Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lucci e bass al lago d'Endine consigli


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#21 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 21:01 PM

:ka: mai stato... ma i consigli valgono ugualmente ;-)


si si non metto in dubbio che non valgano i consigli :smile: ti ringrazio e ne faccio tesoro!!!
se posso permettermi di rubarti altro tempo avrei un'ulteriore domanda:
sul luogo son presenti diversi tipi di vegetazione
ci sono canneti verdi,canneti secchi e ninfee
qualè secondo te la zono migliore dove vale la pena di concentrare l'attività di pesca per catturare lucci o bass?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#22 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 13 March 2011 - 21:12 PM

Sui bass non so praticamente nulla :-D.
Sui lucci, dipende dalla stagione e dal luogo, credo che chi frequenta il posto nello specifico o chi pesca i lucci in lago, ti potrà essere più d'aiuto. In genrale comunque posti con ostacoli, le corone e i posti dove si raduna la minutaglia, sono i migliori ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#23 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 March 2011 - 22:01 PM

questo è tutto ciò che c'è scritto sulla mia canna:

195g 7oz (simbolino che raffigura una bobina di filo) 6,4kg 14,1Lbs (simbolino che raffigura la canna in posizione di lancio) 10/30g 3/81 1/14oz

se riesci a spiegarmi che significa tutto ciò ti faccio un monumento!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

195 è il peso della canna in grammi,
7 è la lunghezza in piedi (210 cm appunto),
6,4 Kg/14,1 lb è la potenza della canna intesa come peso sollevabile dalla stessa prima di disintegrarsi (è un dato che le canne Deca riportano sempre e lo associano al carico di rottura del filo da abbinare),
10/30 g - 3/8 1/14 oz è il casting (grammatura lanciabile delle esche).

Canneti? Prati di ninfee?? :idea: Comprati immediatamente un Basirisky per quest'estate!!! :mrgreen:

Ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#24 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 22:58 PM

ok ok grazie mille!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#25 andre90fish

andre90fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 587 Post:
  • Localitàvimercate
  • Tecnica: bassfishing
  • Provenienza: vimercate

Postato 14 March 2011 - 16:22 PM

ciao skalva!! io ci sono già stato al lago endine per pescare bass ti consiglio di pescare vicino ai canneti verdi e qualche albero sommerso sono gli spot migliori per insediarli!!comunque come esche spinnerbait e gomme sono i migliori soprattutto in questo periodo anche se non è proprio il periodo giusto dato la temperatura :angry:
una cosa molto importante per il bass è anche il tempo e la temperatura delle acque!! :mrgreen:

#26 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 14 March 2011 - 21:05 PM

ciao skalva!! io ci sono già stato al lago endine per pescare bass ti consiglio di pescare vicino ai canneti verdi e qualche albero sommerso sono gli spot migliori per insediarli!!comunque come esche spinnerbait e gomme sono i migliori soprattutto in questo periodo anche se non è proprio il periodo giusto dato la temperatura :angry:
una cosa molto importante per il bass è anche il tempo e la temperatura delle acque!! :mrgreen:



ok socio grazie!!!!;)
sai dirmi qualè il periodo giustoperfavore?
lucci c'è tanta roba a Endine?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#27 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 March 2011 - 21:37 PM

Ciao...Endine , i Bass son pluri titolati in furbizia , come sempre i canneti sono gli spot migliori le ninfee e tutti i rami in acqua sia sotto che sopra di essa , idem per il luccio , il sottosponda e' bene battuto da molti pescatori dunque non facile , nel periodo caldo vai in acqua sul far della sera che e' l'orario migliore

A lucci meglio abbondare con il nylon e metti uno 0.28/30 che e' meglio , cavetto acciaio e se pupi un mulino taglia 4000 canna 2.70 se peschi da riva o 210 se peschi da barca , o per tagliar la testa al toro una 240 , sali di potenza anche a 40 gr

Nel periodo calco ci son molte alghe in tutto il lago dunque.......tutto il lago e' OK , i pess girano girano
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#28 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 15 March 2011 - 07:10 AM

Ciao...Endine , i Bass son pluri titolati in furbizia , come sempre i canneti sono gli spot migliori le ninfee e tutti i rami in acqua sia sotto che sopra di essa , idem per il luccio , il sottosponda e' bene battuto da molti pescatori dunque non facile , nel periodo caldo vai in acqua sul far della sera che e' l'orario migliore

A lucci meglio abbondare con il nylon e metti uno 0.28/30 che e' meglio , cavetto acciaio e se pupi un mulino taglia 4000 canna 2.70 se peschi da riva o 210 se peschi da barca , o per tagliar la testa al toro una 240 , sali di potenza anche a 40 gr

Nel periodo calco ci son molte alghe in tutto il lago dunque.......tutto il lago e' OK , i pess girano girano



grazie mille!!!! :mrgreen:
dici che non è il massimo del posto per un novellino di questa tecnica come me?
conosci altri posti in bresciana o in bergamasca con le condizioni ideali per questa pesca?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#29 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 16 March 2011 - 07:30 AM

grazie di nuovo a tutti per gli insegnamenti!!!;)
ho un'bell'elenchino di esche da pigliare poi si parte!!!!!!


mi è arrivato il calendario di pesca 2011 della provincia di Bergamo
c'è scritto che nei laghi di Endine e Gaiano
la pesca al luccio è vietata dal 20 febbraio al 31 marzo
mentre il persico trota è vietato dal 1 aprile al 15 giugno

la domanda mi sorge spontanea in quanto in questa discussione è emerso
che il luccio e il bass hanno abbastanza punti in comune si possono trovare entrambi nei
pressi di canneti e prati di ninfee, non disdegnano lo stesso tipo di esca...

quindi se io andassi ad Endine a lucci ad es il 20 di Aprile e lanciando abboccasse un bass che si fa?
ovvio che lo rilascerei (anche se non ci fosse il divieto pratico il catch and relise) sarei in multa in questo caso?
grazie per la risposta sò che vi stò annoiando vi chiedo scusa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da Skalva: 16 March 2011 - 07:34 AM

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#30 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 16 March 2011 - 14:04 PM

Se vai a lucci usi delle esche grosse come bass....
Leggendo su internet il preferito dai lucci è il martin da 28 grammi con fiocco rosso.... Grandicello..


E' piu facile che avvenga il contrario.. Ovvero cattura di luccio mentre si cerca il big bass..

#31 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 March 2011 - 17:30 PM

Se vai a lucci usi delle esche grosse come bass....
Leggendo su internet il preferito dai lucci è il martin da 28 grammi con fiocco rosso.... Grandicello..


E' piu facile che avvenga il contrario.. Ovvero cattura di luccio mentre si cerca il big bass..


SPetta spetta Giuseppe .... :smile:
Non sempre si ricerca il Luccio con esche grosse , lo si fa' se si vuol far selezione sopratutto e ti dico che il martin 28 non e' cosi' grosso ....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#32 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 March 2011 - 17:35 PM

grazie di nuovo a tutti per gli insegnamenti!!!;)
ho un'bell'elenchino di esche da pigliare poi si parte!!!!!!


mi è arrivato il calendario di pesca 2011 della provincia di Bergamo
c'è scritto che nei laghi di Endine e Gaiano
la pesca al luccio è vietata dal 20 febbraio al 31 marzo
mentre il persico trota è vietato dal 1 aprile al 15 giugno

la domanda mi sorge spontanea in quanto in questa discussione è emerso
che il luccio e il bass hanno abbastanza punti in comune si possono trovare entrambi nei
pressi di canneti e prati di ninfee, non disdegnano lo stesso tipo di esca...

quindi se io andassi ad Endine a lucci ad es il 20 di Aprile e lanciando abboccasse un bass che si fa?
ovvio che lo rilascerei (anche se non ci fosse il divieto pratico il catch and relise) sarei in multa in questo caso?
grazie per la risposta sò che vi stò annoiando vi chiedo scusa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Si bene o male sia il Bass che il luccio condividon le stesse zone , e attaccan le stesse esche all'incirca , come sempre fai un buon C&R sia in periodo che fuori :smile: e se per caso si attaccasse un bass nel periodo di divieto dello stesso mentre sei li a lucci , non prenderlo nemmeno in mano ma slamalo direttamente in acqua per evitargli altri "traumi" :smile:
Chiaramente la guardia di zona sa che c'e' questa possibilita' si presume che la sana intelligenza della stessa lo porti a farti un complimento piu' che un verbale :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#33 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 16 March 2011 - 19:51 PM

grazie infinite!!!!!! :biggrin: :biggrin:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#34 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 March 2011 - 16:05 PM

195 è il peso della canna in grammi,
7 è la lunghezza in piedi (210 cm appunto),
6,4 Kg/14,1 lb è la potenza della canna intesa come peso sollevabile dalla stessa prima di disintegrarsi (è un dato che le canne Deca riportano sempre e lo associano al carico di rottura del filo da abbinare),
10/30 g - 3/8 1/14 oz è il casting (grammatura lanciabile delle esche).

Canneti? Prati di ninfee?? :idea: Comprati immediatamente un Basirisky per quest'estate!!! :mrgreen:

Ciao!


precisazione, e' il carico di rottura massimo consigliato per il filo da abbinare, dato che si trova anche su alcune canne usa. indicativamente quella canna e' consigliata per fili fino allo 0.30, a giudicare da potenza e dimensioni della canna direi di fermarti allo 0.25 e usarla solo a bass, per i lucci e' sottodimensionata.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#35 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 17 March 2011 - 19:10 PM

precisazione, e' il carico di rottura massimo consigliato per il filo da abbinare, dato che si trova anche su alcune canne usa. indicativamente quella canna e' consigliata per fili fino allo 0.30, a giudicare da potenza e dimensioni della canna direi di fermarti allo 0.25 e usarla solo a bass, per i lucci e' sottodimensionata.



ok ma qualè il rischio che corro utilizzandola anche per lucci?
l'ideale per lucci che caratteristiche dovrebbe avere?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi