Questo thread, come da titolo, sarà aggiornato per ogni uscita, così non andrò a crearne 40, tanti sono i permessi che ho a disposizione da marzo a settembre...e se non succedono catastrofi ho tutta l'intenzione di finirli.
Mi chiamo Dario, ho 31 anni appena compiuti
Abito in Veneto, provincia di treviso e pesco principalmente al tocco o a spinning.
Il canale nel Bosco...qualche cenno storico
Il canale Brentella è un canale di approvvigionamento d’acqua estratta dal Piave a Pederobba.
La sua forma definitiva risale al 1540. La storia del canale è semplice...nato con l'idea di una possibile navigazione (idea immediatamente abbandonata) è stato destinato sia all'irrigazione che all'utilizzo per scopi alimentari-energetici.
Nella sua riva infatti si formarono velocemente mulini per la macinazione e opifici pre-industriali (seghe da legno, mole, battiferro ecc)
La presa d’acqua viene effettuata sulla riva destra del Piave a Pederobba, in località Molinetto. Il canale procede parallelo al Piave sino a poco sotto Crocetta dove vira e si allarga aggirando le rive e giunge a Caerano, dove svolta verso est in direzione Montebelluna per giungere sino a località Lavaggio di Selva del Montello e prosegue verso Giavera del Montello.
Indicazioni pesca:
A.P.S. "AMO D'ORO"
Canale S.Carlo - Merlengo
Canale Del Bosco
Brentella Giavera Villorba
Canale Antiga
(Per chi fosse interessato... E-MAIL: gpiazza6@alice.it )
Si pesca bene....le acque sono pulite, si trova pesce di taglia e molto combattivo. La corrente in alcuni tratti è proprio veloce e le sponde alte non aiutano. Si consiglia di fare MOLTA attenzione ai cavi elettrici, con una tele da 5 metri già si rischia di toccarli.
In questa concessione è obbligatorio tenere gli esemplari di misura, mentre ovviamente vanno rilasciati con tutte le dovute attenzione quelli sotto misura.
Iridea e Fario 22cm
Marmorata 40cm
__________________________________________________________________________________________________________________
DOMENICA 20 MARZO APERTURA
Sveglia alle 6:00, inutilmente mattiniero, sapendo di esserlo. Moka di caffè...cornetto alla cioccolata infilato in bocca mentre mi vestivo...e poi via, a pesca.
Ho la fortuna di abitare a 5 minuti a piedi dal mio canale, il tempo di una sigaretta.
Ho preso tutto?? Paranoia infondata, perchè sabato sera sono tornato presto per preparare e controllare l'attrezzatura, con l'emozione di un bambino che scarta il regalo di compleanno. (Il mio regalo da parte della mia dolce metà è stato proprio il permesso di pesca)
Arrivo nel tratto che ho scelto, un posto tranquillo e poco battuto che conosco abbastanza bene. Tre cascatelle a una ventina di metri l'una dall'altra, correntone centrale bello forte e sole che illumina e sembra che inizi a scaldare.
http://img215.images...9/dscn0664r.jpg
Apro la mia Salmo Trutta 6m, abbinata ad un Daiwa Underspin 80 con un 0,20 di madre.
Inizio a pescare con 5g, convinto che sia meglio sondare prima lungo i lati, sotto radici e rami, stando ai lati della corrente, perchè è ancora freddino e di solito qui le trote la mattina presto preferiscono starsene tranquille. Ho un finale del 16 che mi disturba un pò...ma non è facile salpare il pesce, sopra la testa ci sono rami di acacia che si sfiorano con il cimino se si usa una canna di più di 4m....e capita a volte di dover fare recuperi difficili, quindi lascio lo 0,12 nel portaterminali.
Ami del 6...o del 4...e vermi di terra che ho prelevato la sera prima dalla mia "Vermaia"...un ex acquario trasformato in casetta-riproduzione vermi.
Mi piace l'home made!
Uso una montatura semplice...0,20 di madre...girella...20cm di 0,20 in cui scorre un siluro intercambiabile con cappucci neri...girella tripla e terminale di 40-50cm.
Come segnalatore ho un pezzo di spago avvolgi-arrosto annodato sopra la prima girella...mi fa allegria!

http://img857.images...37/dscn0670.jpg
Ho proprio la beatificazione dentro....scelgo un vermotto succoso...ma così succoso che se fossi stato in versione Bear Grylls me lo sarei mangiato io...e calo....c'è solo il suono, la musica melodica delle cascatine che chi frequenta i torrenti ama tanto, passeri merli che fischiettano felici. Che si può volere di più? Si..concordo con voi....qualche cattura magari.
La prima...è un 36cm che arriva dopo un'oretta. E mi pareva fossero passati solo 30 secondi da quando avevo calato.
Ci sono stato dietro un pò, perchè la signora assaggiava con circospezione, venendo fuori da una controcorrente sul margine di una buca, dava un morsettino e poi tornava a far altro. Magari pensava pure lei alle classifiche della motogp.
Mi ha battuto la prima volta, portandosi a casa metà vermotto. Azzzz potevo mangialo io!!!!

L'ho rimesso, l'ho riportato nel posto giusto....qualche colpettino..mezza trattenuta...e SBAM!
http://img820.images...6/dscn0660i.jpg
Per la prima volta provo il nuovissimo Daiwa Underspin 80....acquistato sotto consiglio di Dimi-Bs. (Grazie per l'aiuto)
Lavora bene...la frizione canta quando la trota parte lanciandosi dentro il correntone centrale. La regolazione è fin troppo millimetrica per me...e si bilancia bene con la canna. Soddisfatissimo!
Me la godo un pò e la ripongo in saccoccia. Una sigaretta me la merito...appoggiato al parapetto di legno mentre osservo i giri della corrente e mi immagino qualche bella fario che li sotto è in caccia. La visualizzo, e mi pare di vederla scodare.
Controllo bene come d'abitudine i vari nodi di amo e terminale, scelgo un bel vermotto e torno in pesca.
La seconda ...la sento mentre attorno a me si materializzano magicamente altri 5 figure maschili armate di lunghe lance senza cavalli al seguito. Combattenti? Duello medioevale? No....lo spot è bello e non potevo sperare di rimanere solo all'apertura.
La ferro appena sento il secondo tocco...e subito parte verso il fondo centrale, ma non mi frega...fa finta di essere grossa ma l'ho intravista. E' sui 25 mi dico mentre la porto verso una lama di acqua più lenta.
E' 26cm...sarà che sono falegname e con le misure non sbaglio quasi mai...eheheheh!
Non la fotografo nemmeno perchè essere passato dallo stato d'estasi della solitudine all'avere 5 pescatori intorno mi fa scordare d'avere la digitale.
Tutti col verme eh? Vi piace il verme? E io passo ad un rotante.
Un rotante da 1 euro della Decathlon, perche ho ancora qualche cespuglio che con i rami sfiora l'acqua.....sotto, come asso nella manica, ci sono belle buche...ma ci si incaglia facilmente.
Lascio la stessa montatura con i 5g scorrevoli, mettendo sotto la girella tripla 20cm di 0,16 e l'artificiale.
E' un missile che si spara da sotto quando il rotantino la stuzzica. La vedo di lato...e SBAM!!
41 cm che si ingoiano l'ancoretta intera e che mi fanno divertire davvero un sacco. Salta, scoda, si lancia avanti e indietro. Ma alla fine è mia.
http://img651.images...3/dscn0662r.jpg
4 dei 5 mi guardano e si guardano. Mormorano...perchè ancora non hanno nulla in saccoccia. Suvvia, sorridete.....trote ce ne sono.
Faccio in tempo a ricalare e a far passare l'artificiale a lato della stessa buca...e sbam.
Si, uno "sbam" e non SBAM perchè la piccina è proprio piccina. Farietto da torrente. Ci prova a fare un pò di resistenza ma veloce la tiro fuori. Foto veloce...mi bagno le mani e la libero, sgridandola. Diventa più grossa prima di mangiarti 1 euro di Decathlon! E che cavolo!
(Ma tra me e me la ringrazio...proprio bellina!)
http://img857.images...13/dscn0663.jpg
Fischietto...faccio qualche passo e continuo per un pò in quella buca ma non ci tiro fuori più nulla.
Passano 20 minuti...forse di più mentre ricontrollo con calma finali e girelle, e mi mangio una meritata focaccina al cioccolato. Poi riprendo...altre buche a filo della corrente principale. Un pendolo a filo della sponda opposta. Sale veloce ma non muovo bene l'esca e non è convinta..e lei non attacca.
We! Non ti piacciono i pallini rossi del mio rotantinoooo?
Lo vuoi argento vivo?
Te lo do subitissimo!!
Sempre Decathlon da 1 euro..appoggio, faccio il giro lungo...riporto il rotante da quelle parti e lei torna. Beh, mica mi freghi di nuovo...
http://img695.images...9/dscn0666p.jpg
I 5 "compagni" ormai mi pescano a mezzo metro...


Faccio 50m e vado nella zona già battuta da loro.

Rimonto il verme scegliendo il più vivace...ma come finale passo ad un 0,12 con amo dell'8...e mi metto ad osservare il posto. In corrente scendono rametti secchi e foglie. Ne fisso una e la seguo. Vedo che viene portata a lato e fa un giro in un vortice che delimita la fine di un muretto. Mhhhhh.....fisso il posto per 5 minuti..Vedo un guizzo veloce.
Oh oh... calo due metri a monte....faccio scendere e l'ultima, iridea di poco sopra misura si attacca. La faccio uscire...ha l'amo quasi in pancia, aveva decisamente fame! La foto non è pubblicabile a causa del sangue...ma non era nulla di particolare. Quota fatta!
Smonto...sistemo lo zaino e me ne torno verso casa.
Passando a lato degli amici...un sorriso e un saluto. Sono in 3 in 2metri. Uno sta smontando ed è al cellulare. Secondo me era la moglie, perchè il buon uomo sbraitava parecchio. L'altro sta strattonando la canna con la lenza impigliata su un ramo di una acacia. Scappo prima di sentire il CRACK del cimino...povera canna. Svolto l'angolo e sento un "PRESAAAA".
Sorrido ancora....è bello sapere che la gente è felice...no?
Conclusioni:
A- Quanto mi mancava!
B- Che bella la mia nuova teleregolabile abbinata al mio nuovo bobina chiusa (Grazie a Marino Poloniato per la canna e a Dimi-Bs per il consiglio)
C- Che splendida giornata di quasi primavera!
D- Grazie morosa per avermi regalato i permessi.
Alla prossima uscita!
Dario
Questo post è stato modificato da Yales: 20 March 2011 - 21:19 PM