
Ma con lago piatto, almeno qui sul maggiore, non c'è ne fluocarbon ne treccia che tenga/funga, dalla serei che proprio non li prendi.
Alla foce di qualche fiume cambia, ma in lago aperto in certe condizioni a spinning sono quasi impescabili

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 January 2011 - 20:34 PM
Postato 23 January 2011 - 21:11 PM
Ehh caro Paolo il guru era il guru
Ma con lago piatto, almeno qui sul maggiore, non c'è ne fluocarbon ne treccia che tenga/funga, dalla serei che proprio non li prendi.
Alla foce di qualche fiume cambia, ma in lago aperto in certe condizioni a spinning sono quasi impescabili
Postato 23 January 2011 - 22:12 PM
Postato 24 January 2011 - 09:16 AM
Postato 24 January 2011 - 09:16 AM
Postato 24 January 2011 - 13:49 PM
Io tantissime volte, perchè sono come San Tommaso, le cose bisogna che le provi personalmenteDomanda per tutti:avete mai provato a sostituire la lenza nel mulinello mettendo del fluorocarbon?
Ed è qui che siamo parzialmente in disaccordo, almeno per alcuni pesci, perchè per me l'eccezione è che serva (nel senso che aumenta di molto la resa in pesca) il fluorocarbon, cioè che se non lo monti non prendi o prendi molto meno. Poi dipende molto dai pesci e dalle tecniche di pesca, ma, ripeto, per quanto riguarda i cavedani in fiume, io pesco con treccia da 20lbs a diritto e mi sarà capitato si e no 5 volte l'anno di dover montare il fluorocarbon per aumentare le catture.Vero che con certe esche,in certi momenti della giornata, in determinati spot non serve,ma in altre situazioni serve,serve eccome.
Ti giro la domandaPerchè non mettere un pezzo di fluorocarbon davanti alla treccia se potrebbe farci prendere più pesci?
Postato 24 January 2011 - 17:53 PM
Postato 24 January 2011 - 18:42 PM
in teoria dovrebbe essere il contrario, cioè il fluorcarbon dovrebbe essere più resistente alle sfregature sia di roccce che di denti di pesce, del semplice naylon. con lo svantaggio però di aver meno tenuta al nodo e un più basso carico di rottura. io ho sempre sentito questo????
Postato 24 January 2011 - 22:57 PM
Io tantissime volte, perchè sono come San Tommaso, le cose bisogna che le provi personalmente
.
Ed è qui che siamo parzialmente in disaccordo, almeno per alcuni pesci, perchè per me l'eccezione è che serva (nel senso che aumenta di molto la resa in pesca) il fluorocarbon, cioè che se non lo monti non prendi o prendi molto meno. Poi dipende molto dai pesci e dalle tecniche di pesca, ma, ripeto, per quanto riguarda i cavedani in fiume, io pesco con treccia da 20lbs a diritto e mi sarà capitato si e no 5 volte l'anno di dover montare il fluorocarbon per aumentare le catture.
Ti giro la domanda, perchè devo mettere un pezzetto di flurocarbon davanti alla treccia, diminuendo la gittata causa artrito del nodo, inserendo un ulteriore punto di debolezza (il nodo stesso), mettendo oltretutto un pezzetto di filo di tenuta inferiore (tieni conto che pesco con treccia minimo da 20lbs), se nella stragrande maggioranza dei casi non mi serve ad una cippa ?
Ri ripeto,, non è possibile generalizzare, perchè ci sono tecniche e situazioni in cui non è possibile NON montare il fluorocarbon, ma è altrettanto vero che spesso il suo uso è inutile.
Questo post è stato modificato da ROBYPESCA: 24 January 2011 - 23:08 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi