Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Domanda sul siluro...


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 malato di spinning

malato di spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 586 Post:
  • Localitàrosate (mi)

Postato 24 July 2007 - 13:23 PM

Ciao a tutti ragazzi, domenica ero giù a ticino a prendere il sole in una lanca e a circa 300 mt c'era un solitario pescatore che pescava a carp-fishing che dopo qualche ora il rod pod è letteralmente impazzito ha agganciato sto mega pess (siluro) dopo 30 minuti di lotta l'ho visto in difficoltà nel tirarlo a riva così ho deciso di andare a dare una mano...Tirato verso rivail pesce sono entrato io fino all'ombelico per tirarlo su, ma prima di entrare in acqua mi caccia in mano un rampino affilato come una katana e mi fà -"piantaglielo nella branchia e tiralo a riva"- all'inizio ho esitato...poi mi sono fatto coraggio e gli ho detto che me ne sarei andato se dovevo tirar a riva un pesce di quella taglia (20 kg circa) con un rampino e condannarlo a morte certa, così mi guarda con una faccia da pir** e mi fà -"e come faresti????"- io gli rispondo che lo avrei tirato a riva con le mie mani nella sua bocca...mi dà del pir** e mi dice che sono pesci pericolosi che mordono...beh morale della favola ho buttato il rampino sulla riva e entro caccio le mani in bocca al pess e lo tiro fuori dall'acqua...lui mi uarda e mi fà... grazie puoi andare....io lo guardo gli dico prego e me ne vado!....tutto sto po pò di post per dire....
Ma sono io che sono stato graziato e non mi ha morso o i siluri mordono??? sapete divorano carpe sul kilo come se fosse un bastoncino findus..magari attacca l'uomo mi sono chiesto??? cosa mi dite??? ciao buona giornata a tutti
Pescare OK, il resto è NOIA...Vivi e lascia pescare!!!
14/07/90... 18 anni (il cervello è quello di uno di 7 anni!)

#2 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 24 July 2007 - 13:44 PM

intanto complimenti per il comportamento tenuto :wink:

il suluro che io sappia non morde l'uomo :roll: anzi e' proprio dalla bocca che tutti i silurman lo pigliano per "svangarlo" :D
l'unica cosa da fare attenzione e' che all'interno della bocca ha una dentatura simile ad un foglio di carta vetrata e quindi per stare sicuri si indossano dei guanti prima di prenderlo dalla bocca :wink:

attendiamo risposte da piu' esperti :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#3 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 24 July 2007 - 13:47 PM

dimenticavo :?
sai che fine ha fatto il siluro? :?
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#4 PePpEsCaToRe

PePpEsCaToRe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Localitàcapaccio (SA)

Postato 24 July 2007 - 13:55 PM

Si diego è giusto tutto quello che hai detto ultimamente guardavo un documentario che diceva la stessa cosa!!! :wink:
Malato ti ha fatto molto onore il gesto di salpare il pesca...complimenti! :!:
I love to fish!!!
18 anni con una CaNnA in mano :rollsmile:

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 July 2007 - 13:55 PM

quoto quanto detto sopra: il siluro anche se morde non fa gran danni, piu' che altro la "carta vetrata" delle placche con i denti puo' graffiare un po'. magari non e' piacevole, ma non e' nulla di preoccupante.

prossima volta guanti da lavoro e prendilo per la bocca tranquillamente :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Boxeur

Boxeur

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 218 Post:
  • LocalitàCarignano

Postato 24 July 2007 - 14:04 PM

Secondo me quella del raffio era solo una scusa x ammazzare il siluro, cmq complimenti x il comportamento mantenuto!!!!!!:2thumbs:
Sampei.... un mito!!!!!!!!!!!!!!!

Malato di pesca da 14 anni

#7 malato di spinning

malato di spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 586 Post:
  • Localitàrosate (mi)

Postato 24 July 2007 - 14:31 PM

dimenticavo :?
sai che fine ha fatto il siluro? :?


Bravo diego, mi hai fatto dimenticare l'ultimo pezzo del post...
Il siluro poi il figlio di tr*** lo ha lasciato sulla riva un bel quarto d'ora poi ha fatto su tutto e se n'è andato fortunatamente e ho accompagnato quel gran pess mano nella pinna (ironie) nell acqua.....e la cosa che mi ha lasciato di stucco che dopo averlo appoggiato nell'acqua e ossigenato non se n'è andato subito..s'è girato come da dirmi grazie poi 2 codate e sen'è tornato nel suo habitat un pò rinco però non è la ancora sulla riva.... :|
Pescare OK, il resto è NOIA...Vivi e lascia pescare!!!
14/07/90... 18 anni (il cervello è quello di uno di 7 anni!)

#8 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 24 July 2007 - 14:34 PM

purtroppo tra ticino e po ne vengono raffiati parecchi..... :x

complimenti per il gesto anche se forse io avrei aspettato di vederne il rilascio!!!! :wink: già che aveva il raffio... si capisce cosa è uso fare!!!!

cmq si è giusto cio' che ha detto diego, più che altro se scoda mentre hai le mani in bocca senza guanti "da lavoro" rischi una abrasione mica da ridere.. c'è tanta gente che si è scorticata il palmo della mano o le singole dita!!! non si scherza!!! cmq non è che morde ma chiudendo la bocca rischi che ti "schiacci" la mano... niente di grave ma una bella botta!!!! infatti quando si porta a riva si usa dargli dei leggeri (!!!) colpetti in testa per vedere se è ancora reattivo.. così da prenderlo solo quando non è più nel pieno delle forze!!!!

C&R FOREVER!!!!!! :wink:
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#9 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 24 July 2007 - 14:37 PM

dimenticavo :?
sai che fine ha fatto il siluro? :?


Bravo diego, mi hai fatto dimenticare l'ultimo pezzo del post...
Il siluro poi il figlio di tr*** lo ha lasciato sulla riva un bel quarto d'ora poi ha fatto su tutto e se n'è andato fortunatamente e ho accompagnato quel gran pess mano nella pinna (ironie) nell acqua.....e la cosa che mi ha lasciato di stucco che dopo averlo appoggiato nell'acqua e ossigenato non se n'è andato subito..s'è girato come da dirmi grazie poi 2 codate e sen'è tornato nel suo habitat un pò rinco però non è la ancora sulla riva.... :|


:2thumbs:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#10 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 24 July 2007 - 14:56 PM

bravo per il rilascio :) , cmq è meglio se indossi almeno dei guanti da lavoro per esemplari di taglia maggiore , li afferri per la mandibola inferiore e li tiri a riva, molti pescatori danno dei colpetti in testa al siluro per verificarne la combattibilità, se reagisce con una fuga non è ancora pronto per essere salpato altrimenti puoi procedere
ciao e complimenti :wink:

#11 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 24 July 2007 - 14:58 PM

più sono grossi e più vanno ossigenati...
noi li massaggiamo e li muoviamo avanti e indietro per fargli entrare e uscire acqua-ossigeno dalle branchie... :wink:
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 July 2007 - 16:27 PM

Ma non lo conoscete il detto che dice : " meglio mettere una mano in bocca ad un siluro da 50 kg che ad un luccio da 4kg ???" :lol:
Buy the best,forget the rest...

#13 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 24 July 2007 - 16:27 PM

E' sempre meglio usare i guanti e prenderlo dalle branchie, meglio evitare di infilare le mani in bocca ad un siluro di 20 kg, il pericolo non sono tanto i denti o il palato a carta vetrata, ma il rischio che chiuda la bocca di scatto con tanti saluti alle ossa delle dita, è già successo, anche se la taglia era ben superiore.

Se invece di un siluro si tratta di un luccio, i guanti sono d'obbligo anche quando supera i due etti!

Io ne so qualcosa... vero Diego? :wink: :roll:

#14 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 24 July 2007 - 18:37 PM

E' sempre meglio usare i guanti e prenderlo dalle branchie, meglio evitare di infilare le mani in bocca ad un siluro di 20 kg, il pericolo non sono tanto i denti o il palato a carta vetrata, ma il rischio che chiuda la bocca di scatto con tanti saluti alle ossa delle dita, è già successo, anche se la taglia era ben superiore.

Se invece di un siluro si tratta di un luccio, i guanti sono d'obbligo anche quando supera i due etti!

Io ne so qualcosa... vero Diego? :wink: :roll:


vero vero :roll: il discorso del luccio :wink:

pero' per quanto riguarda il siluro :? non so che info hai te :? pero' io ho parlato con gente che ne prende diversi e anche di grossi e mi hanno confermato che se chiude la bocca si senti una morsa ma niente di eccezionale :? invece bisogna stare attenti alla scodata o meglio a quando si gira su se stesso :D perche' ti gira anche il braccio oppure ti gira tutto e di conseguenza finisci in acqua :D :D :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#15 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 25 July 2007 - 07:39 AM

E' sempre meglio usare i guanti e prenderlo dalle branchie, meglio evitare di infilare le mani in bocca ad un siluro di 20 kg, il pericolo non sono tanto i denti o il palato a carta vetrata, ma il rischio che chiuda la bocca di scatto con tanti saluti alle ossa delle dita, è già successo, anche se la taglia era ben superiore.

Se invece di un siluro si tratta di un luccio, i guanti sono d'obbligo anche quando supera i due etti!

Io ne so qualcosa... vero Diego? :wink: :roll:


vero vero :roll: il discorso del luccio :wink:

pero' per quanto riguarda il siluro :? non so che info hai te :? pero' io ho parlato con gente che ne prende diversi e anche di grossi e mi hanno confermato che se chiude la bocca si senti una morsa ma niente di eccezionale :? invece bisogna stare attenti alla scodata o meglio a quando si gira su se stesso :D perche' ti gira anche il braccio oppure ti gira tutto e di conseguenza finisci in acqua :D :D :D




con la forza ke ha nella mascella riesce a piegare e skiacciare certi tipi di ancorine.......non oso immaginare effetto morsa sulla dita della mano.....e con denti tipo carta vetrata...........i siluristi doc ( e ne conosciamo :wink: :wink: )
consigliano sempre l'uso di un guanto da lavoro.......... :wink: :wink:

#16 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 25 July 2007 - 07:57 AM

Qualche anno fa ho accompagnato personalmente un pescatore modenese al pronto soccorso. Stava pescando con il bilancino in canal Bianco e gli è entrato dentro un siluro (ad occhio e croce attorno ai 40 kg) che gli ha spezzato tutti gli archi della bilancia e ridotto malissimo la rete, tuttavia, a forza di muoversi, si era impigliato a tal punto da non riuscire più a districarsi e fuggire. Dopo una lunga battaglia, scendendo il canale per svariate centinaia di metri, è riuscito ad avere il pesce a tiro. Io stavo spinneggiando e mi ha chiamato per aiutarlo. Mi ha dato il mano la canna della bilancia e lui ha cercato di pigliare il siluro (tutto impigliato nella rete), con le mani, in un momento in cui boccheggiava gli ha infilato la mano destra in bocca tirandolo verso riva. La bocca si è chiusa di scatto e il pescatore ha cacciato un urlo disumano. Fortunatamente il siluro ha riaperto subito la bocca, se la teneva chiusa non so come avremmo fatto. Ad ogni modo, questo perdeva sangue di brutto, e non riusciva a muovere il mignolo e un altro dito. L'ho portato all'ospedale con la sua auto (io ero in vespa...). Prognosi: frattura di due dita. Non solo, gli hanno fatto per precauzione anche il richiamo antitetanico e pure il vaccino contro la leptospirosi. Il medico del P.S. mi ha detto che non era la prima volta che succedeva.
Al ritorno il siluro non c'era più: anche se era sulla riva aveva strappato del tutto la rete e probabilmente era riuscito a rientrare in acqua a forza di scodate (era ad un passo dal canale e non credo che se lo sia fregato qualcuno). Era rimasta solo la canna.

#17 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 July 2007 - 08:06 AM

bravo per il rilascio :) , cmq è meglio se indossi almeno dei guanti da lavoro per esemplari di taglia maggiore , li afferri per la mandibola inferiore e li tiri a riva, molti pescatori danno dei colpetti in testa al siluro per verificarne la combattibilità, se reagisce con una fuga non è ancora pronto per essere salpato altrimenti puoi procedere
ciao e complimenti :wink:

A mani nude c'è più rischio di farsi delle abrasioni con gli esemplari più piccoli che non con i grossi in quanto sono molto più vivaci e con le loro evoluzioni fanno lavorare parecchio i dentini sulla pelle :)
Se hai i guanti non ci sono problemi, basta stringere la mandibola del pesce in modo deciso e fermo. Non ho mai sentito di ossa rotte per un "morso", si sente una bella pressione ma non sufficiente nemmeno a provocare dolore.

Malato, con il tuo intervento a mani nude avrai sicuramente dato un duro colpo alle convinzioni di quell'uomo :wink: :wink: bravissimo soprattutto per essere tornato a controllare!
No sponsor, no lies
 

#18 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 July 2007 - 08:27 AM

Al ritorno il siluro non c'era più: anche se era sulla riva aveva strappato del tutto la rete e probabilmente era riuscito a rientrare in acqua a forza di scodate (era ad un passo dal canale e non credo che se lo sia fregato qualcuno). Era rimasta solo la canna.

Probabilmente è venuto al pronto soccorso a vedere come stava l'altro pescatore :ironie:
A parte gli scherzi, i siluri una volta spiaggiati non hanno la forza per riuscire a spostare il peso del loro corpo e andarsene in giro scodando (a parte i piccoli che qualche saltello lo fanno) e in quel caso un pesce di 40 kg che sarà stato all'incirca 1,70m è più plausibile che sia stato portato via da qualcuno :)
Per le dita rotte del tipo è la prima volta che la sento una cosa del genere e mi dispiace per lui, ma secondo me è un caso raro. IMHO :)
No sponsor, no lies
 

#19 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 25 July 2007 - 09:47 AM


Al ritorno il siluro non c'era più: anche se era sulla riva aveva strappato del tutto la rete e probabilmente era riuscito a rientrare in acqua a forza di scodate (era ad un passo dal canale e non credo che se lo sia fregato qualcuno). Era rimasta solo la canna.

Probabilmente è venuto al pronto soccorso a vedere come stava l'altro pescatore :ironie:
A parte gli scherzi, i siluri una volta spiaggiati non hanno la forza per riuscire a spostare il peso del loro corpo e andarsene in giro scodando (a parte i piccoli che qualche saltello lo fanno) e in quel caso un pesce di 40 kg che sarà stato all'incirca 1,70m è più plausibile che sia stato portato via da qualcuno :)
Per le dita rotte del tipo è la prima volta che la sento una cosa del genere e mi dispiace per lui, ma secondo me è un caso raro. IMHO :)



non so se hai presente il canalbianco nella zona di Torriana - Sustinente, c'è il cemento che digrada molto dolcemente fino all'acqua, per me non c'era bisogno di scodate, bastava muoversi un po' e rientrava in acqua, non credo che se lo sia portato via qualcuno perchè era il periodo che ne trovavi parecchi sugli argini a marcire...
ad ogni modo, sono d'accordo che l'infortunio toccato a quel pescatore sia raro, e secondo me, se il siluro fosse stato preso all'amo, non succedeva, ne ho presi anch'io di discreti (fino a 18-20 kg) e devo dire che una volta tirati a riva non si muovevano quasi più, infatti sono rimasto molto stupito da quell'incidente.
Garantisco che comunque non è stata una bella esperienza, quando ho visto la bocca chiudersi, il tipo urlare e il sangue uscire copioso, ho pensato: "e adesso come gliela riapriamo la bocca?" si, insomma, pensavo che la stava mangiando, invece, in pochi secondi, ha riaperto le fauci e il tipo è riuscito a togliere la mano.

Morale della favola: "mettete sempre il guanto!" :wink:

#20 malato di spinning

malato di spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 586 Post:
  • Localitàrosate (mi)

Postato 25 July 2007 - 10:34 AM

Minki* raga mi avete fatto passare la voglia di mettere le mani in bocca al micione baffuto!!!ALLORA MI Sà CHE MI è ANDATA DI CU**....va beh vorra dire che la prossima volta nello zainetto oltre la crema solare e asciugamano ci sarà anche un paio di guanti da lavoro...non si sà mai... :lol:
Pescare OK, il resto è NOIA...Vivi e lascia pescare!!!
14/07/90... 18 anni (il cervello è quello di uno di 7 anni!)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi