Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

finalmente ho provato i pica spoon


  • Please log in to reply
70 risposte a questo topic

#41 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 April 2011 - 09:14 AM

giusto per curiosita', li avete gia' provati in fiume/torrente?
grazie

#42 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 05 April 2011 - 12:02 PM

No, solo in laghetto, ma non li vedo molto adatti alla corrente.
In ogni caso, se non sbaglio, ne esistono di due tipi (sulla confezione c'è scritto proprio "type A" e "type B"). La differenza dovrebbe essere sostanzialmente (se non ho capito male) nel profilo dell'ondulante: in un caso è più largo e panciuto, nell'altro più allungato e affusolato. Credo che, eventualmente, il secondo caso sia più adatta all'uso in acqua corrente.
Fabio G.

#43 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 05 April 2011 - 12:26 PM

No, solo in laghetto, ma non li vedo molto adatti alla corrente.
In ogni caso, se non sbaglio, ne esistono di due tipi (sulla confezione c'è scritto proprio "type A" e "type B"). La differenza dovrebbe essere sostanzialmente (se non ho capito male) nel profilo dell'ondulante: in un caso è più largo e panciuto, nell'altro più allungato e affusolato. Credo che, eventualmente, il secondo caso sia più adatta all'uso in acqua corrente.


:???: o magari sono un pelo più lunghi e in quel caso andrebbero bene!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#44 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 06 April 2011 - 22:57 PM

Giusto per concludere...
come annunciato... ecco il PICA da 6 e passa euro replicato perfettamente con 60 cents di materiale e un po' di buona volontà!

Posted Image

L'originale è quello olografico, chiaramente. Quello giallo, invece, è interamente fatto in casa (e collaudato con successo in vasca).

Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 06 April 2011 - 23:00 PM

Fabio G.

#45 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 07 April 2011 - 08:18 AM

Giusto per concludere...
come annunciato... ecco il PICA da 6 e passa euro replicato perfettamente con 60 cents di materiale e un po' di buona volontà!

L'originale è quello olografico, chiaramente. Quello giallo, invece, è interamente fatto in casa (e collaudato con successo in vasca).


:gott: :gott: :gott:
:gott: :gott: :gott:
Ciao
Mario

#46 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 April 2011 - 09:00 AM

Nel frattempo ho cambiato foto e ne ho aggiunto anche uno bianco :D.
Sto iniziando la produzione in serie... eheheh... entro weekend almeno una dozzina dei più svariati colori... normali, fluo, firetiger. maculati :D

Me li hanno chiesti anche da usare come orecchini! Ovviamente senza amo...
Fabio G.

#47 pointyellow

pointyellow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 687 Post:
  • Tecnica: Spinning-al tocco

Postato 07 April 2011 - 09:43 AM

cacchio li fai benissimo! me ne vendi un paio? :mrgreen:
e quando senti "fishhhhhhhhh!!!!!" inizia il vero divertimento!

#48 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 April 2011 - 10:04 AM

Prima li testo per verificare l'effettiva resistenza :)
Comunque un paio di "beta tester" mi servirebbero :D

Sul farli bene... beh... mi limito a riprodurre la paletta originale usando uno stampo per colata :rolleyes:.

Al momento sto sbizzarrendomi un pochino con le colorazioni.

PS. L'amo come potete vedere non è quello originale, neanche sul PICA autentico. Ho preferito montare questi ami doppi al posto di quello di serie singolo senza ardiglione perchè mi danno maggiore sicurezza di tenuta dopo la ferrata. Con quello di serie sono bastati tre salti fuori dall'acqua per far slamare tutte le prede.

Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 07 April 2011 - 10:08 AM

Fabio G.

#49 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 07 April 2011 - 11:09 AM

Se hai intenzione di vederne qualcuno mandami un pm con il prezzo che hai in mente!

Hai replicato solo la forma o anche il peso ???

Se li vendi, compra tante bombolette.. :mrgreen: :mrgreen:

#50 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 April 2011 - 11:12 AM

ah però..sei di milano..dove che vengo a casa tua?? :mrgreen:
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#51 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 07 April 2011 - 11:14 AM

Caspita Fabio...
Mi permetto di dire che sarebbe utile avere un bel tutorial nella sezione autocostruzione....magari aiuterebbe qualche altro spinnofilo "risparmiatore". :rolleyes:
Ciao
Mario

#52 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 April 2011 - 11:27 AM

Se hai intenzione di vederne qualcuno mandami un pm con il prezzo che hai in mente!

Hai replicato solo la forma o anche il peso ???

Se li vendi, compra tante bombolette.. :mrgreen: :mrgreen:


Sul venderne non lo so... non è una cosa che andrebbe fatta... oltretutto, finchè non li provo non li dò via, perchè voglio capire bene il loro comportamento in termini di usura ecc. Comunque ho già preso contatti con la banca dei metalli per avere dei preventivi sul materiale grezzo :)

La forma è chiaramente replicata in 1:1... e il peso dovrebbe essere più o meno lo stesso, mezzo grammo più, mezzo grammo meno :) devo provare a metterli sulla bilancia. A "mano", comunque, si equivalgono e in acqua ho riscontrato gli stessi identici movimenti.

Sul discorso bombolette... non è un problema :) Uso lo smalto bianco spray solo come base di avvolgimento per il metallo. Il resto lo faccio ad aerografo (con la comodità di poter fare tutte le sfumature che voglio... sai che belle colorazioni firetiger o rainbow trout escono? ne ho giusto uno in preparazione).


ah però..sei di milano..dove che vengo a casa tua?? :mrgreen:


Milano Sud Est... tu? :löl.:

Caspita Fabio...
Mi permetto di dire che sarebbe utile avere un bel tutorial nella sezione autocostruzione....magari aiuterebbe qualche altro spinnofilo "risparmiatore". :rolleyes:

Lo preparo volentieri, se agli admin non crea problemi... volevo fare la stessa cosa con gli ardito del 5 :) e la procedura è praticamente identica. Farla per farla... scatto qualche foto e sono a posto.


PS. Il prossimo studio è l'autocostruzione dei Laserlures... :D i minnow americani con il flashing LED integrato. Devo solo decidere se farlo a microcontrollore integrato o con un circuito più semplice :badgrin:

Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 07 April 2011 - 12:58 PM

Fabio G.

#53 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 April 2011 - 12:57 PM

io milano nord est
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#54 Chiodino

Chiodino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Alzano Lombardo (BG)

Postato 07 April 2011 - 15:14 PM

Fai sapere quando posti il tutorial per l'autocostruzione :mrgreen:
O la và o la spacà

#55 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 April 2011 - 15:20 PM

Fai sapere quando posti il tutorial per l'autocostruzione :mrgreen:


Per un eventuale tutorial ci vorrà qualche giorno... magari approfitto del week end per lavorarci.
Per il resto, volevo avere conferma dagli admin che non ci siano problemi nella realizzazione di una documentazione di questo tipo.

Comunque... prima di pubblicare stupidate... :rolleyes: Fatemeli provare in lago! hehehehe Sarete i primi a cui mostrerò eventuali catture fatte con gli autocostruiti! promesso :lachtot:
Fabio G.

#56 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 April 2011 - 16:46 PM

Ecco fatto!
Testato un paio d'ore nel week end... funzionano!
Si muovono esattamente come gli originali si gestiscono alla stessa maniera!

Ecco una delle catture (questa fatta con il FT, ma ne ho avute altre anche con il bianco e il giallo).

Posted Image

Ora che ho verificato che funzionano, mi metterò al lavoro sul tutorial per l'autocostruzione.

Nota: la foto è fatta sul luogo di pesca, il cemento armato che si vede sotto è quello del ponticello che unisce le sponde del laghetto.

Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 12 April 2011 - 16:56 PM

Fabio G.

#57 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 12 April 2011 - 17:22 PM

Complimenti Fabio...aspetto con ansia il tutorial
Ciao
Mario

#58 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 12 April 2011 - 17:23 PM

;) funzionano e come, al raduno ho catturato praticamente solo con quelli e i miei favoriti real-winner!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#59 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 April 2011 - 17:31 PM

;) funzionano e come, al raduno ho catturato praticamente solo con quelli e i miei favoriti real-winner!



Che funzionassero gli originali lo sapevo :P
Ero curioso di vedere sul campo i miei "cloni" fatti in casa :rolleyes: e non mi hanno per niente deluso!

Che dire... per 60/70 centesimi di costo... si sono comportati esattamente come gli originali :D
Fabio G.

#60 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 April 2011 - 17:32 PM

Complimenti Fabio...aspetto con ansia il tutorial



Innanzitutto grazie!

Per il tutorial, ci vorrà qualche giorno... tempi tecnici :doubt:
Spero di non deludere :rolleyes:
Fabio G.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi