PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 November 2010 - 22:59 PM
Postato 07 November 2010 - 23:16 PM
ciao ragazzi, mi stavo vedendo il catalogo online di LaMincio riguardo le canne da spinning. In certi modelli sotto la dicitura azione mi trovo scritto ad esempio fast/light oppure fast/medium.
Da quanto appreso nel post tutorial nella sezione spinning riesco a capire il senso della dicitura fast o extra fast che sarebbe la rapidità con la quale la canna tornare allo stato di immobolità dopo il lancio. Deduco quindi che tutte le altre diciture quali light, medium, heavy e intermedi si riferiscano all'azione della canna ossia come si piega, quindi di punta, parabolica o semiparabolica.
E' davvero così il discorso?? O sbaglio qualcosa?? e se fosse così, non ho ben capito a che azione siano associati light, medium, heavy. Sono in ordine di curvatura? cioè ad esempio, light=poca curvatura e così via?
Credo che l'azione di una canna sia importante per avvertire le abbocate, quindi più è rigida e più è sensibile, giusto? quindi in che modo si sceglie una canna che abbia un'azione piuttosto che un'altra? di che cosa bisogna tenere conto?
Postato 08 November 2010 - 00:19 AM
Postato 08 November 2010 - 00:26 AM
allora intanto grazie 1000 ivan per il chiarimento su light medium e heavy visto che pensavo che light voleva dire leggera curvatura invece era tutto l'opposto
![]()
io fino ad ora sono sempre andato a bass con una canna medium light che non è l'ottimale a quanto deduco ma l'ho comprata su consiglio del negoziante quando ancora non ne sapevo niente di spinning. adesso avendo capito, credo sarebbe meglio una medium per la gomma o medium-heavy per utilizzare anche jig cranck o spinner.
una medium-heavy può essere utilizzata per bass o comincia ad essere troppo tosta ed è meglio usarla per lucci e siluretti?
Postato 08 November 2010 - 00:30 AM
Postato 08 November 2010 - 00:45 AM
Postato 08 November 2010 - 00:58 AM
capisco e concordo con tutte le tue opinioni. il fatto è che con l'attuale ML che ho, faccio un pò fatica a gestire spinner e soprattutto crack di profondità anche media quindi mi stava venendo voglia di prendere un'altra canna un pò più tosta di quella ho, magari, come dicevo, una medium così da poterla usare sia con gomma in tutte le varianti e anche altri artificiali adattandomi un pò magari se vado con jig.
adesso il dubbio mi sta sul casting e lunghezza, ovvio che col salire del casting salirà anche la solidità della canna quindi credo che mi posso fermare su un 10-30 che è abbastanza ampio per utilizzare diversi artificiali per bass ma potrei usarla anche a lucci.... mentre per la lunghezza conosco la regola "posto intricato=canna corta"; quella ho ora è una 2,40 e credo vada bene pescando esclusivamente da riva. che ne pensi?
Postato 08 November 2010 - 02:24 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 08 November 2010 - 08:04 AM
Postato 08 November 2010 - 08:13 AM
il problema del casting reale è noto e qua dipende dal criterio di chi le fa.... comunque si, 100 euro possono andare, anche un pelino in più se ne vale la pena. Preferirei 2 pezzi per l'ingombro in macchina, non ho una station wagonallora orientati senza dubbio su una fast e heavy! il casting 10-30 va bene purche sia reale! anche se per il luccio è basso! si una 2,40 va bene.... se vai esclusivamente a bass anche 2,10 pero, considerando che se ti appassioni alla tecnica, andrai sempre a visitare posti nuovi...e la maggior parte dei posti da bass sono belli intricati e imboscati!
quanto vuoi spendere per la canna? ti dico subto che se vuoi arrivare i 100 euro, vai assolutamete su St.Croix....attrezzi fatti su misura per il bass...canne leggere, fine, ma assolutamente fast e con una forza assurda! in questo caso una 6,6 piedi o una 7 piedi, magari monopezzo, e che lancia fino a 1 OZ (28 grammi, ma lancia e gestisce tranquillamente di piu)...
Postato 08 November 2010 - 13:06 PM
Postato 08 November 2010 - 13:40 PM
il problema del casting reale è noto e qua dipende dal criterio di chi le fa.... comunque si, 100 euro possono andare, anche un pelino in più se ne vale la pena. Preferirei 2 pezzi per l'ingombro in macchina, non ho una station wagonallora orientati senza dubbio su una fast e heavy! il casting 10-30 va bene purche sia reale! anche se per il luccio è basso! si una 2,40 va bene.... se vai esclusivamente a bass anche 2,10 pero, considerando che se ti appassioni alla tecnica, andrai sempre a visitare posti nuovi...e la maggior parte dei posti da bass sono belli intricati e imboscati!
quanto vuoi spendere per la canna? ti dico subto che se vuoi arrivare i 100 euro, vai assolutamete su St.Croix....attrezzi fatti su misura per il bass...canne leggere, fine, ma assolutamente fast e con una forza assurda! in questo caso una 6,6 piedi o una 7 piedi, magari monopezzo, e che lancia fino a 1 OZ (28 grammi, ma lancia e gestisce tranquillamente di piu)...
. ma con un oz di casting massimo riesco a gestire bene anche la gomma piombata e non?
Postato 08 November 2010 - 20:09 PM
Postato 08 November 2010 - 20:46 PM
su LaMincio ho trovato una st croix 6,6' con cast 1/2-1 si chiama premier.... dici vada bene ivan?
Postato 08 November 2010 - 22:10 PM
Postato 08 November 2010 - 22:21 PM
devo prenderla per forza in 2 pezzi io... li costa 135. ma la tua ha un cast minore, sicuro con 1/2-1 ce la faccio con la gomma?
Postato 08 November 2010 - 22:53 PM
Postato 08 November 2010 - 23:53 PM
Postato 09 November 2010 - 00:24 AM
Postato 02 November 2020 - 15:23 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi