PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 November 2010 - 20:41 PM
Postato 29 November 2010 - 21:11 PM
Postato 29 November 2010 - 21:33 PM
:? :?alcuni abbiano un modo di caricare la canna in fase di lancio che possa portare a questi problemi.
Postato 30 November 2010 - 07:34 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 30 November 2010 - 07:43 AM
Postato 30 November 2010 - 08:18 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 30 November 2010 - 12:45 PM
Ineffetti i miei dubbi nascono dal fatto che , gli anelli sembrano non avere niente, il filo in bobina non aveva niente....
e soprattutto chi mi ha messo questa pulce nell'orecchio, non è propriamente l'ultimo arrivato.
Quindi intendo capire se esiste uno specifico modo di lanciare in questa tecnica, e se si in che cosa differisce da altre tecniche in cui è previsto un lancio a lunga distanza.
Postato 30 November 2010 - 16:17 PM
Postato 30 November 2010 - 17:53 PM
Postato 30 November 2010 - 20:57 PM
Postato 02 December 2010 - 10:41 AM
Postato 02 December 2010 - 17:57 PM
Postato 02 December 2010 - 18:19 PM
Come da testo iniziale, gli anelli del primo pezzo, li ho controllati al microscopio, certo non benissimo, viste le difficolta' oggettive nel gestire la lunghezza......Se mi avessero visto al lavoro non so cosa avrebbero potuto pensare
![]()
E non ho riscontrato niente.
Ora , avendomi sostituito la canna, non posso piu' fare niente, se non sperare che non accada ancora.
Comunque grazie.
PS: Sempre il mio negoziante mi ha proposto di fare un video mentre lancio, cosi' per farsi un idea ed eventualmente correggermi la' dove sbagliassi.....
ORa non esageriamo è stata la mia risposta, pero' se sabato mi risuccede il cellulare è sempre pronto per immortalare.
Postato 05 December 2010 - 21:21 PM
Postato 05 December 2010 - 21:34 PM
....... e non aggiungo altro.
Canna nuova , filo nuovo,e il problema è rimasto.
Che devo pensare?
Postato 05 December 2010 - 21:38 PM
Postato 05 December 2010 - 22:28 PM
Postato 05 December 2010 - 22:39 PM
Dunque in bobino ho uno 0.18, bombarda solitamente da 20/25 g ,cono salvanodo, girella tripla e 2m abbondanti di terminale.
Quelo che ho notato sabato e che :
dalle 06,30 alla 10,00 circa il filo non ha accusato nulla.
Cambiato spot,per esigenze di spazio mi son trovato costretto a lanciare un po' limitato.
Mi spiego, non avevo abbastanza spazio dietro, quindi ero costretto a tenere la canna piu' in verticale, rispetto a quella che è la mia abitudine.
Altra cosa è che io non lancio col "fischio", ovvero io non riesco a frustare come fanno quelli bravi.
Postato 05 December 2010 - 22:46 PM
Postato 05 December 2010 - 22:50 PM
Sabatp prox (meteo permettendo ) provo....
Sarei felicissimo di pagarti un caffe'
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi