 2011 - 17:07 PM
se posso darti un consiglio....
hai provato a leggere qui: http://www.pescanetw...__1#entry511985
![]()
forse trovi qualche informazione utile al tuo caso, altrimenti chiedi pure![]()
TommY
Postato 07 June 2011 - 18:39 PM
![]()
Quant'è largo e profondo questo canale? Ad esempio a Ostellato si abbonda molto col mais, sia per fermare i grossi branchi di amur, sia perchè ci sono tantissimi pesci di disturbo da, ahimè, sfamare (carassi, breme, scardole, cavedani, ecc..)
Postato 07 June 2011 - 19:12 PM
E non sai se le carpe conoscono le boiles???? Questo canale è molto conosciuto dai carpisti, vai tranquillo! Usa pure le palline, ma abbonda anche di mais, che oltre a far entrare rapidamente in pastura le carpe di passaggio ti permetterà di sfamare gli altri pesci di disturbo. Vista la presenza di siluri, l'utilizzo di palline al pesce (che, a mio avviso, con acqua calda sono il massimo) potrebbe però attrarre i baffoni, e magari fartene incannare uno.. Beh, neanche male se vuoi fare del divertente tiro alla fune no?Se conosci ostellato forse conosci anche mesola. E' il canal bianco. Comunque ha una larghezza media. Credo che sia meno largo di quello di ostellato, ma non è strettissimo. La profondità non la so... Comunque di breme, carassi ecc. ce ne sono molti!
Postato 07 June 2011 - 19:18 PM
Eh lo so che è molto frequentato dai carpisti,ma io non volevo andare nei posto dove è sempre pieno di pescatori perchè mi è già capitato di pasturare e poi sono andato per pescare e c'era già qualcun'altro. Quindi volevo provare in un tratto del canale dove non c'è mai nessuno. Per questo non so se le carpe sono abituate alle boiles... Per quanto riguarda i siluri non ci sono problemi... Non mi darà fastidio prenderne uno!E non sai se le carpe conoscono le boiles???? Questo canale è molto conosciuto dai carpisti, vai tranquillo! Usa pure le palline, ma abbonda anche di mais, che oltre a far entrare rapidamente in pastura le carpe di passaggio ti permetterà di sfamare gli pesci di disturbo. Vista la presenza di siluri, l'utilizzo di palline al pesce potrebbe farti incannare un baffone.. Beh, neacnhe male se vuoi fare del divertente tiro alla fune no?
Postato 07 June 2011 - 19:35 PM
Postato 08 June 2011 - 08:46 AM
Postato 08 June 2011 - 12:57 PM
Postato 08 June 2011 - 14:58 PM
Allora intanto grazie a tutti per i consigli! Mi sono stati molto utili. Mi sono anche informato su altri siti e ho programmato la sessione di pesca. Ditemi il vostro parere. Ho pensato di pasturare per 6 giorni con 1 kg di mais e 500 g di boiles al giorno. Poi non pasturerei il settimo giorno e andrei a pescare quello dopo con una canna con il mais (magari pop-up) e 2 canne con le stesse boiles con cui ho pasturato. Cosa ne pensate??? Ditemi se c'è qualcosa di sbagliato. Anche nelle quantità.
Postato 08 June 2011 - 17:27 PM
grazie mille seguirò il tuo consiglio!!! Avrei anche un'altra domanda. Sai per caso se al consorzio agrario il mais si trova tutto l'anno o solo nel periodo in cui viene raccolto dai campi?Ottimo programma. Alzerei la quantità di mais a 3 kg (peso del mais secco) al giorno, e le boiles gli ultimi due giorni le alzerei a 700gr-1kg. Devi abituarle alle tue esche, senza però sfamarle. Sono comunque pareri personali, naturalemente. Se riesci, rispetta sempre lo stesso orario.
Postato 08 June 2011 - 21:16 PM
UPPONE PER MDL87!!!!!Ottimo programma. Alzerei la quantità di mais a 3 kg (peso del mais secco) al giorno, e le boiles gli ultimi due giorni le alzerei a 700gr-1kg. Devi abituarle alle tue esche, senza però sfamarle. Sono comunque pareri personali, naturalemente. Se riesci, rispetta sempre lo stesso orario.
Postato 09 June 2011 - 07:08 AM
Grazie! Sicuramente vi farò sapere in caso di qualche cattura decente! Però dovrete aspettare un po perchè penso di andare a fine giugno...UPPONE PER MDL87!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per ALDA: il mais da trattare ovviamente con l'ammollo previsto si trova sempre sia nei consorzi che nei frantoi che preparano farine.....vere e proprie fucine d'interesse operativo per i carpisti.
Buon lavoro e facci sapere i risultati
Postato 09 June 2011 - 18:41 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi