Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tessera Federale


  • Please log in to reply
37 risposte a questo topic

#21 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 31 December 2010 - 18:02 PM

evvai...........anche la mia è cannata............machissenefregaaaaaaaaaa :D
speriamo che il prossimo anno sian sane :D

#22 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 December 2010 - 22:58 PM

comunque, per sapere le modalità del tesseramento, è sufficiente andare su
http://portale.fipsa...IT/Default.aspx

e si può vedere come e dove tesserarsi; se non si conosce la realtà, evitiamo di dare informazioni errate :smile:


cosa c'è di errato? dalle mie parti tutti i negozi dove sono stato hanno la tessera provvisoria, paghi senza balzello postale, con orari di negozio e non devi prendere ore di permesso per andare a pagare un bollettino. Mi sembra solo la via migliore per la stragrande maggioranza degli utenti ma ognuno è ovviamente libero di fare ciò che gli pare...anche passare da firenze per andare da milano ad aosta :-D

e visto che quasi ci siamo...buon anno a tutti ;)
No sponsor, no lies
 

#23 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 01 January 2011 - 16:35 PM

cosa c'è di errato? dalle mie parti tutti i negozi dove sono stato hanno la tessera provvisoria, paghi senza balzello postale, con orari di negozio e non devi prendere ore di permesso per andare a pagare un bollettino. Mi sembra solo la via migliore per la stragrande maggioranza degli utenti ma ognuno è ovviamente libero di fare ciò che gli pare...anche passare da firenze per andare da milano ad aosta :-D

e visto che quasi ci siamo...buon anno a tutti ;)


errato è lo scrivere:

da qualche anno non si paga più il bollettino ma la tessera direttamente al negozio

perchè questa norma è circoscritta a poche zone, solo che POK è letto da utenti di tutta Italia e non tutti hanno la fortuna di avere negozi convenzionati Fipsas Point.
Nella tua provincia sono 10: Asola, Roncoferrtaro, Ostiglia, Revere, Monzambano, Campitello, Quistello, Suzzara, Porto Mantovano e Bagnolo S.Vito, :P :P :P
Vogliamo fare una scommessa per vedere se la "stragrande maggioranza degli utenti" ha la tua stessa possibilità?

P.S. a proposito, auguri anche a te ed a tutti

Questo post è stato modificato da malauros®: 01 January 2011 - 16:35 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#24 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 29 January 2011 - 11:56 AM

"Il fornitore sta pertanto provvedendo alla ristampa di tutte le tessere errate, che saranno spedite direttamente all’indirizzo di ciascun Tesserato nel corso dei prossimi giorni.
La “nuova” tessera, completa in tutte le sue parti, sarà quindi valida a tutti gli effetti."

Beh, siamo a fine gennaio...e io non ho ancora ricevuto la fantomatica "nuova" tessera corretta...vai a capirli!!!

Non me ne preoccupo minimamente, perchè ritengo assolutamente valida la mia, avendo correttamente pagato il bollettino, ma dà fastidio il fatto che diano informazioni errate...vedi "nel corso dei prossimi giorni".
Avrebbero fatto prima a dire: "Abbiamo fatto una m i n c h i a t a , ma tenetevi quella che vi è arrivata, che tanto vale lo stesso" invece che promettere l'invio di una nuova corretta, mai arrivata.
Infine: perchè, per bollettini pagati a maggio (il mio caso) la tessera arriva ad ottobre-novembre? Se la dormono parecchio in FIPSAS!
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#25 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 January 2011 - 12:14 PM

"Il fornitore sta pertanto provvedendo alla ristampa di tutte le tessere errate, che saranno spedite direttamente all’indirizzo di ciascun Tesserato nel corso dei prossimi giorni.
La “nuova” tessera, completa in tutte le sue parti, sarà quindi valida a tutti gli effetti."

Beh, siamo a fine gennaio...e io non ho ancora ricevuto la fantomatica "nuova" tessera corretta...vai a capirli!!!

Non me ne preoccupo minimamente, perchè ritengo assolutamente valida la mia, avendo correttamente pagato il bollettino, ma dà fastidio il fatto che diano informazioni errate...vedi "nel corso dei prossimi giorni".
Avrebbero fatto prima a dire: "Abbiamo fatto una m i n c h i a t a , ma tenetevi quella che vi è arrivata, che tanto vale lo stesso" invece che promettere l'invio di una nuova corretta, mai arrivata.
Infine: perchè, per bollettini pagati a maggio (il mio caso) la tessera arriva ad ottobre-novembre? Se la dormono parecchio in FIPSAS!


:smile: allora per essere chiari e non sparare ......."sul pianista" le tessere corrette non vengono inviate all'interessato ma sono state inviate alla sezione di appartenenza...e tu puoi andare alla tua sezione e richiedere che ti venga data la nuova tessera.....ma il fatto è che noi vogliamo tutto e subito....perchè paghiamo..
quello che scrivi tu sulla minch.... non è stata fatta dalla FIPSAS, ma bensì dalla stamperia che provvede anche alla distribuzione... la FIPSAS all'accorgersi di tale anomalia ha imposto alla stamperia di rifare il tutto, ed essendo impossibile inviare a domicilio le tessere per l'elevato costo che ne sarebbe scaturito si è deciso di inviare le sostituzioni a tutte le Sezioni con preghiera di attivarsi affinchè venisse pubblicizzata la cosa e per far si che la persona che la voleva corretta potesse avere la possibilità di averla....ora ...è scritto chiaro che anche la provvisoria vale fino alla naturale scadenza... e allora non vedo il problema...è perchè la vuoi di plastica???
se invece di criticare dicendo che "dormono" tu ti fossi interessato presso la tua Sezione avresti evitato certe illazzioni che non sono costruttive...ma solo denigratorie...e non servono assolutamente a niente...
per concludere....con il costo della tessera fipsas che corrisponde ad una misera pizza e mezza birra ...NOI pretendiamo che tutto venga risolto......utopia........... :smile: :smile: ciao gabri

#26 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 29 January 2011 - 13:47 PM

:smile: allora per essere chiari e non sparare ......."sul pianista" le tessere corrette non vengono inviate all'interessato ma sono state inviate alla sezione di appartenenza...e tu puoi andare alla tua sezione e richiedere che ti venga data la nuova tessera.....ma il fatto è che noi vogliamo tutto e subito....perchè paghiamo..
quello che scrivi tu sulla minch.... non è stata fatta dalla FIPSAS, ma bensì dalla stamperia che provvede anche alla distribuzione... la FIPSAS all'accorgersi di tale anomalia ha imposto alla stamperia di rifare il tutto, ed essendo impossibile inviare a domicilio le tessere per l'elevato costo che ne sarebbe scaturito si è deciso di inviare le sostituzioni a tutte le Sezioni con preghiera di attivarsi affinchè venisse pubblicizzata la cosa e per far si che la persona che la voleva corretta potesse avere la possibilità di averla....ora ...è scritto chiaro che anche la provvisoria vale fino alla naturale scadenza... e allora non vedo il problema...è perchè la vuoi di plastica???
se invece di criticare dicendo che "dormono" tu ti fossi interessato presso la tua Sezione avresti evitato certe illazzioni che non sono costruttive...ma solo denigratorie...e non servono assolutamente a niente...
per concludere....con il costo della tessera fipsas che corrisponde ad una misera pizza e mezza birra ...NOI pretendiamo che tutto venga risolto......utopia........... :smile: :smile: ciao gabri


ciao Gabri
quoto in pieno tutto quello che dici
Personalmente io mi inc@@@@ come una bestia quando sento e leggo le velenose critiche alla Federazione: questa è composta da uomini e donne e come tale soggetta ad errori, sono però uomini e donne spinte da una passione. Vero è che ci sono i dipendenti stipendiati ma la maggior parte non lo sono, il loro lavoro è un altro, di sola fipsas non si campa :huh:
E' facile criticare dal di fuori, tu ed io lo sappiamo bene, di bastonate sui denti ne abbiamo prese tuttavia siamo sempre i primi in prima linea a difendere ciò che amiamo.
La Fipsas non è solo agonismo, è forse il settore più pubblicizzato perchè è quello che fa più notizia, ma del recupero di pesce dai canali in asciutta, dalla vigilanza che non si vede perchè non vuole farsi vedere, dei tanti volontari che lavorano nell'ombra gratuitamente, sottraendo tempo ed energie alla famiglia, solo per il bene della federazione nessuno ne parla. :smile: :smile:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#27 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 January 2011 - 15:25 PM

ciao Gabri
quoto in pieno tutto quello che dici
Personalmente io mi inc@@@@ come una bestia quando sento e leggo le velenose critiche alla Federazione: questa è composta da uomini e donne e come tale soggetta ad errori, sono però uomini e donne spinte da una passione. Vero è che ci sono i dipendenti stipendiati ma la maggior parte non lo sono, il loro lavoro è un altro, di sola fipsas non si campa :huh:
E' facile criticare dal di fuori, tu ed io lo sappiamo bene, di bastonate sui denti ne abbiamo prese tuttavia siamo sempre i primi in prima linea a difendere ciò che amiamo.
La Fipsas non è solo agonismo, è forse il settore più pubblicizzato perchè è quello che fa più notizia, ma del recupero di pesce dai canali in asciutta, dalla vigilanza che non si vede perchè non vuole farsi vedere, dei tanti volontari che lavorano nell'ombra gratuitamente, sottraendo tempo ed energie alla famiglia, solo per il bene della federazione nessuno ne parla. :smile: :smile:


:smile: :smile: malauros...non te la devi prendere purtroppo non essendo informati possono incorrere in errori...ma sono fatti e spero sempre in buona fede.... :smile: :smile: ciao gabri

#28 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 06 February 2011 - 18:50 PM

Premessa: non avevo, nè ho alcun intento di scatenare flames inutili.

@gabribabi

Io ho citato testualmente quanto malauros® riportava essere apparso sul portale fipsas, ovvero che "le tessere sarebbero state spedite direttamente all’indirizzo di ciascun Tesserato nel corso dei prossimi giorni" [Citazione dell'11 Novembre 2010].

[...]si è deciso di inviare le sostituzioni a tutte le Sezioni con preghiera di attivarsi affinchè venisse pubblicizzata la cosa e per far si che la persona che la voleva corretta potesse avere la possibilità di averla [...]

Beh, la preghiera evidentemente non è stata esaudita, dal momento che io e ripeto, parlo per il mio singolo caso, senza voler fare la morale a nessuno...ma io non ho ricevuto alcuna comunicazione da nessuno.

@malauros®

Mi spiace che tu ti "inc@@@@ come una bestia...", ma io la vedo così e non credo mi si possa dar torto: il "danno" (e stiamo comunque parlando di "s t r o n z a t e", predonate il francesismo) l'avrà anche fatto la stamperia, e se così fosse, si sarebbero dovuti far risarcire dalla stamperia il lavoro e la spedizione...non vedo cosa ci sia di così assurdo.

A me personalmente dà fastidio il fatto di ricevere la tessera 6 mesi dopo aver pagato il bollettino (e se volete, in privato, ve ne racconto una bella, relativa ad un paio di anni fa) e dal momento che "serve a poco o a nulla", potrebbero anche risparmiare i soldi di stampa e spedizione.
Ribadisco: l'intento non è quello di rompere le balle, così, "per gioco", ma nel sottolineare situazioni mal gestite, che evidentemente chi è "dentro" non vede con gli stessi occhi. Non ho mai messo in discussione, e mai lo metterò, il fatto che ci sia un sacco di gente che dedica del suo tempo, con passione e gratuitamente, ma ho l'impressione che, dal punto di vista amministrativo-gestionale, vi sia un po' di pressapochismo.
Ah, se voi sapete il perchè la tessera arrivi dopo 6 mesi (e se il motivo sono i dati nel database, beh, lasciamo stare) vi prego di farmelo sapere.
Grazie.

P.S.: sia chiaro che è un discorso oggettivo sui fatti accaduti e che non ha nulla di personale con gabri e malauros, che peraltro ringrazio per darmi/ci l'altra versione dei fatti :smile:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#29 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 February 2011 - 19:08 PM

:smile: :smile: senza nessuna polemica intendiamoci...ma desidero essere il più esatto possibile specie in queste cose...di seguito ti posto quello che la Federazione ha scritto sul sito ufficiale......

In riferimento a quella minima quantità di tessere definitive 2010, spedite contestualmente al n. 3 di Pianeta Acqua, che risultavano essere errate nella scadenza, la Federazione informa di aver trasmesso una nota ai Presidenti delle Sezioni Provinciali FIPSAS, affinché si adoperino nei confronti delle Società affiliate e dei singoli tesserati residenti che richiedano la sostituzione e/o maggiori informazioni in merito alla effettiva scadenza. A tale proposito, ricordiamo che le tessere errate aventi la dicitura “20”, anziché 2011, sono comunque ritenute valide, ma non oltre il 2011.

Rinnovando le scuse per il problema tecnico non imputabile alla Federazione, informiamo che il tesserato e/o la Società che desideri, comunque, entrare in possesso della Tessera definitiva con la data esatta, può rivolgersi direttamente alle Sezioni Provinciali di residenza che immediatamente provvederanno alla sostituzione.



:smile: :smile: che tu puoi andare a controllare....sicuramente malauros involontariamente ha interpretato male quanto riportato nel sito...può capitare.....ciao gabri :smile: :smile:

#30 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 06 February 2011 - 23:56 PM

A me personalmente dà fastidio il fatto di ricevere la tessera 6 mesi dopo aver pagato il bollettino .......ho tolto tutto il resto e quello che precede



innanzitutto mi scuso se posso aver dato l'impressione di trascendere, poi vorrei fare una precisazione ed una considerazione; avendo vissuto dall'interno l'attività di una sezione provinciale devo dire, a te ed a tutti gli utenti, come funziona il tesseramento nelle sezioni provinciali:
caso 1)
quando la tessera viene pagata direttamente presso la sezione o presso un negozio autorizzato, la segreteria della sezione provvede ad immettere nel sistema informatico federale i dati del rinnovo del tesserato, poi dipende dalla sede centrale tutto l'iter di stampa e spedizione della tessera definitiva;
caso 2)
è sicuramente il più ampio come numeri, è quando il tesserato paga con il bollettino in posta; questi bollettini vengono inviati dall'ente postale alla sezione provinciale di competenza che, di norma, li riceve non prima di un mese e mezzo dopo la data del versamento, solo che questi bollettini quando pervengono sono diverse decine, dopo di che la segretaria deve prenderli uno per uno ed inserirli nel sistema informatico ma non sempre le cose vanno lisce; vorrei che provaste a vedere come sono scritti questi bollettini, molto spesso è difficile interpretare la scrittura, poi magari una lettera a sembra una esse poi non si capisce la località allora bisogna andare per tentativi.
Può poi succedere che, fin dal primo versamento in assoluto, l'indirizzo non sia stato interpretato correttamente e conseguentemente la tessera definitiva non arriverà mai.
Sicuramente qualche responsabilità sui ritardi le ha anche la sede centrale che, tra l'altro, qualche tempo fa aveva sospeso l'invio delle tessere con la rivista perchè erano aumentati a dismisura i costi di spedizione, ma da qui ad addossare tutte le colpe alla sede centrale ce ne passa.

Questo post è stato modificato da malauros®: 06 February 2011 - 23:59 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#31 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 07 February 2011 - 00:54 AM

Tutto vero quello che dite e mi può stare anche bene (anche se sui tempi morti tra pagamento e ricezione della tessera avrei parecchio da ridire).
La cosa davvero "triste" è lo stato di abbandono (coi dovuti riferimenti in rapporto alla pochezza degli argomenti di cui trattiamo, rispetto a cose, ahinoi ben più serie) in cui sono lasciati i tesserati. Parlo sempre per il mio caso: io sono tesserato Fipsas da oltre 20 anni, con diversi anni di pausa "forzata", per fortuna cessata 4-5 anni fa: non sono affiliato, nè lo sono mai stato in alcuna società e, se non fosse stato per il "caso" di aver trovato questo post, nessuno mi avrebbe avvisato di quanto discusso sopra. Non dico di spedire una comunicazione scritta, che avrebbe un costo...ma una telefonata, o meglio ancora una mail (nel 2010-2011 non mi sembra una cosa così astrusa) sarebbe stata ben accetta.
Si vuole risparmiare:

  • Si eviti di spedire le tessere al domicilio dei tesserati e le si mandi in sede provinciale; usando questo come modus operandi di default, si abbatterebbero gran parte dei costi.
  • Invece di spedire la "fanzine" Pianeta Pesca, si mandi un .pdf via mail.
Se questo può far sì che si sia più e meglio operativi "sul campo" e meno pantofolai dietro le scrivanie...beh, per me ben venga.

P.S.: in ogni caso, appena ho tempo, voglio passare in sede e vedere se hanno la copia della mia "inutile" tessera corretta :smile:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#32 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 February 2011 - 15:50 PM

Tutto vero quello che dite e mi può stare anche bene (anche se sui tempi morti tra pagamento e ricezione della tessera avrei parecchio da ridire).
La cosa davvero "triste" è lo stato di abbandono (coi dovuti riferimenti in rapporto alla pochezza degli argomenti di cui trattiamo, rispetto a cose, ahinoi ben più serie) in cui sono lasciati i tesserati. Parlo sempre per il mio caso: io sono tesserato Fipsas da oltre 20 anni, con diversi anni di pausa "forzata", per fortuna cessata 4-5 anni fa: non sono affiliato, nè lo sono mai stato in alcuna società e, se non fosse stato per il "caso" di aver trovato questo post, nessuno mi avrebbe avvisato di quanto discusso sopra. Non dico di spedire una comunicazione scritta, che avrebbe un costo...ma una telefonata, o meglio ancora una mail (nel 2010-2011 non mi sembra una cosa così astrusa) sarebbe stata ben accetta.
Si vuole risparmiare:

  • Si eviti di spedire le tessere al domicilio dei tesserati e le si mandi in sede provinciale; usando questo come modus operandi di default, si abbatterebbero gran parte dei costi.
  • Invece di spedire la "fanzine" Pianeta Pesca, si mandi un .pdf via mail.
Se questo può far sì che si sia più e meglio operativi "sul campo" e meno pantofolai dietro le scrivanie...beh, per me ben venga.

P.S.: in ogni caso, appena ho tempo, voglio passare in sede e vedere se hanno la copia della mia "inutile" tessera corretta :smile:



:smile: tutti i tesserati possono andare a visitare il sito federale ed avere tutte le notizie utili in tempo reale.....o vogliamo sempre tutto pronto e in mano????
tu vorresti che la federazione ti mandasse una e-mail??? e come fa a sapere il tuo indirizzo di posta elettronica???
:???: :???: :???: certe esigenze dovrebbero essere pensate più a lungo... :smile: :smile: ciao gabri

#33 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 07 February 2011 - 18:42 PM

tu vorresti che la federazione ti mandasse una e-mail??? e come fa a sapere il tuo indirizzo di posta elettronica???


basterebbe un form sul sito federale che tutti possono andare a visitare, don't you know? :smile:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#34 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 February 2011 - 19:51 PM

basterebbe un form sul sito federale che tutti possono andare a visitare, don't you know? :smile:


:smile: c'era ed è stato tolto per le baggianate che la gente scriveva... :smile:

poi se esiste un sito è superfluo un forum...... :smile:

#35 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 07 February 2011 - 20:54 PM

A dire il vero, se un tesserato si registra, poi può vedere la propria scheda personale e ci sono anche gli spazi per l'indirizzo mail, il telefono di casa e il cellulare, ma scommetto che nessuno metterebbe questi dati; personalmente sulla mia c'è l'indirizzo mail e, a volte, ricevo le newsletters della Federazione, ma per il fatto della tessera sbagliata non mi hanno detto nulla.
Ammesso anche che la fipsas avesse gli indirizzi mail di tutti i tesserati :blink:, ragioniamo sui numeri e sulle risorse umane che si dovrebbero mettere in campo :-?

Riguardo al forum, era fatto anche bene, suddiviso per specialità (pesca, nuoto pinnato, subacquea ecc.), per tipologia delle acque (interne e marittime), però erano più le feroci polemiche, le chiusure forzate delle discussioni, i reciproci insulti, che le discussioni pacate e civili, cosi è stato chiuso.

Come in molti forum, gli utenti si nascondevano dietro l'anonimato di un nick per i peggiori atteggiamenti ed a nulla valevano gli interventi dei moderatori.

Fortunatamente, POK in prima linea a gli altri forum di pesca sono gestiti in maniera intelligente e se qualcuno trascende e lo fa con recidività....BAN BAN BAN
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#36 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 08 February 2011 - 00:19 AM

:smile: c'era ed è stato tolto per le baggianate che la gente scriveva... :smile:

poi se esiste un sito è superfluo un forum...... :smile:


Mi sa che c'è stato un banale equivoco: io ho scritto "form", non "forum" e non ho dimenticato la "U" :mrgreen:
Intendevo un form da compilare coi propri dati, quindi anche un indirizzo e-mail su cui ricevere comunicazioni. Il numero del tesserato è sempre lo stesso, no? Quindi i dati associati a quel numero sono univoci ed ognuno è facilmente identificabile e "rintracciabile".
Se il sistema funzionasse, sarebbe banale oltre ogni modo filtrare gli utenti che hanno ricevuto la tessera errata (spedizioni da far risalire a tessere il cui pagamento è stato effettuato in una fascia di tempo definito) e mandare solo a loro una mail...e non c'è bisogno di numero e risorse umane strabilianti, basta una persona, e dico una persona, che sappia gestire un minimo di database.
Vabbè, resta il fatto che, per come la vedo io, la gestione dati/informazioni non funziona affatto.

Vi faccio una domanda banale (o che almeno banale dovrebbe essere, visto che le informazioni dovrebbero essere fruibili da tutti e di dominio pubblico): io sono tesserato ad Asti e alcuni soci di pesca ad Alessandria, ma vorremmo andare a pescare nelle acque (FIPSAS) del Savonese: dove trovo informazioni su come e cosa dobbiamo fare per essere in regola?

Vi sarò grato se mi fornite in tempi ragionevolmente rapidi una risposta e poi confrontiamo le informazioni che ho io (magari evitando di chiamare la delegazione di Savona) :smile:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#37 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 February 2011 - 01:47 AM

:smile: clicca su " liguria" poi "savona"....

http://www.fipsas.it...i/abwindex.html

#38 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 08 February 2011 - 09:54 AM

:smile: clicca su " liguria" poi "savona"....

http://www.fipsas.it...i/abwindex.html


Grazie. Lì sul portale, risulta quanto segue: La pesca nelle riserve turistiche FIPSAS è consentita ai soli tesserati FIPSAS in regola con la licenza di pesca senza nessun costo aggiuntivo. E' obbligatorio munirsi del tesserino segnacatture rilasciato gratuitamente.
Ho chiamato (Tel 019/828449) ed ho avuto conferma che è gratis, anche per i non residenti, mentre ripetutamente, in passato, ci è stato chiesto un "balzello"...eventualmente qualche negoziante fa la cresta (si paga il disturbo, diciamo) :)
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi