Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Slamare con il dito


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 robbycicling91

robbycicling91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: carpa,trota
  • Provenienza: Genova

Postato 14 March 2011 - 15:10 PM

In gara slamo sempre con il dito...però dopo un po il dito diventa tutto a righe per i dentini delle trote :mrgreen: e con il sangue ecc brucia parecchio!! :smile: Ho visto altri che lo fasciano con una specie di nastro..altri con la stoffa...qual'è la soluzione migliore? Grazie!

#2 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 14 March 2011 - 15:11 PM

interesserebbe anche a me perche domenica al raduno ho slamato anche io con il dito e ora ho tutte la mani con i taglietti e tutte rosse :mrgreen:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 14 March 2011 - 15:29 PM

Nastro da elettricista :rolleyes:
saluti

The Legend

#4 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 14 March 2011 - 15:52 PM

E se un giorno non ce l'hai? Dopo un pò ti abitui...

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 March 2011 - 18:48 PM

io ultimamente mi sto trovando benissimo con "un dito" di guanto in lattice abbastanza spesso...taglio un dito del guanto, lo apro in cima e ottengo un "tubetto" elasticizzato da mettere sul dito...mantiene benissimo per tutta la gara e protegge magnificamente...e poi riutilizzabile..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 france84

france84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: spinning/tocco-trota
  • Provenienza: Firenze

Postato 14 March 2011 - 19:55 PM

non so per le gare se perdete secondi preziosi ma un semplice annoccatore con lo slamatore x trote no??? io pur sapendo slamarle con il dito ho smesso..mi faceva infezione il dito con i dentini della trota...mi toccava mettere il gentalyn...

#7 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 14 March 2011 - 20:07 PM

credo sia molto piu veloce con il dito, la prossima volta provo con il metodo di jar o con il nastro adesivo
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#8 robbycicling91

robbycicling91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: carpa,trota
  • Provenienza: Genova

Postato 14 March 2011 - 20:18 PM

Proverò sia col nastro isolante da elettricista e sia con il pezzo di guanto in lattice...comunque si, a mio parere in gara slamare col dito è piu veloce...tutti secondi preziosi :mrgreen:

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 March 2011 - 21:01 PM

prendi uno velocissimo a slamare con lo slamatore, e vedrai che ci mette un secondo per ogni slamatura..prendi uno velocissimo a slamare con il dito, e vedrai che ogni trota passa direttamente dall'acqua al cestino!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 giangio84

giangio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 March 2011 - 21:39 PM

io ormai non ci metto più nulla sul dito...all' inizio mi tagliavo con i denti della trota e pure parecchio...ormai giusto qualche piccolissimo segno, per quanto riguarda la tempistica di certo con il dito fai moooolto prima!!!

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 March 2011 - 21:46 PM

io ormai non ci metto più nulla sul dito...all' inizio mi tagliavo con i denti della trota e pure parecchio...ormai giusto qualche piccolissimo segno, per quanto riguarda la tempistica di certo con il dito fai moooolto prima!!!


per le gare da 3 kg anche io me la cavo con qualche segnetto..ma nelle gare da 7-8-10kg a testa, avere qualcosa sul dito aiuta parecchio..

e poi un'altra cosa...veramente dopo ogni gara io mi riduco le dita una cacca...tutte segnate e rovinate e insensibili..dovrei aver un pò più di rispetto per loro, ecco perchè se posso uso qualcosa per proteggerle!! :mrgreen:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 giangio84

giangio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 March 2011 - 22:55 PM

per le gare da 3 kg anche io me la cavo con qualche segnetto..ma nelle gare da 7-8-10kg a testa, avere qualcosa sul dito aiuta parecchio..

e poi un'altra cosa...veramente dopo ogni gara io mi riduco le dita una cacca...tutte segnate e rovinate e insensibili..dovrei aver un pò più di rispetto per loro, ecco perchè se posso uso qualcosa per proteggerle!! :mrgreen:

gare 7/8 al kg non ci metto nulla sul dito, a meno che non si tratti di gare dove devi cestinare 80-100 pesci o più in quei casi il nastro è d' obbligo

#13 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 15 March 2011 - 13:54 PM

Pensate che ad una gara quest'autunno, su 18 qli di pesce io e il genio del mio compagno ovviamente non avevamo nulla sul dito, e alla fine l'unica è stata iniziare a slamare col medio! :lachtot:

#14 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 16 March 2011 - 11:41 AM

Pensate che ad una gara quest'autunno, su 18 qli di pesce io e il genio del mio compagno ovviamente non avevamo nulla sul dito, e alla fine l'unica è stata iniziare a slamare col medio! :lachtot:

Misà che non mi darò mai all'agonismo :unsure: :unsure: :löl.:

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 March 2011 - 13:50 PM

Misà che non mi darò mai all'agonismo :unsure: :unsure: :löl.:


male non fai..

c'è tutta una serie di problematiche economiche/logistiche/psicofisiche che scompaiono nella pesca a ore..sicuramente c'è un divertimento e un livello di tecnica così elevato da raggiungere che chi pesca ad ore non arriverà mai a concepire (senza offesa per chi non gareggia, BASTA FARE UNA SOLA GARA DI PROVA per accorgersene), perciò non ti do tutti i torti...

Questo post è stato modificato da jar: 16 March 2011 - 13:54 PM

><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 16 March 2011 - 14:33 PM

male non fai..

c'è tutta una serie di problematiche economiche/logistiche/psicofisiche che scompaiono nella pesca a ore..sicuramente c'è un divertimento e un livello di tecnica così elevato da raggiungere che chi pesca ad ore non arriverà mai a concepire (senza offesa per chi non gareggia, BASTA FARE UNA SOLA GARA DI PROVA per accorgersene), perciò non ti do tutti i torti...

Era una battuta :unsure: :mrgreen: ...comunque credo sia troppo presto per parlare di gare, avendo solo l'attrezzatura indispensabile giusto per divertirmi con gli amici (o da solo), trascorrendo qualche ora a fare ciò che più mi piace...pescare :rolleyes: . Ora mi diverto a farle "amichevolmente" con gli amici :mrgreen: ..."risparmiando" le dita :mrgreen: :mrgreen:

#17 france84

france84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: spinning/tocco-trota
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 March 2011 - 15:10 PM

per quanto mi riguarda le gare sono belle da vedere..io vado a pesca per puro relax....ho provato diverse volte qualcosa di amatoriale...troppa frenesia ...se nn ci si è abituati butteresti gli "avversari" in acqua :mrgreen:

#18 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 March 2011 - 15:20 PM

Max, lo so che era una battuta....ma quanto mai azzeccata!! :mrgreen:

a leggerla, mi hai fatto pensare immediatamente a questo.. per le dita, beh...un carpentiere di professione ha le ditina di fata, ripsetto a quelle di un agonista incallito.. :frown: :ahhh:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#19 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 16 March 2011 - 19:32 PM

:lachtot: certi figuroni il lunedì mattina in classe :lachtot: dopo quella gara, stando in classe con il mio compagno, lui aveva avuto la brillante idea di fasciarlo, io ovvio che no! :mrgreen:

#20 dieghino94

dieghino94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: Nocera umbra

Postato 18 March 2011 - 21:50 PM

io ultimamente mi sto trovando benissimo con "un dito" di guanto in lattice abbastanza spesso...taglio un dito del guanto, lo apro in cima e ottengo un "tubetto" elasticizzato da mettere sul dito...mantiene benissimo per tutta la gara e protegge magnificamente...e poi riutilizzabile..


scusa ma il guanto in lattice non ti si taglia con i denti delle trote??....anche io ho una gara domenica e avevo pensato prima al guanto ma ripensandoci bene non vorrei avere questo piccolo inconveniente di avere il pezzetto ridotto a brandelli....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi