PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 October 2010 - 20:59 PM
Postato 12 October 2010 - 11:21 AM
Postato 13 October 2010 - 10:22 AM
Postato 25 July 2011 - 11:02 AM
Ciao a tutti nel laghetto dove vado io gli esemplari piu o meno sono tra i 2 e i 20 kg di peso, secondo voi che siete sicuramente piu esperti di me quale filo devo usare?uno 0,30 potrebbe andare?anche sul ticino e sopratutto nel parco del ticino e vietatissimo pescarlo alcuni sono sati immessi con un micro cip e targhetta x monitorarli quindi attenzione le multe sono salatissime
Postato 11 August 2011 - 13:43 PM
Postato 07 March 2012 - 21:08 PM
Pesca a Fondo allo Storione
Lo storione è un pesce molto forte e frequenta le acque più profonde. Raggiunge i 150 Kg le uova sono cosiddette caviale
A fondo con canne robustissime e mulinelli di grande portata con oltre i 150 mt di monofilo
Montatura:
consigliato lo 0,50 e girella moschettone finale del 0,45 ancoretta a 3 punte del 4 a mezzo metro dall'ancoretta piombo dai 50 -150 grammi (che si muoce tra girella e piombo fisso) fermato da piombo fisso.
Esche
Lombrico nero e rosso, molluschi d'acqua dolce pescetti del loco vivi o morti (anche piccole anguille ciprinidi).
Azione di Pesca:
L'esca sul fondo và mossa a mo di richiamo. dopo l'abboccata dare filo e poi recuperare.
Ore miogliori:
Serali e della notte.
Le carni sono ottime, c'è una misura minima ma non un periodo di divieto, molto male perchè la specie è rara, la troviamo nel Po e negli affluenti e nei fiumi del veneto orientale, tratti del tevere e dell'Arno in prossimità del mare.
Postato 07 March 2012 - 21:15 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi