PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 May 2011 - 18:24 PM
Postato 06 May 2011 - 19:35 PM
Postato 06 May 2011 - 19:45 PM
Postato 06 May 2011 - 21:49 PM
Postato 06 May 2011 - 22:56 PM
Questo post è stato modificato da danibollo: 06 May 2011 - 22:57 PM
Postato 07 May 2011 - 00:23 AM
Postato 07 May 2011 - 06:57 AM
L'ingrifo sta proprio perchè non riesco a cavarnedoublerhum la sai lunga è
bigbentminnow deve esser da panico! ma qualche fotuccia anche dei denti aguzzi ce la metti?
Postato 08 May 2011 - 09:40 AM
Postato 09 May 2011 - 10:20 AM
c'è ancora chi posta bass (su vari Forum) in pieno periodo di frega.
Postato 09 May 2011 - 10:24 AM
Postato 09 May 2011 - 16:19 PM
Postato 09 May 2011 - 16:23 PM
Postato 09 May 2011 - 18:08 PM
Postato 09 May 2011 - 18:17 PM
Questo post è stato modificato da JOE ZAZA: 09 May 2011 - 18:23 PM
Postato 09 May 2011 - 18:33 PM
Postato 09 May 2011 - 19:22 PM
GiuseppeCaiola89
"Federico, nel Lazio a tuo parere a che punto è la frega del Bass ?"
Mah, difficle dirlo con esattezza, considerando che valgono le medesime considerazioni fatte altrove. Quest'anno è un anno particolare, sono in anticipo, ma occorre valutare caso per caso. Come è già stato detto, se esiste un periodo di divieto è bene rispettarlo, altrimenti si va a buon senso. Un bassman sa bene quando è ora di smettere, i nidi e i pesci sopra si vedono chiaramente. Io, personalmente, ho cessato qualsiasi attività il 18 di aprile (Pianura Padana), ma in Lazio proprio non saprei.
Postato 09 May 2011 - 19:22 PM
Sono in frega te lo posso assicurare (credoFederico, nel Lazio a tuo parere a che punto è la frega del Bass ?
Postato 10 May 2011 - 12:17 PM
Postato 10 May 2011 - 19:34 PM
Bhè la situazione è quantomeno strana, la stagione è partita in anticipo, poi si son fermati e adesso stanno ancora preparando i nidi e questo in uno stagno di piccole dimensioni
![]()
Ieri io e Marol abbiamo visto dei bassettini da 3-4 cm e quindi di quest'anno ma già a spasso da solidelle nuvole di avannotti con il bravo paparino a scacciare gli estranei e contemporaneamente bass maschio e bass femmina che stavano amoreggiando sul nido sul sottoriva
e riassumendo ci sono bass che erano in frega 1 mese e mezzo fa ed altri che stanno andando in frega adesso
![]()
La stagione di pesca finora è stata discreta, non ho ancora preso il mostro ma ho fatto diversi pesci attorno ai 2 kg (poco più poco meno) sabato scorso ho fatto una pescata storica soprattutto perchè ho dato una bella "ripassata" ad un carissimo amico (che conosce anche Doppiorhum) che appena arrivati sul posto mi aveva detto sicuro di sè " oggi ti faccio il c.lo " dopo una decina di lanci avevo già slamato un pesce discreto e uno l'ho preso e gli ho risposto che era ancora in tempo per trovare una farmacia di turno e prendersi una bella confezione di vaselinaalla fine un bel 20 a 3 con parecchi pesci oltre il chilo
![]()
Riguardo al fatto di pescare in frega o meno i pareri sono discordanti, dove c'è periodo di divieto è giustissimo rispettarlo però sono anche convinto che se il pesce viene catturato e rilasciato sul posto cercando di manipolarlo il meno possibile non si arrechino dei gran danni e non è vero che un pesce maschio preso sul nido (che poi è anche difficile prenderli perchè non mangiano) poi il nido lo abbandona, diverso è se un bass lo catturi, lo metti in una nassa o in un livewell e lo trasporti per chilometri o lo vai a mollare in qualche cava sottocasa come fanno certi "furbacchioni", in quel caso la frega è andata a signorinedistrada e spesso in quel modo si trasportano virus e malattie![]()
Secondo me le cose da condannare sono queste o in alternativa anche certe foto con il pesce tenuto in orizzontale dalla mandibola (senza usare la seconda mano per sostenere il peso del pesce) con evidente sforzo sulla mandibola stessa e con possibili traumi che poi impediscono la corretta alimentazione del bass e quindi lo portano a morte certao anche pesci impanati di terra con perdita del muco (che è la principale protezione dalle micosi) o trote appoggiate sulle rocce al sole...ricordiamoci che il pesce è un essere a sangue freddo e già il contatto col calore delle nostre mani se sono secche provoca la perdita del muco ed è uno shock termico che sarebbe meglio evitare, figuriamoci una roccia al sole
Postato 10 May 2011 - 22:50 PM
Mi incurioscisci Giampi
chi è l'uomo invaselinato che conosco anche io?
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi