


Innanzitutto è opportuno porsi una domanda:
Ma il lancio nella pesca a mosca cosa è?? Quanto è importante nell azione di pesca?? Dove inizia la fase del lancio e dove finisce???
Siamo poi così convinti che serva solamente stendere (poi bisogna vedere come) 10/15 metri di coda per definirsi un pescatore a mosca???
E saper posare una mosca e come o dove la si posa?? Farla arrivare sotto una pianta o dentro i cespugli??? Il controllo del lancio e della coda?? Leggere lacqua e capire i punti di dragaggio della mosca e soprattutto saper adottare quelle tecniche di lancio e controllo della coda che ci permettono di restare in pesca il tempo necessario per la salita del pesce…. ?? Essere in grado di creare un loop stretto e sapere quali sono i motivi del perché si crea???
Capire il potenziale di una canna da pesca mentre si lancia e sentire quanto possiamo spingerci nel caricarla ecc ecc ????
Insomma lanciare per prendere UN pesce che bolla … o prendere IL pesce che bolla

Lanciare una mosca in caccia in determinate zone con la convinzione del pesce che salirà a ghermirla o pescare lacqua??? Lanciare lo streamer/ninfa nella speranza …o gestire il lancio dello streamer / ninfa per entrare in maniera corretta in pesca dove abbiamo la convinzione che ci sia il pesce in agguato???
…io sono lultimo che può parlare visto che ho ancora tanto da imparare e non mi considero arrivato … anzi spero di avere ancora sempre di più l'occasione di pescare insieme a gente più esperta di me per guardare, imparare rielaborare per poi mettere in pratica e una volta capito …..consigliare….
chi bolla per primo???



Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 21 February 2011 - 17:55 PM