Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mepps o martin?


  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#21 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 May 2011 - 10:57 AM

a volte ci sono giornate in cui funge solo l'uno o l'altro, siccome si tratta di vibrazioni diverse. l'unica e' provare



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#22 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 18 May 2011 - 11:53 AM

La domanda corretta da porre sarebbe: rotanti con o senza cavalierino? Perchè in effetti ci sono molte tipologie simil-Martin e simil-Mepps (soprattutto simili-Mepps, quindi con cavalierino).
Anch'io, nella mia breve esperienza di spinning, ho provato entrambe le tipologie, e le mie impressioni sono queste:

  • i Martin (e simili) generalmente ruotano con maggiore facilità dei Mepps (e simili), anche recuperando lentamente in totale assenza di corrente;
  • i Mepps generalmente si lanciano meglio e più lontano;
  • i Mepps sono molto più imitati, e dunque è molto più semplice trovare rotanti con cavalierino low-cost.
A livello di catture non mi esprimo, troppo esigua la mia casistica...! :mrgreen:
Posso però dire che lo stesso giorno, nello stesso spot, ho attaccato due persici simili per dimensioni, uno con un Martin ed uno con un simil-Mepps di dimensioni analoghe, quindi non ho alcun elemento per affermare che una tipologia sia più efficace dell'altra. Numericamente, nella mia scatolina ho un maggior numero di artificiali con cavalierino, ma solo perchè, appunto, se ne trovano più facilmente a buon mercato; rivolgendosi a prodotti di marca, invece, i Martin risultano generalmente più economici di Mepps...


non sono molto d'accordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il martin non gira se recuperato molto lentamente! quindi molto spesso termina di girare a 1-2 metri dal tuo cimino! inoltre, se non gli dai una strattonata all'inizio, non comincia a girare subito subito....d'altro canto, pero, gira anche se lasci affondare a peso morto! e soprattuto se lo agiti tipo vertical jigging, gira, e ho fatto molte catture cosi! i mepps invece girano anche se recuperati puano, perchè hanno una paletta piu larga e prendono piu acqua...è piu adatto alle acque ferme. credo che a parita di corrente e di recupero, il mepps faccia molti piu giri del martin......ma questo ha un lato negativo: il mepps in corrente non affonda, e controcorrente ti salta subito fuori! il martin tiene molto invece......inoltre, secondo me spari molto piu lontano un martin del 6 che un mepps del 2!! :mrgreen:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#23 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 18 May 2011 - 12:09 PM

non sono molto d'accordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il martin non gira se recuperato molto lentamente! quindi molto spesso termina di girare a 1-2 metri dal tuo cimino! inoltre, se non gli dai una strattonata all'inizio, non comincia a girare subito subito....d'altro canto, pero, gira anche se lasci affondare a peso morto! e soprattuto se lo agiti tipo vertical jigging, gira, e ho fatto molte catture cosi! i mepps invece girano anche se recuperati puano, perchè hanno una paletta piu larga e prendono piu acqua...è piu adatto alle acque ferme. credo che a parita di corrente e di recupero, il mepps faccia molti piu giri del martin......ma questo ha un lato negativo: il mepps in corrente non affonda, e controcorrente ti salta subito fuori! il martin tiene molto invece......inoltre, secondo me spari molto piu lontano un martin del 6 che un mepps del 2!! :mrgreen:


Mmmh...boh, forse dipende dalla qualità del cucchiaino...io di artificiali senza cavalierino ho solo ed esclusivamente Martin originali, e girano una favola, sempre e comunque, in lago e torrente. Di artificiali con cavalierino invece ho si qualche Mepps e Vibrax, ma anche tanti "economici", da Caperlan ai...cinesi! :mrgreen: E non tutti prendono il giro con facilità...
L'utilità del giro in caduta non so valutarla, non ho mai provato a pescare così.
Anche sulla gittata del lancio, i Martin che ho io (n. 3/4) sono ben più leggeri di simil-Mepps di pari grandezza (in termini di paletta/ancoretta), che hanno sempre una bella zavorra. E questo, unito alla maggiore aerodinamicità data dal cavalierino, risulta in lanci più lunghi, di solito...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#24 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 18 May 2011 - 12:20 PM

Mmmh...boh, forse dipende dalla qualità del cucchiaino...io di artificiali senza cavalierino ho solo ed esclusivamente Martin originali, e girano una favola, sempre e comunque, in lago e torrente. Di artificiali con cavalierino invece ho si qualche Mepps e Vibrax, ma anche tanti "economici", da Caperlan ai...cinesi! :mrgreen: E non tutti prendono il giro con facilità...
L'utilità del giro in caduta non so valutarla, non ho mai provato a pescare così.
Anche sulla gittata del lancio, i Martin che ho io (n. 3/4) sono ben più leggeri di simil-Mepps di pari grandezza (in termini di paletta/ancoretta), che hanno sempre una bella zavorra. E questo, unito alla maggiore aerodinamicità data dal cavalierino, risulta in lanci più lunghi, di solito...


mmm... si io parlavo di martin del 6 (6grammi) paragonati a mepps del 2 (5 grammi se non sbaglio)...il cavalierino rende piu aereodinamico il cucchiaino, ma secondo me il martin ha un peso specifico piu elevato, anche perchè è piu piccolo (paragone sempre martin 6 - mepps 2) ....per quanto riguarda il fatto della rotazione, magari dipende da molti fattori....prova a recuperare in una correntina un martin a favore di corrente e un vibrax original a favore di corrente....secondo me il martin gira molto meno! ma appena si angola di qualche grado il recupero, il martin mi piace di piu :D ps: mai provato i vibrax shallow?? quelli si che girano a manetta anche se recuperati a 2 all'ora....ma non si trovano mica :frown:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#25 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 18 May 2011 - 13:16 PM

in acque ferme i mepps ma in acqua a corrente tutta la vita i martin!! :mrgreen:
C.N.C.C.

#26 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 25 May 2011 - 16:31 PM

phanter martin tutta la vita!!!io li uso nei laghetti a pagamento sopratutto in questa stagione così calda riesco a prendere ancora qualche trota!!! il trucco:lanciare l'esca contare fino a 10 e recuperare molto molto lentamente il bello del martin e che ha una buona rotazione anche con il recupero lento!prova e vedrai!!!!!!!!

#27 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 25 May 2011 - 16:38 PM

Io con i Mepps del 2 argento e oro 1 sola cattura... Con i geologic(simil-mepps) del 1 argento e oro faccio una strage...

Questo post è stato modificato da TorX: 25 May 2011 - 16:56 PM


#28 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 25 May 2011 - 19:00 PM

martin forever....
secondo me è il rotante che riesci a portare all'altezza di fondale che vuoi, meglio di tutti....

e poi... la cattura c'è sempre......... :mrgreen:

#29 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 25 May 2011 - 20:12 PM

hai perfettamente ragione Phobos85!!!infatti con il caldo le catture avvengono tutte sul fondo basta farlo scendere un po e il gioco è fatto :mrgreen:

#30 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 25 May 2011 - 20:45 PM

entrambi validissimi...ma il martin ha un fascino tutto suo!!!

#31 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 May 2011 - 11:25 AM

Martin per sempre
saluti

The Legend

#32 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 26 May 2011 - 12:55 PM

Io con i Mepps del 2 argento e oro 1 sola cattura... Con i geologic(simil-mepps) del 1 argento e oro faccio una strage...

non hai mai pensato che potrebbe dipendere dalla differenza di volume (mepps2 contro similmepps1) e non dalla marca?

#33 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 26 May 2011 - 13:13 PM

non hai mai pensato che potrebbe dipendere dalla differenza di volume (mepps2 contro similmepps1) e non dalla marca?

e già!!!!!

#34 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 26 May 2011 - 14:08 PM

non sono molto d'accordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il martin non gira se recuperato molto lentamente! quindi molto spesso termina di girare a 1-2 metri dal tuo cimino! inoltre, se non gli dai una strattonata all'inizio, non comincia a girare subito subito....d'altro canto, pero, gira anche se lasci affondare a peso morto! e soprattuto se lo agiti tipo vertical jigging, gira, e ho fatto molte catture cosi! i mepps invece girano anche se recuperati puano, perchè hanno una paletta piu larga e prendono piu acqua...è piu adatto alle acque ferme. credo che a parita di corrente e di recupero, il mepps faccia molti piu giri del martin......ma questo ha un lato negativo: il mepps in corrente non affonda, e controcorrente ti salta subito fuori! il martin tiene molto invece......inoltre, secondo me spari molto piu lontano un martin del 6 che un mepps del 2!! :mrgreen:

:applaus: quoto tutto :applaus:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#35 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 26 May 2011 - 17:22 PM

non hai mai pensato che potrebbe dipendere dalla differenza di volume (mepps2 contro similmepps1) e non dalla marca?

sisi...ma non sto dicendo che i mepps facciano schifo... sto solo dicendo che i similmepps costano meno e non sono per niente da buttare... =)

Questo post è stato modificato da TorX: 26 May 2011 - 17:22 PM


#36 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 26 May 2011 - 17:57 PM

entrambi validissimi...ma il martin ha un fascino tutto suo!!!



Martin per sempre



martin martin martin :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#37 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 26 May 2011 - 17:57 PM

io con la pochissima esperienza che ho, preferisco i mepps ma mi "impongo" di utilizzarli entrambi per capirne le potenzialità, i campi di utilizzo e fare più esperienza possibile.
ho però notato che se il mepps n.2 possiamo paragonarlo al martin 6, quest'ultimo ha l'ancoretta più piccola e questo non mi piace un granchè...

#38 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 26 May 2011 - 18:08 PM

martin martin martin :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


e se poi lo perdi, costando meno dei mepps, tiri meno bestemmie!!!! :lachtot:

Questo post è stato modificato da maz2601: 26 May 2011 - 18:10 PM


#39 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 27 May 2011 - 12:37 PM

e se poi lo perdi, costando meno dei mepps, tiri meno bestemmie!!!! :lachtot:


io li ho trovati in un negozio qui vicino che li svende....

ha 1000 colori, dall'1 al 4, tutti a 1€ l'uno.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi