Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

boccalone o black bass


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 27 April 2011 - 14:08 PM

come posso pescare il boccalone nel lago di endine?? artificiali quali? potreste anche darmi qualche altro consiglio?? grazie mille in anticipo.

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#2 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 27 April 2011 - 14:17 PM

Ciao l'hai letto questo? http://www.pescanetw...-il-black-bass/
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#3 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 27 April 2011 - 14:27 PM

grazie non l'avevo letto. ho capito che è molto complicata la pesca al bass all'inizio

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 April 2011 - 13:59 PM

parti con una canna da spinning medio, un po' di testine piombate e qualche grub, rotantino, e popperini o minnow. non serve tanta roba. tutto qua :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 28 April 2011 - 15:05 PM

i grub di che colore? io ho un pacchetto bianchi e uno verde vanno bene?

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#6 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 28 April 2011 - 15:28 PM

Si vanno bene fai delle prove e vedi come va... :cool:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#7 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 28 April 2011 - 15:42 PM

e devo usare per forza le testine piombate? non posso usare un amo normale e come peso usare la bombarda?

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#8 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 29 April 2011 - 09:58 AM

Aspetta se devi pescare bass ti servono grub da almeno 3-4" e puoi montarli con gli ami offset piombati,spiombati o con le testine piombate o come trailer nei jig...Se quelli che hai tu sono da 2" sono quelli da trota,per i bass non sono indicati anche perché il bass richiede un amo grande (amo offset misura 2/0 o più) e quindi i siliconici devono essere rapportati...Quelli da trota li puoi montare anche con la bombarda o il vetrino nella pesca a striscio...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 April 2011 - 21:28 PM

Aspetta se devi pescare bass ti servono grub da almeno 3-4" e puoi montarli con gli ami offset piombati,spiombati o con le testine piombate o come trailer nei jig...Se quelli che hai tu sono da 2" sono quelli da trota,per i bass non sono indicati anche perché il bass richiede un amo grande (amo offset misura 2/0 o più) e quindi i siliconici devono essere rapportati...Quelli da trota li puoi montare anche con la bombarda o il vetrino nella pesca a striscio...


se e' agli inizi cerchiamo di semplificare le cose :)

parti con i grub e testine piombate, poi quando fai un po' di esperienza vai di texas e affini :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Riky

Riky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 469 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Bassfishing
  • Provenienza: Brescia

Postato 01 May 2011 - 11:13 AM

Non mi sembra proprio che il Texas sia complicato..!! È secondo me piu difficile con la testi a che devi stare attento a non incagliare sul fondo o su tronchi sommersi, al contrario un worm in escato a Texas riesci praticamente a passate quasi ovunque e comunque poi l'azione di pesca si equivalgono.Praticamente tutti hanno iniziato con il Texas e non capisco perché si sconsiglia di fare pratica con questa montatura. Ciaoo
St Croix Triumph + Citica D201
E21 Carrot Gold Stix + Daiwa Alphas ITÖ 103L-Ai

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 May 2011 - 12:14 PM

non metto in dubbio le capacita' antialga del texas rig. pero' con la testina e grub puoi fare anche il solito "lancia e recupera" (una manna per chi inizia), parecchie variazioni sul tema sul piano verticale e scendere rapidamente in profondita'/"forare" la corrente se necessario, senza contare che solitamente e' piu' facile da gestire da chi e' alle primissime armi.

il texas rig va benissimo, ma se hai gia' un minimo di basi. se il buon steve ha gia' delle basi allora ok, te la do buona. nel dubbio, preferisco aspettare e vedere cosa si sente di fare o meno :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 01 May 2011 - 12:48 PM

per un minimo di basi te cosa intendi? se intendi che ho appena iniziato a pescare, no. pesco da un anno e faccio carpfishing, però adesso stò iniziando ad andare a spinning.

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 May 2011 - 12:54 PM

intendevo se sai un po' usare gli artificiali da spinning, almeno un minimo, se sai fare qualcosa oltre al classico lancia e recupera. se si, prova anche il texas. se no, aspetta un attimo e intanto inizia a farti le ossa con rotanti, grub, poi quando hai confidenza ondulanti e minnow, infine spinnerbait e gomma :)

edit: so benissimo che i rotanti NON sono il top per il bass, ma per iniziare vanno bene. ci sono esche migliori, non lo metto in dubbio, ma spesso i pess non lo sanno :wink:

Questo post è stato modificato da walter: 01 May 2011 - 12:57 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 01 May 2011 - 17:32 PM

per ora quando andavo lanciavo e recuperavo e basta. te per qualcosa di più cosa intendi? magari lo so. boh.

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 May 2011 - 13:01 PM

nel senso variazioni sul tema, strappetti, calate e ripartenze dal fondo, ecc... se non hai mai provato aspetta un attimo, impara con le testine piombate (e preparati a perderne) e appena hai un minimo di mano vai di texas rig.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 03 May 2011 - 15:38 PM

ogni tanto qualche strappetto mentre recupero lo do.

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#17 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 03 May 2011 - 17:38 PM

sul lago di endine ci vado spesso, e posso assicurarti che non è un lago facile per chi parte da 0...
io proverei prima in qualche cava, poi dopo aver capito come funziona la pesca al bass andrei in laghi + grandi...

comunque proverei come ti hanno già suggerito con qualche grub oppure potresti provare a top water visto che il lago è ricco di vegetazione, compri 2 o 3 ranette e sei apposto, però devi stare attento alle ferrate...... :mrgreen:

ciaoooooooo :mrgreen:

#18 stevezambetti

stevezambetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Tecnica: cf - spinning
  • Provenienza: borgo di terzo (bergamo)

Postato 03 May 2011 - 18:15 PM

visto che sei già andato al lago di endine a pescare, mi potresti dire 1-2 posti dove ci sono? grazie

Non devi pensare che il piacere di pescare consista soltanto nel numero di pesci che riesci a prendere...è bello adocchiare un pesce e cercare di catturarlo, usare nuove esche, scovare i punti più pescosi, questo è il vero piacere della pesca
cit. di Ippei Nihira 


#19 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 03 May 2011 - 19:08 PM

più che i bass io cerco i lucci, l' ideale sarebbe noleggiare un pedalò altrimenti prova nei vari porticcioli da ranzanico fino a spinone, io comunque aspetterei che si formi il tappeto di ninfee e proverei a top water (se provi a top water ricordati il cavetto, hai bass non interessa ma se attacca un luccio non gli lasci l' amo in bocca) :mrgreen:. ...

potresti provare anche verso san felice, altri posti non ne conosco visto che vado a bass solo 2 o 3 volte l' anno :rolleyes:


se ti fermi al negozio a ranzanico chiedi al gestore un posto e il gioco è fatto.... :smile:

ciao ciao :-)

#20 Bollo

Bollo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Bass Fishing
  • Provenienza: Milano

Postato 04 May 2011 - 12:52 PM

te consigli il cavetto con tutti i top water o solo voluminose tipo frog? cioè con un popper rapala del 6-7 lo montereseti comunque? non sapevo fosse cosi attrattivo per i lucci..
LUCA BOLLINI
-[(St.Croix MB S MLXF69 + Shimano Aernos 2500)] - [(Quantum KVD 706M + Daiwa Zillion PLA)] - [(Quantum superlite 702 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum Tour PT 610 + Daiwa Zillion HLA)] - [(Major Craft Slicer 70H + Shimano Curado 201e7)] - [(GLoomis SWBR904 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum EXO spin EXS664F + Daiwa Procyon 2000sh)]


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi