Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

terminale in fluorcarbon


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#21 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 23 January 2011 - 20:34 PM

Ehh caro Paolo il guru era il guru ;)

Ma con lago piatto, almeno qui sul maggiore, non c'è ne fluocarbon ne treccia che tenga/funga, dalla serei che proprio non li prendi.
Alla foce di qualche fiume cambia, ma in lago aperto in certe condizioni a spinning sono quasi impescabili ;)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#22 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 January 2011 - 21:11 PM

Ehh caro Paolo il guru era il guru ;)

Ma con lago piatto, almeno qui sul maggiore, non c'è ne fluocarbon ne treccia che tenga/funga, dalla serei che proprio non li prendi.
Alla foce di qualche fiume cambia, ma in lago aperto in certe condizioni a spinning sono quasi impescabili ;)


Purtroppo lo so Fabione :yes: :yes: :yes: :D :D
No sponsor, no lies
 

#23 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 23 January 2011 - 22:12 PM

ragazzi rispetto ogni vostra idea... però rimango convinto nel dire... treccia no provblem.. se vogliono mangiano anche con un terminale di acciaio...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#24 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 24 January 2011 - 09:16 AM

Sulle trote in laghetto non mi esprimo, perchè non ci vado praticamente mai in quanto all'opposto della mia concezione della pesca. Idem cavedani e trote in lago "libero" :mrgreen: perchè purtroppo non ho a "portata di canna" :rolleyes: ambienti del genere.
Ma per quanto riguarda i cavedani in fiume, qualcosa posso dirla :mrgreen: . In fiume, anche in presenza di acque ferme e limpidissime il fluorocarbon o nylon rispetto alla treccia diretta non fa QUASI mai la differenza, nel senso che su 100 uscite (che sono quante ne faccio all'anno a cavedani :rolleyes: , a parte quest'anno :cry: ) soltanto in 5-6 è utile passare a monofili meno visibili.
Per il resto conta molto il COME si pesca, con differenze enormi di resa, più che il tipo di filo usato.

#25 ROBYPESCA

ROBYPESCA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: PISA

Postato 24 January 2011 - 09:16 AM

Ciao Mayfly46,
ti consigli di fare un terminale di circa 2 metri per non rovinare la treccia,lanciando ripetutamente la treccia si rovina sopratutto trecce molto fini (0,06-0,10)
invece cosi si rovina solo il terminale,che potrai sostituire quando vorrai.
Il nodo da usare per unire treccia-terminale si chiama "nodo di sangue" e devi fare 8 giri di treccia e 4 giri di terminale.
Otterrai un nodo conico che passa molto bene fra gli anelli della canna e si deteriora molto poco.
Il primo vantaggio è di preservare la treccia che durerà molto più tempo e non si ridurrà nel mulo tagliando i pezzi rovinati.
Il secondo vantaggio è di perdere in caso di incaglio solo il terminale.
Ti ricordo che la treccia soffre molto gli sfregamenti e gli urti.
Se poi non vuoi complicarti la vita un buona lenza nel mulo e vai tranquillo.

Adesso si entra nel campo minato:
Domanda per tutti:avete mai provato a sostituire la lenza nel mulinello mettendo del fluorocarbon?
Vero che con certe esche,in certi momenti della giornata, in determinati spot non serve,ma in altre situazioni serve,serve eccome.
A volte basta una girella davanti all'artificiale per fargli cambiare il movimento rendendolo inutilizzabile.
A volte come nel caso dei cucchiaini è quasi obbligo la girella per farli lavorare al meglio e non fare parrucche nel mulinello.
Perchè non mettere un pezzo di fluorocarbon davanti alla treccia se potrebbe farci prendere più pesci?
Ciao a tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Roberto
Posted Image

#26 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 24 January 2011 - 13:49 PM

Domanda per tutti:avete mai provato a sostituire la lenza nel mulinello mettendo del fluorocarbon?

Io tantissime volte, perchè sono come San Tommaso, le cose bisogna che le provi personalmente :mrgreen: .

Vero che con certe esche,in certi momenti della giornata, in determinati spot non serve,ma in altre situazioni serve,serve eccome.

Ed è qui che siamo parzialmente in disaccordo, almeno per alcuni pesci, perchè per me l'eccezione è che serva (nel senso che aumenta di molto la resa in pesca) il fluorocarbon, cioè che se non lo monti non prendi o prendi molto meno. Poi dipende molto dai pesci e dalle tecniche di pesca, ma, ripeto, per quanto riguarda i cavedani in fiume, io pesco con treccia da 20lbs a diritto e mi sarà capitato si e no 5 volte l'anno di dover montare il fluorocarbon per aumentare le catture.

Perchè non mettere un pezzo di fluorocarbon davanti alla treccia se potrebbe farci prendere più pesci?

Ti giro la domanda :mrgreen: , perchè devo mettere un pezzetto di flurocarbon davanti alla treccia, diminuendo la gittata causa artrito del nodo, inserendo un ulteriore punto di debolezza (il nodo stesso), mettendo oltretutto un pezzetto di filo di tenuta inferiore (tieni conto che pesco con treccia minimo da 20lbs), se nella stragrande maggioranza dei casi non mi serve ad una cippa ?

Ri ripeto, :mrgreen: , non è possibile generalizzare, perchè ci sono tecniche e situazioni in cui non è possibile NON montare il fluorocarbon, ma è altrettanto vero che spesso il suo uso è inutile.

#27 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 24 January 2011 - 17:53 PM

ultime notizie :frown: :frown:
oggi treccia 3-nylon con nodo rapala 0...

bisogna ogni tanto ricordare che i nosri amici hanno le pinne,vivono in acqua,e fanno quel che vogliono di tanto in tanto!!
:frown: :frown: :frown: :frown: :frown:

scusate mezzo OT
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#28 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 January 2011 - 18:42 PM

in teoria dovrebbe essere il contrario, cioè il fluorcarbon dovrebbe essere più resistente alle sfregature sia di roccce che di denti di pesce, del semplice naylon. con lo svantaggio però di aver meno tenuta al nodo e un più basso carico di rottura. io ho sempre sentito questo????



Chiedo venia , mi son confuso (sara' l'eta' :löl.: ) con il trecciato :arrow:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#29 ROBYPESCA

ROBYPESCA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: PISA

Postato 24 January 2011 - 22:57 PM

Io tantissime volte, perchè sono come San Tommaso, le cose bisogna che le provi personalmente :mrgreen: .


Ed è qui che siamo parzialmente in disaccordo, almeno per alcuni pesci, perchè per me l'eccezione è che serva (nel senso che aumenta di molto la resa in pesca) il fluorocarbon, cioè che se non lo monti non prendi o prendi molto meno. Poi dipende molto dai pesci e dalle tecniche di pesca, ma, ripeto, per quanto riguarda i cavedani in fiume, io pesco con treccia da 20lbs a diritto e mi sarà capitato si e no 5 volte l'anno di dover montare il fluorocarbon per aumentare le catture.


Ti giro la domanda :mrgreen: , perchè devo mettere un pezzetto di flurocarbon davanti alla treccia, diminuendo la gittata causa artrito del nodo, inserendo un ulteriore punto di debolezza (il nodo stesso), mettendo oltretutto un pezzetto di filo di tenuta inferiore (tieni conto che pesco con treccia minimo da 20lbs), se nella stragrande maggioranza dei casi non mi serve ad una cippa ?

Ri ripeto, :mrgreen: , non è possibile generalizzare, perchè ci sono tecniche e situazioni in cui non è possibile NON montare il fluorocarbon, ma è altrettanto vero che spesso il suo uso è inutile.



-------Ciao Mayfly46,..............

Ciao lippus,
evidentemente la risposta non era destinata a te,si capisce che sei bravo a pescare i cavedani.
ciao roberto

Questo post è stato modificato da ROBYPESCA: 24 January 2011 - 23:08 PM

Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi