Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

artificiale per spinning da riva


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 26 May 2011 - 15:05 PM

ciao ragazzi, ho un bel problema.
ho provato tutti gli artificiali che mi piacevano o che mi hanno consigliato gli amici per lo spinning in acqua dolce, ma niente. io ho provato artificiali che lavorano a mezz'acqua, in superficie e a fondo. ma niente. voi penserete: QUESTO NON SA PESCARE, ma vi posso dare la mia parola che lucci e black non mi sfuggono mai (quasi). adesso sono qui a chiedervi voi cosa usate o cosa preferite per lo spinning in acqua dolce. se magari potete specificare il nome o cosa, mi farete più contento, se no non fa niente. aspetto le vostre risposte!!!!
grazie.

#2 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 26 May 2011 - 15:13 PM

hai provato a pescare dove c'è il pesce?
:mrgreen:

a parte gli scherzi...dove peschi e che pesci cerchi di insidiare?
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 May 2011 - 01:47 AM

provato a leggere le guide di giorda? :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 27 May 2011 - 11:16 AM

se riesci fai qualche uscita con qualcuno che sà pescare, così puoi chiedergli consigli oppure sbirciare come fa lui :mrgreen:

#5 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 27 May 2011 - 17:14 PM

volevo dare una risposta a tutti.
per yari chiusa volevo dire che pesco al lago di bracciano.
dalla parte di santo celso.invece riguardo walter volevo ringraziarlo per il consiglio.
a fred90 volevo dire che si ci ho provato. e ho capito che la tecnica che uso è buona, ma le esche no. sapete, quando trovo delle esche che mi convincono le prendo. ma quelle che ho sono efficaci solo dallo spinning in barca e io questo lo faccio una volta a settimana. ma molte volte quando organizzo con gli amici o non ho niente da fare faccio una scappata al lago e pesco da riva, perchè non so se sapete quanto ci vuole per mettere una barca in acqua ed equipaggiarla per una pescata decente. e poi sinceramente la mia barca sta lontano dai luoghi più pescosi del lago. e quindi sono costretto a pescare dalla riva. ed è per questo che volevo chiedere quale sono le esche più efficaci per lo spinning da riva, non essendo un buon riconoscitore delle esche preferisco affidarmi a voi. :gott: :gott: :gott: :gott:
aspetto le vostre risposte. grazie.

#6 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 27 May 2011 - 17:16 PM

quel che cerco di insidiare sono lucci e black.

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 May 2011 - 23:45 PM

da quanto mi ha detto un amico, bracciano da riva non e' facile

per i bass aspetta luglio, ora lasciali in pace e punta selettivamente i "becchi tondi"

non demordere, continua ad insistere e martella!!!

Questo post è stato modificato da walter: 27 May 2011 - 23:46 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 28 May 2011 - 12:08 PM

lo so che non è facile bracciano. però io non posso andare tanto lontano.
quindi come hai detto tu io martello ma c'è poco da fare. invece una cosa che mi ha rassicurato è che l'altro giorno sono andato al lago di bracciano dalla parte di anguillara e ho visto un mucchio di black. ma erano ancora piccoli. però mi è sembrato strano che i black siano calati così tanto e i lucci ancora no. sapete dirmi un motivo????
aspetto le vostre risposte!!!!

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 May 2011 - 16:54 PM

ti e' gia' stato detto: sono in frega, lasciali in pace!!! :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 28 May 2011 - 21:29 PM

ho capito, infatti ho detto che non ho capito perchè i black si sono abbassati così mentre i lucci sono ancora molto alti come profondità.
e io volevo solo capire perchè????????

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 May 2011 - 22:57 PM

ok, ora che ci siamo capiti direi che possiamo tornare in topic :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 29 May 2011 - 10:17 AM

ok!

#13 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 May 2011 - 08:41 AM

secondo me le esche magiche non esistono...

cioè, la differenza può farla il pescatore o lo spot...
io per esempio, anche con l'esca più catturante del mondo potrei facilmente cappottare...così come potrei svangare un sacco di pès con l'esca della LIDL in uno spot ottimo...

scegli attentamente lo spot e cerca di inventarti qualcosa di diverso ogni volta...insomma, riprovale tutte..
La pesca è una sfida tra te e i pesci...e a volte vincono loro.. :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#14 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 30 May 2011 - 15:58 PM

grazie io so che non esistono esche magiche però ci sono esche che mi fanno prendere molto sulla barca.
se ci sono esche tanto attiranti per la barca vorrei trovarne qualcuna anche per la riva.
poi io non chiedo il massimo ma qualcosa che ti faccia pescare per davvero, anche se fa parte della pesca non prendere niente, a me da fastidio non prendere niente sempre. e quello che cerco è un' esca, che se c'è il pesce lo prendo, se no "ciccia".
se sapete qualcosa riguardo questo io aspetto le vostre risposte. naturalmente come ho scritto sopra non mi servono esche speciali ma semplicemente esche "sicure".

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 May 2011 - 11:30 AM

tieni conto che da terra cambia totalmente l'approccio, in quanto non sei piu' "dal liquido" e questo, oltre a causare una diversa situazione di idrodinamica sull'esca (correntine sottoriva, fondo ecc), implica anche che spesso ti avvicini ai pess "di faccia"



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 01 June 2011 - 13:00 PM

grazie del suggerimento.
invece come grandezza dell'esca, va bene quella che uso in barca?????

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 June 2011 - 23:41 PM

anche qua dipende da vari fattori, non e' facile dare una regola precisa



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 02 June 2011 - 15:27 PM

quali fattori??? così mi regolo anch'io.

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 June 2011 - 01:07 AM

misura dei pesci esca, ostacoli, correnti, variazioni di livello, attrezzatura e tue preferenze/capacita' di gestione ecc



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 03 June 2011 - 21:04 PM

quindi che grandezza mi consiglieresti tu considerando che pesco a bracciano?????


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi