PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 18 May 2011 - 10:57 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 18 May 2011 - 11:53 AM
La domanda corretta da porre sarebbe: rotanti con o senza cavalierino? Perchè in effetti ci sono molte tipologie simil-Martin e simil-Mepps (soprattutto simili-Mepps, quindi con cavalierino).
Anch'io, nella mia breve esperienza di spinning, ho provato entrambe le tipologie, e le mie impressioni sono queste:A livello di catture non mi esprimo, troppo esigua la mia casistica...!
- i Martin (e simili) generalmente ruotano con maggiore facilità dei Mepps (e simili), anche recuperando lentamente in totale assenza di corrente;
- i Mepps generalmente si lanciano meglio e più lontano;
- i Mepps sono molto più imitati, e dunque è molto più semplice trovare rotanti con cavalierino low-cost.
![]()
Posso però dire che lo stesso giorno, nello stesso spot, ho attaccato due persici simili per dimensioni, uno con un Martin ed uno con un simil-Mepps di dimensioni analoghe, quindi non ho alcun elemento per affermare che una tipologia sia più efficace dell'altra. Numericamente, nella mia scatolina ho un maggior numero di artificiali con cavalierino, ma solo perchè, appunto, se ne trovano più facilmente a buon mercato; rivolgendosi a prodotti di marca, invece, i Martin risultano generalmente più economici di Mepps...
Postato 18 May 2011 - 12:09 PM
non sono molto d'accordo
![]()
![]()
![]()
il martin non gira se recuperato molto lentamente! quindi molto spesso termina di girare a 1-2 metri dal tuo cimino! inoltre, se non gli dai una strattonata all'inizio, non comincia a girare subito subito....d'altro canto, pero, gira anche se lasci affondare a peso morto! e soprattuto se lo agiti tipo vertical jigging, gira, e ho fatto molte catture cosi! i mepps invece girano anche se recuperati puano, perchè hanno una paletta piu larga e prendono piu acqua...è piu adatto alle acque ferme. credo che a parita di corrente e di recupero, il mepps faccia molti piu giri del martin......ma questo ha un lato negativo: il mepps in corrente non affonda, e controcorrente ti salta subito fuori! il martin tiene molto invece......inoltre, secondo me spari molto piu lontano un martin del 6 che un mepps del 2!!
Postato 18 May 2011 - 12:20 PM
Mmmh...boh, forse dipende dalla qualità del cucchiaino...io di artificiali senza cavalierino ho solo ed esclusivamente Martin originali, e girano una favola, sempre e comunque, in lago e torrente. Di artificiali con cavalierino invece ho si qualche Mepps e Vibrax, ma anche tanti "economici", da Caperlan ai...cinesi!
E non tutti prendono il giro con facilità...
L'utilità del giro in caduta non so valutarla, non ho mai provato a pescare così.
Anche sulla gittata del lancio, i Martin che ho io (n. 3/4) sono ben più leggeri di simil-Mepps di pari grandezza (in termini di paletta/ancoretta), che hanno sempre una bella zavorra. E questo, unito alla maggiore aerodinamicità data dal cavalierino, risulta in lanci più lunghi, di solito...
Postato 18 May 2011 - 13:16 PM
Postato 25 May 2011 - 16:31 PM
Postato 25 May 2011 - 16:38 PM
Questo post è stato modificato da TorX: 25 May 2011 - 16:56 PM
Postato 25 May 2011 - 19:00 PM
Postato 25 May 2011 - 20:12 PM
Postato 25 May 2011 - 20:45 PM
Postato 26 May 2011 - 11:25 AM
Postato 26 May 2011 - 12:55 PM
non hai mai pensato che potrebbe dipendere dalla differenza di volume (mepps2 contro similmepps1) e non dalla marca?Io con i Mepps del 2 argento e oro 1 sola cattura... Con i geologic(simil-mepps) del 1 argento e oro faccio una strage...
Postato 26 May 2011 - 13:13 PM
e già!!!!!non hai mai pensato che potrebbe dipendere dalla differenza di volume (mepps2 contro similmepps1) e non dalla marca?
Postato 26 May 2011 - 14:08 PM
non sono molto d'accordo
![]()
![]()
![]()
il martin non gira se recuperato molto lentamente! quindi molto spesso termina di girare a 1-2 metri dal tuo cimino! inoltre, se non gli dai una strattonata all'inizio, non comincia a girare subito subito....d'altro canto, pero, gira anche se lasci affondare a peso morto! e soprattuto se lo agiti tipo vertical jigging, gira, e ho fatto molte catture cosi! i mepps invece girano anche se recuperati puano, perchè hanno una paletta piu larga e prendono piu acqua...è piu adatto alle acque ferme. credo che a parita di corrente e di recupero, il mepps faccia molti piu giri del martin......ma questo ha un lato negativo: il mepps in corrente non affonda, e controcorrente ti salta subito fuori! il martin tiene molto invece......inoltre, secondo me spari molto piu lontano un martin del 6 che un mepps del 2!!
Postato 26 May 2011 - 17:22 PM
sisi...ma non sto dicendo che i mepps facciano schifo... sto solo dicendo che i similmepps costano meno e non sono per niente da buttare...non hai mai pensato che potrebbe dipendere dalla differenza di volume (mepps2 contro similmepps1) e non dalla marca?
Questo post è stato modificato da TorX: 26 May 2011 - 17:22 PM
Postato 26 May 2011 - 17:57 PM
entrambi validissimi...ma il martin ha un fascino tutto suo!!!
Martin per sempre
Postato 26 May 2011 - 17:57 PM
Postato 26 May 2011 - 18:08 PM
martin martin martin
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Questo post è stato modificato da maz2601: 26 May 2011 - 18:10 PM
Postato 27 May 2011 - 12:37 PM
e se poi lo perdi, costando meno dei mepps, tiri meno bestemmie!!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi